Robinson R-22 1:72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Robinson R-22 1:72

Messaggio da sarvo »

alla fine ho deciso di terminare questo modellino (ammetto che la voglia era poca :-prrrr )
come l’NH300 (h269) è un sarvo model :-sbraco più molte parti autoprodotte.
il kit originale (introvabile) è della pavla, posso dire che è stato in assoluto il modellino che mi ha fatto penare soprattutto per la sua dimensione.
A fine posa decal la spruzzata di opaco humbrol mi ha prodotto delle grinze di colore sotto gli sportelli come si vedono dalle foto.
Immagine
R22-1 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-2 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-3 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-4 di sarvosarvo, su Flickr
Immagine
R22-5 di sarvosarvo, su Flickr

...in attesa della voglia di iniziare un nuovo kit... :-ronf
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao bravo
bravo per avere portato a termine quello che sembra un incubo modellistico come kit, il quale sembra uscito da una sorpresa da ovetto kinder. le dimensioni minime sicuramente non ti hanno aiutato in fase di verniciatura che hai fatto con smalti humbrol e pennelli credo, giusto??? Purtroppo la calottina trasparente è tutto fuorchè trasparente ma a meno di termoformartela (ma in tutto l'Universo non credo ci siano più di 3 o 4 persone che saprebbero rifartela in acetato quella) in acetato non credo che si potesse avere di meglio.
Per il resto essendo stato anche io un fan dell'accoppiata pennelli/Humbrol per moooolti anni posso consigliarti di mescolare bene questi i colori nel tubetto e poi, metti due o tre gocce di colore e un paio di diluente in un altro recipientino a parte. La consistenza sarà leggerissima, dovrai fare più passate (a distanza di un giorno) ma il colore si stenderà in maniera molto controllabile col pennello :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da sarvo »

Ciao Max, si ho fatto tutto a pennello
la calottina l'ho termoformata personalmente ma a quanto pare ho sbagliato materiale di partenza.
quella originale è più trasparente ma ho preferito non "sacrificarla" così come il kit che l'ho
lasciato per tempi più maturi :-D

grazie per il consiglio sulle diluizioni, erano anche smalti datati.
comunque per un pò starò alla larga dai kit lillipuziani
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26520
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da microciccio »

Ciao Salvo,

avendo ammirato altri tuoi lavori mi permetto di dirti che la scarsa voglia è pienamente visibile in questo modello. In ogni caso lavorare su soggetti dalle dimensioni così ridotte è sempre una sfida alla pazienza che presto o tardi tocca ad ogni modellista.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Fabio_lone

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da Fabio_lone »

anche se la verniciatura poteva venire un po meglio, comunque un plauso per un modello che se ho ben capito è totalmente autocostruito
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da Bonovox »

che microscopicooooo ammazza, ma come l'ai montato con le pinzette? Doppi complimenti allora, sia per la realizzazione che per il coraggio.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da Psycho »

Ma il preshading dov'è? e il post shading?? :-prrrr :-sbraco scherzo, è un lavoro di orologeria quello che hai fatto! complimenti! peccato per la verniciatura un po' così così! ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Salvatore,

felice di risentirti! qualche sbavatura nella mimetica c'è... ma i complimenti te li facciamo lo stesso per il coraggio che hai avuto nel montare sta zanzaretta!

In attesa che ti torni la voglia... per ora quale potrebbe essere il tuo prossimo kit? :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da sarvo »

grazie a tutti
avevo dimenticato questa:
Immagine
R22-6 di sarvosarvo, su Flickr

@Fabio_lone: si è interamente autocostruito comprese le decal :)

@Valerio: il prossimo kit dovrà essere di un elicottero bello grosso :-D

forse mi butto sul Mojave (ovviamente non il deserto californiano ma il mitico CH37)

spero coming soon
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Robinson R-22 1:72

Messaggio da seastorm »

Ammappa Sarvo, è davvero lillipuziano questo elicottero! Complimenti per la pazienza; per quanto riguarda la verniciatura quoto Max-pitcup: gli smalti ben mescolati danno buoni risultati a pennello se stesi diluiti e con passaggi distanziati nel tempo in modo da permettere alla vernice di asciugare bene! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Elicotteri”