Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Iraqiyya
Moderatore: Starfighter84
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
Ciao A tutti
Rieccomi con un paio di aggiornamenti: ho messo mano ai quei due monolocali che sono le prese d'aria, ricostruendo in plasticard quella cosetta tipo "Arbre magique" che spunta all'interno e non sò se sia uno strumento o un deviatore di flusso ma comunque c'è.
Poi ho verniciato preventivamente l'interno delle stesse: qui le fonti dicono che il colore, almeno per il primo tratto è esattamente lo stesso della "mimetica" diventando poi metallico. Intanto ho usato un grigio 36375, quindi un pò più scuro del 36495 del velivolo...in ogni caso vista l'enormità delle stesse si può intervenire anche dopo se lo stacco è troppo evidente.
Passando poi agli scarichi vedete l'interno verde che in realtà sono due tonalità: verde scuro parti fonde e chiaro parti in rilievo....non ho intenzione di fermarmi ancora perchè voglio ricercare un effetto più bruciaticcio e dare maggire profondità con drybrushate pesanti. Questa parte andrà in filata nella fusoliera ed all'estreno, andranno poi infilati gli ulteriori flabelli.
Ho cominciato a dare anche una soluzione al problema colore interni: la mistura è giallo/blu/grigio. Per il momento è molto carico con il blu predominante ma la cosa mi va bene perchè sarà l'ombra per successive lumeggiature più chiare.
saluti
Rieccomi con un paio di aggiornamenti: ho messo mano ai quei due monolocali che sono le prese d'aria, ricostruendo in plasticard quella cosetta tipo "Arbre magique" che spunta all'interno e non sò se sia uno strumento o un deviatore di flusso ma comunque c'è.
Poi ho verniciato preventivamente l'interno delle stesse: qui le fonti dicono che il colore, almeno per il primo tratto è esattamente lo stesso della "mimetica" diventando poi metallico. Intanto ho usato un grigio 36375, quindi un pò più scuro del 36495 del velivolo...in ogni caso vista l'enormità delle stesse si può intervenire anche dopo se lo stacco è troppo evidente.
Passando poi agli scarichi vedete l'interno verde che in realtà sono due tonalità: verde scuro parti fonde e chiaro parti in rilievo....non ho intenzione di fermarmi ancora perchè voglio ricercare un effetto più bruciaticcio e dare maggire profondità con drybrushate pesanti. Questa parte andrà in filata nella fusoliera ed all'estreno, andranno poi infilati gli ulteriori flabelli.
Ho cominciato a dare anche una soluzione al problema colore interni: la mistura è giallo/blu/grigio. Per il momento è molto carico con il blu predominante ma la cosa mi va bene perchè sarà l'ombra per successive lumeggiature più chiare.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
Beh le prese d'aria del Foxbat sono famose in tutto il mondo e sono semplicemente stupende
l' "Arbe magique" è un sensore per il flusso dell'aria che fa partire la chiusura delle suddette per evitare che vengano ingeriti stormi di ucceli, blocchi di marmo ecc.. l'ha pure il su-27 piccolo piccolo ma c'è e nel 23 invece è laterale!(ma sto divagando)...
in sostanza hai fatto un lavoro stupendo e il pit prende colore! ma una cosa scusa come pensavi di fare la chiusura delle pres d'aria a terra?
p.s. il movimento delle prese d'aria è lo stesso dell'f-14 solo che il 25 ha un enorme pannello per chiudere la presa d'aria pure sotto


in sostanza hai fatto un lavoro stupendo e il pit prende colore! ma una cosa scusa come pensavi di fare la chiusura delle pres d'aria a terra?

p.s. il movimento delle prese d'aria è lo stesso dell'f-14 solo che il 25 ha un enorme pannello per chiudere la presa d'aria pure sotto



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
come vedo dal titolo la Al-Quwwat al-Jawwiyya al Libiyya è quella fondata dal patto con la .... al-Quwwat al-Jawwiyya al Siryya e l-Quwwat al-Jawwiyya al Egizyya,
poi dopo l'aeronautica Libyca si trasformò in Giammairya al Libiyya..
ottimo soggetto
poi dopo l'aeronautica Libyca si trasformò in Giammairya al Libiyya..
ottimo soggetto

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
bene Max; sicuramente farai resuscitare quegli scarichi 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
Ciao a tutti
Stasera si sgratta!!!
saluti
Stasera si sgratta!!!

