MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

CR 42 Falco Ernesto Botto

Moderatore: Madd 22

Enrywar67

CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da Enrywar67 »

L'aereo di uno dei piu' famosi e amati piloti Italiani:Ernesto Botto......aveva partecipato alla guerra in Spagna perdendo una gamba ma aveva voluto partecipare lo stesso alla WW II...sugli aerei dei suoi piloti c'era il simbolo della gamba di ferro......era sempre alla testa della sua squadriglia con un caschetto di pelle rosso.....appunto per essere piu' riconoscibile dai suoi uomini.Onore.Ciao Enrico.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da Starfighter84 »

La solita ottima verniciatura Enrì! le decal da dove provengono?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Enrywar67

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da Enrywar67 »

Ciao Valerio,innanzi tutto grazie per aver accolto la nostra richiesta....le decals provengono da vari fogli:il numero 73 in coda da un foglio sky del 205 o 202,il cavallino e i numeri bianchi di matricola dal foglio del kit italeri ,donatemi da Skorpio 73,le altre dal foglio del kit classic airframe.Pero' la forma del cavallino non è esatto,dovresti prendere il foglio ad ok fatto da Stormo.....Ciao Enrico. :-Figo
P.S.....in rete o sui libri dovresti trovare facilmente foto di quell'aereo per confrontare il cavallino in coda.......
SPILLONEFOREVER

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Enrico...secondo me la prima parola che hai pronunciato quando hai cominciato a parlare è stata : AEROGRAFO!!! :-D
:-oook


p.s. un lavaggino leggero leggero alle poche pannellature forse ci sarebbe stato bene.
ROGER

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da ROGER »

Un pò pulito ma sicuramente bello e ben fatto, me lo ricordo su MAB ;)

Roger
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da microciccio »

Ciao Enrico,

questo CR.42 mi piace un ... botto! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4711
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da willy74 »

Ottimo modello,la sezione dei biplani è veramente colma di gemme :-D :-D :-D !!!
Avatar utente
Yamada
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 413
Iscritto il: 29 aprile 2012, 20:04
Che Genere di Modellista?: Modellista inattivo causa pochissimo tempo, ma leggo i Vs. post!
Comunque mi piacciono Aerei, Carri e Navi, scala preferita? 1/72...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Lifecolor.
scratch builder: no
Club/Associazione: Von Kazzen Club
Nome: Davide
Località: Milano

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da Yamada »

Bello! Complimenti per la mimetica, ciao. :-oook
"Il tuo tempo è limitato, quindi non sprecarlo vivendo la vita di qualcun altro. Non essere intrappolato dai dogma, che è il vivere dei risultati dei pensieri degli altri. Non lasciare che i rumori delle opinioni altrui soffochino la tua voce interiore. E più importante di tutto, abbi sempre il coraggio di seguire il tuo cuore e le tue intuizioni. Loro in qualche modo sanno cosa vuoi veramente diventare. Tutto il resto è secondario."
- Steve Jobs
______________________________________________________________________________________________
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da Psycho »

Magnifico!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: CR 42 Falco Ernesto Botto

Messaggio da Maver76 »

Molto bello ! :-oook
Rispondi

Torna a “Biplani & WW1”