F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da The..Game »

penso che per il posteriore potresti usare lo smoke con una puntina di clear green,per l'anteriore un mix di smoke e clear yellow
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26532
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da microciccio »

Ciao Gius,

mentre elabori la formula segreta dei colori tieni presente l'effetto dello sfondo sui colori delle foto (remember the Project Yehudi*). :-D

microciccio
Off Topic
* Qualche interessante foto dell'Avenger sperimentale. Mi sarebbe piaciuto aprire una discussione dedicata ma in rete ho trovato davvero poco. Altrettanto interessante sarebbe rintracciare delle immagini del B-24 o del Phantom II.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto:potrei utilizzare i clear tamyia penso...e potrei avvicinarmi all effetto desiderato!
L'idea dei Clear è buona... mescolali con della Future ed immergi il canopy della la soluzione! sul fumè non hai problemi... i riflessi versi, invece, secondome non rendono l'idea in scala.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno MT!
finalmente dopo 2 mesi posso dire di aver completato il montaggio del viper :-oook
è stata dura ma credo che alla fine l' ho spuntata io!
come ben sapete ho perso uno slato è dopo aver fatto una missione di ricerca è soccorso ed aver appurato di averlo perso per sempre ho deciso dopo vari tentativi di autocostruzione di clonarlo in resina dal suo fratello gemello ecco le foto :
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

ed ecco come si presenta invece il modello pronto per la verniciatura devo aggiungere solo i piloni ed i sensori sul radome e dopo di cio finalmente si carica l' aerografo (anche qui ce ne saranno delle belle) l'unico accorgimento che ho dovuto fare montando ambedue gli slat è stato quello di ridurre il gap troppo grosso che lasciavano con del mr surfacer.
ecco le foto:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

scusate il breve intervento ma devo scappare a lavorare
Saluti ed a presto
Giuseppe
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47464
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Starfighter84 »

Bravissimo Giuseppe, benvenuto nel club dei "resinari incalliti"! bel lavoro con quello slat! :-oook :-oook

Ti faccio un piccolo appunto, oramai solo a livello di curiosità: a terra, gli slat degli F-16 assumono la posizione di +1° di inclinazione... in pratica si muovono verso l'alto. Già che avevi le superfici separate potevi inclinarli leggermente. Ma comunque, in scala, va bene anche la posizione neutra... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:Bravissimo Giuseppe, benvenuto nel club dei "resinari incalliti"! bel lavoro con quello slat! :-oook :-oook

Ti faccio un piccolo appunto, oramai solo a livello di curiosità: a terra, gli slat degli F-16 assumono la posizione di +1° di inclinazione... in pratica si muovono verso l'alto. Già che avevi le superfici separate potevi inclinarli leggermente. Ma comunque, in scala, va bene anche la posizione neutra... :-oook

Non lo sapevo che stavano a +1 a quest'ora li avrei inclinati
cmq grazie Valerio finalmente posso metter mano all'aerografo che freme già da troppo tempo vedremo che disastri combinerò con la mimetica del viper
sono un po spaventato :-D
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da garuda »

:-whaaaaat
Bello :-oook
Quindi in pratica hai fatto prima un stampo di quello che avevi poi hai versato la resina, ma mi sorge un dubbio se devi clonare un pezzo che ha una pennellatura in negativo il pezzo clonato non ti viene positivo e vice versa??
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da Snake88 »

garuda ha scritto::-whaaaaat
Bello :-oook
Quindi in pratica hai fatto prima un stampo di quello che avevi poi hai versato la resina, ma mi sorge un dubbio se devi clonare un pezzo che ha una pennellatura in negativo il pezzo clonato non ti viene positivo e vice versa??

No simone se il pezzo o meglio mater da cui ricavi lo stampo ha la pannellatura in negativo nello stampo tale pannellatura verra riprodotta in positivo,perche la gomma va ad intrufolarsi nell'incisione del master,quindi una volta colata la resina nello stampo tale pannellatura verrà riprodotta di nuovo in negativo!
spero di essere stato chiaro!

Ciao ciaooo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26532
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

bel lavoro con quella resina. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F-16 ADF A.M.I Kinetic 1\48

Messaggio da garuda »

Snake88 ha scritto:No simone se il pezzo o meglio mater da cui ricavi lo stampo ha la pannellatura in negativo nello stampo tale pannellatura verra riprodotta in positivo,perche la gomma va ad intrufolarsi nell'incisione del master,quindi una volta colata la resina nello stampo tale pannellatura verrà riprodotta di nuovo in negativo!
spero di essere stato chiaro!
Ciao ciaooo
Si chiarissimi. Infetti ho fatto un ragionamento un po strano :-crazy
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Group Build Aeronautica Militare Italiana 2011”