...grazie Francesco, in effetti partecipare questo Gb con il MiG25 mi ha fatto vedere cose, in quest'aeroplano sempre lontanissimo dai miei interessi, che non mi aspettavo. Quello che si vede guardando negli scarichi di un MiG25 lascia affascinati! Ma è un pò tutta la tecnologia dell'insieme. ieri mi stavo guardando foto degli aerei veri ed ho visto la guarnizione esterna dei trasparenti: roba di una grezzezza unica...eppure volava a Mach3 stò coso!Bonovox ha scritto:sicuramente farai resuscitare quegli scarichi
...in effetti mi chedevo pure io com'è che avessero tutte la stessa dicitura iniziale!starmaster ha scritto:come vedo dal titolo la Al-Quwwat al-Jawwiyya al Libiyya è quella fondata dal patto con la .... al-Quwwat al-Jawwiyya al Siryya e l-Quwwat al-Jawwiyya al Egizyya,
poi dopo l'aeronautica Libyca si trasformò in Giammairya al Libiyya..
...ahhhhh!!!Jacopo ha scritto: l' "Arbe magique" è un sensore per il flusso dell'aria che fa partire la chiusura delle suddette per evitare che vengano ingeriti stormi di ucceli, blocchi di marmo ecc.
saluti
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
SI E HANNO LA BANDIERA IN COMUNE; con le stelline; per l'Egitto prima con 1 poi successivamente con 2 proprio per il patto; poi adesso invece ha l'aquila imperiale; simbolo in comune sia con la Siria che con la Libia.
è propio la spartanità dei velivoli sovietici che affascina molto; ma più che vola a mach3... diciamo..."eppur volava" quando ho visto i mig dal vero...me lo son sempre chiesto..

è propio la spartanità dei velivoli sovietici che affascina molto; ma più che vola a mach3... diciamo..."eppur volava" quando ho visto i mig dal vero...me lo son sempre chiesto..


- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
Arreda per bene quel monolocale
Molto bene Max, come sempre procedi
, ma toglimi una curiosità: l'interno delle prese d'aria le hai verniciate a pennello?

Molto bene Max, come sempre procedi

Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
ma in 72...è piccola piccola... poi con il tettuccio chiuso non si vedrà nulla

però non la lascerai così vero??
però non la lascerai così vero??

- mattia_eurofighter
- User who live in the Force
- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
grande max!!! noto con piacere che i lavori sproseguono e anche bene!
ma fammi capire una cosa max, ma dopo che hai montato un aereo così, non hai voglia di un bell' F16??? 


- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35357
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Mig25 Foxbat - Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Libiyya
Ciao a tutti e buona domenica
è che non ho ancora l'ispirazione giusta.... Non è che non abbia montati in vita mia sia in 72 che 48, il fatto è che però mi hanno sempre lasciato indifferente, magari le versioni Aggressor mi attizzano di più.
non riuscire a montare il modello viste le difficoltà di adattare l'insieme durante il montaggio a secco. C'è molto spazio di manovra anch eperchè manca il cruscotto.
Ed ora ecco il montaggio ali...crepe da orrore! Ci sarà da sudare ancora ma fatto questo...ci siamo!
saluti
....è una stesa di colore Vallejo Air a pennello, così tanto per giudicare le stuccature interne alle prese e l'effetto generale. Ovviamente andranno rifinite del colore giusto.HornetFun ha scritto:ma toglimi una curiosità: l'interno delle prese d'aria le hai verniciate a pennello?
....Arghhhhh....mattia_eurofighter ha scritto:ma fammi capire una cosa max, ma dopo che hai montato un aereo così, non hai voglia di un bell' F16???


...No, No tranquillo...la paura era di fare un lavoro scratch notevole e poi .....starmaster ha scritto:ma in 72...è piccola piccola... poi con il tettuccio chiuso non si vedrà nulla
non riuscire a montare il modello viste le difficoltà di adattare l'insieme durante il montaggio a secco. C'è molto spazio di manovra anch eperchè manca il cruscotto.
Ed ora ecco il montaggio ali...crepe da orrore! Ci sarà da sudare ancora ma fatto questo...ci siamo!

saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.