MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46061
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Un altro lavoro egregio! però concordo con Fabio... questo ha una marcia in più Ruggè. Non per la scelta del soggetto eh (uno degli aeroplani più brutti mai costruiti a mio avviso!), ma per la difficoltà di realizzare tutta la tiranteria e non solo. L'abitacolo è bellissimo, veramente! La mimetica, per i miei gusti, è un pelino troppo sfumata... ma fa bella figura ugualmente.

Questo lo vederei bene sulla home page di MT con un bell'articolo Rug! anzi, quando ce ne fai uno? :-Figo :-Figo :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da ROGER »

willy74 ha scritto:AMMAZZA!!!!!!E per quel che mi riguarda...le foto sono poche !!!Ottimo lavoro !!!!!!!!!!
Eheheheh sei un golosone Willy! Grazie per il tuo entusiasmo...
thunderjet ha scritto:Ruggè,mi hai fatto innamorare di quest'aereo :-love
gran bel modello..bello davvero
A parte ringraziarti che ti devo dire, anche io mi sono innamorato facendolo, e ora a distanza di un anno lo vorrei fare ancora ma con le ruotine stavolta...
Jacopo ha scritto:che stupenda realizzazione davvero un ottimo lavoro nonostante non sopporti quella braccopoli volante gli hai dato un tocco impressionante
Beh siamo pari, io non sopporto gli aerei super tecnologici con tutti quei cavoli di pod missili e contromissili :-prrrr
Ma grazie sincero per il tocco impressionante...
FreestyleAurelio ha scritto:Hai capito il nostro Ruggero! :shock:
Zitto zitto ha costuito pure lo Swordfish!
Ma come?Con questa "leggerezza" lo metti in gallery........qui le persone vanno avvisate!!!!!
Questo è un signor modello!
Di quelli che fanno strabuzzare gli occhi e tremare i tavoli delle mostre!

Con tutti quei tiranti...dì la verità....mentre li incollavi non facevi altro che ripetere......che noia, che barba....che barba, che noia
Bellissima realizzazione Ruggero.
Mi piace molto, tanto.....e se non la smetto di guardarlo và a finire che apro ebay e poi...
Questo è uno dei modelli ad elica che sono nella lista del "prima o poi lo farò anch'io"
Adesso però devi dirci i colori che hai utilizzato...partiamo dagli interni ....
Aurelio caro, è un kit fatto e finito l'anno scorso e quasi mi ero dimenticato di averlo, comunque metterò un avviso in bacheca prima di esporre altri miei kit eheheh
Pensa che i tiranti sono a filo continuo fra un ala e l'altra ;) e puoi stare sicuro che dicevo: ach dù marò!
Per i colori ho usato i Tamiya per la mimetica e per gli interni ho pasticciato con un pò di verdi...se vuoi le specifiche te le cerco nel mio diario modellistico :)
SPILLONEFOREVER ha scritto:Ruggero... Nun se fa' accussi'
Uno si puo' anche sentire male se si trova di fronte a modelli di questa levatura senza essersi preventivamente preparato
Anche tu Guido! Cavoli allora devo veramente stare attento a postare i miei lavori :shock:
Grazie mi ha fatto piacere...
Fabio_lone ha scritto:
Jacopo ha scritto: ...braccopoli volante ...
Rinchiudetelo nelle segrete!!

IL kit è veramente stupendo, ma tu l'hai reso al meglio che si poteva... forse uno dei lavori più belli che ci hai presentato a mio parere.... Non che gli altri siano brutti, siamo sempre anni luce dai miei standard.

Se proprio volessi trovare un errore è quello di aver aspettato tanto per condividerlo!!!
Hai ragione, scusami Fabio, come dicevo ad Aurelio, quasi mi ero dimenticato di averlo fatto se non era per il tuo omonimo 1967...non volevo ancora condividerlo perchè in realtà sarebbe da inserire nella folta schiera degli incompiuti :(
Un grazie sincero per il tuo gradito apprezzamento...
fabio1967 ha scritto:...lo sapevo!!
Ho fatto bene a chiederti di postare le foto perché, per quel poco che ho visto dei tuoi modelli, lo immaginavo che avevi montato un capolavoro.
Grazie mille per le foto.

Saluti
Fabio
Eheheheh abbiamo scatenato un bel movimento...grazie Fabio per averlo definito capolavoro!
Enrywar67 ha scritto:Bellissimo l'appendipanni!!!!Peccato costi cosi' tanto.........mi piace una cifra........Grande Ruggi!!Ciao Enrico.
Grazie Enry anche se non ha una mimetica ingrifante è gustoso lo stesso :) per fortuna lo trovai in un mercatino a soli 20€ ma imbustato senza scatola con i pezzi tutti staccati dallo spure! Ci ho messo più tempo a trovari i pezzi che a montarlo eheheh
matteo44 ha scritto::-000 :-000
Porca vacca che spettacoloooooo!!!!!!
Ma è una meraviglia?
Bellissimo! Veramente veramente bello!!
Un kit da imorecazione ahahah grazie Matteo!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24982
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggero,

una bella esecuzione, pulita ed elegante. Complimenti! :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

e questo da dove salta fuori ruggè? il modello di per se è uno spettacolo, i tuoi cockpit come al solito sono un modello nel modello...stupendo! :-oook :-000 molto bella anche la mimetica...l'aereo un po meno! :-prrrr su questo kit in particolare hai effettuato il preshading? :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2875
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da Maver76 »

Bellissimo lavoro, come ci hai abituati del resto..... complimenti Ruggero!
Avatar utente
Nabucodonosor
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 427
Iscritto il: 8 ottobre 2011, 21:26
Che Genere di Modellista?: Avido di consigli e di imparare! Attratto dai jet... ma sposato alle eliche!
Mi piace apprendere e introdurre nuove tecniche di modello in modello... Tempo permettendo!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, gunze, alclad, citade
scratch builder: si
Nome: Luca Macchi
Località: Santiago, Cile

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da Nabucodonosor »

Di fronte a questi CAPOLAVORI percepisco l'immensa attrazione dei vecchi biplani ad elica.
Grazie. :,-(
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da Folgore »

oddddiooo e questo compare così in gallery, all'improvviso... STUPENDO!!!!!! Ti ammiro un sacco solo per il lavoro di tiranteria che sui biplani è la rogna più grande.. bravissimo!!!!
Si lo swordfish per essere brutto è brutto ma il tuo è veramente bello!!
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da trachio001 »

Davvero stupendo, come sempre :-SBAV
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5337
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da seastorm »

Ruggero bellissimo il tuo Swordfish! :-oook :-oook :-oook

Per la vernice "saltata" sugli scarponi l'hai "salato" o hai usato il Maskol?
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34083
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Swordfish floatplane Tamiya 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ruggero
Che capolavoro...scatto in piedi in piedi di fronte a questo modello! :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Biplani & WW1”