Non e' affatto male! all'epoca c'era quello e gia' hai fatto un lavoro apprezzabile, l'unico appunto che potrei farti e' che sarebbe andato nello spazio dei wwi
Francè, cosa sei in grado di fare lo sappiamo benisssimo... sarebbe ora che ci facessi vedere qualcosa con le "tue" nuove tecniche! comunque la bravura media dei buoni modellisti di quegli anni era quella che si vede nel tuo Ni 17
un Siculo saluto
Gianni
Chi Vola Vale... chi non Vale non Vola ed è Vile !!!
Del 1978 mi ricordo alcune cose:
1)il mio idolo Niki Lauda lasciò la Ferrari e se ne andò alla Brabham.io avevo 13 anni.
2)A Bologna e dintorni ci fu una nevicata che fece cadere alberi e pali della luce,ma mia madre mi accompagnò a scuola a piedi perchè:"tu a scuola ci vai!!!"...Eravamo in tre:io ,Fabrizio,amicone d'infanzia che abitava due piani sopra di me.Le nostre mamme,oltre a essere entrambe della Vergine si erano conosciute al corso di respirazione pre-parto prima che nascessimo...E SI TROVAVANO D'ACCORDO SU TUTTO!!!Così quella volta anche Fabrizio fu della partita!!!
3)e non è una caratteristica del 78,ma di quel periodo lì:Se volevi realizzare un modello italiano o comunque qualcosa di ..."non da scatola"...tendevi a diventare bravino coi pennelli!!!
Vedendo il modello ,che è un vero gioiellino,e pensando al periodo in cui l'hai realizzato mi fa veramente bene al cuore!!! Forse tu eri chiuso in casa perchè fuori nevicava!!!
Complimenti davvero!!!
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei. Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione. Aerei 1/48
Del 78 mi ricordo i mondiali di calcio in argentina , avevo 12 anni e mi rimase impressa una nottata di calcio con mio padre a guardare alle 2 di notte più o meno, la sfida fra l Italia e padroni di casa quella del gol di Bettega su tacco di Rossi....
E un modello del genere non sono in grado di farlo così bene nemmeno oggi...