Vista da dietro della postazione del puntatore / bombardiere. Si osserva la maniglia che consentiva di alzare/abbassare lo schermo aerodinamico (arrotondato anteriormente) a protezione del vetro anteriore della postazione:
Varie viste delle strutture a lato della stiva bombe e del traliccio su cui venivano agganciate le bombe con i relativi supporti:
Il sistema di comando per lo sgancio delle bombe con la caratteristica "macchina da scrivere". Il puntatore disponeva a destra di un volantino, non più presente, per il governo dell'aereo in fase di avvicinamento all'obiettivo:
Parte 7 - La gondola ventrale
Vista complessiva:
I gambali di protezione del puntatore:
Vista verso la postazione della mitragliatrice ventrale:
Vista verso poppa dalla gondola ventrale in cui è riconoscibile la struttura metallica dell'aereo:
Le finestrature laterali potevano essere chiuse come nel caso della foto. Oltre al pannello di chiusura si osserva il sostegno della mitragliatrice laterale:
grazie per aver condiviso questo materiale sullo Sparviero.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Per vari motivi negli ultimi mesi sono passato spessisimo dalle parti di Trento ... e ogni volta che mi fermo a Trento Sud a mangiare nei pressi del casello vedo il cartello del museo..... e mi dico sempre che ci devo venire per fare un salto al museo.
Mi sa che nel corso dell'anno LO FARO'!!!!
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
Cox-One ha scritto: ↑19 marzo 2025, 18:41
Per vari motivi negli ultimi mesi sono passato spessisimo dalle parti di Trento ... e ogni volta che mi fermo a Trento Sud a mangiare nei pressi del casello vedo il cartello del museo..... e mi dico sempre che ci devo venire per fare un salto al museo.
Mi sa che nel corso dell'anno LO FARO'!!!!
Non perdere l'occasione Francesco perché è una chicca!!
fearless ha scritto: ↑19 marzo 2025, 21:05
Davvero un bel reportage fotografico, grazie! Trovo che la livrea libanese sia molto elegante...
Se posso, la livrea libanese è un dovuto ed elegante riconoscimento al donatore (che di fatto non esiste più) ma vuoi mettere la mimetica degli aerosiluranti? Per chi come me ha appeso in garage l'immagine di E. Buscaglia sarebbe un tributo a chi su quei velivoli ci ha combattuto lasciandoci spesso la pelle.
Ciao!!