Vecchi modelli in 72 ritrovati

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da davmarx »

Mentre sistemando uno scatolone mi tornava in mano lo Spit VIII contraprop, sono saltati fuori anche altri vecchissimi modelli in 1/72, anche questi montati ai bei tempi andati, quando ancora riuscivamo ad arrampicarci sugli alberi per cogliere le ciliege senza usare la scala. :-D
Mi piace l'idea di mostrarli, spero invogliando così altri (magari nuovi iscritti) a postare i propri prodotti senza vergognarsi nel caso li reputasse riusciti non perfettamente...
Inizio con un Messerschmitt Bf 109 E, il kit basicamente è il primo Academy in 1/72, ma visto che il muso non mi convinceva per nulla, decisi di tagliarlo via, sostituendolo pari pari con quello del Matchbox, che come linea mi catturava decisamente di più. Già che c'ero ho anche tagliato i timoni di quota montando in posizione mossa quelli Matchbox, che hanno un effetto tela più realistico. Le decal sono recuperate nella banca rottami, visto che entrambe quelle dei kit usati erano inguardabili, ed è ovviamente ben presente l'effetto silvering, visto che i liquidi Microscale erano sì già in vendita, ma solo per i fortunati residenti nelle grandi città, da noi in provincia... nisba !
I colori usati sono i vecchi Humbrol e Molak.
Come particolarità l'aereo riprodotto mi risulta essere il primo esemplare di Bf 109 caduto in mani alleate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di davmarx il 20 luglio 2013, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da davmarx »

Il secondo kit è il Ki 15 BABS della LS sempre in 1/72, stavolta montato assolutamente OOB, ha una linea troppo simpatica e carina, anche se come tutti gli LS risulta essere un pelo sottodimensionato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da davmarx »

L'ultimo kit sbucato dal passato è un Meteor Mk IV della FROG, a cui avevo cercato, con scarso risultato, di migliorare e dettagliare i vani carrello, per il resto OOB, i colori sono finiti nell'oblio, mentre le decal erano quelle da scatola, anche se un po' ingiallite, ma non avevo altro... :-D
Ciao a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da seastorm »

Hai fatto più che bene, Davide, a condividere foto di modelli realizzati qualche tempo fa e vedo che, già allora, ti difendevi bene con la qualità delle tue realizzazioni :-oook :-oook :-oook

P.S. a me piace moltissimo il Meteor, pur essendo uno sfegatato propeller addict :-sbraco

Ciao e buon fine settimana!
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da Psycho »

Beh mi sembrano fatti bene anche questi! Avevi anche differenziato i pannelli sul meteor o è stato un colpo di chiurlo? :-D
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da Jacopo »

finalmente vedo un po di tue opere, mi paicciono, bravissimo :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da davmarx »

seastorm ha scritto:Hai fatto più che bene, Davide, a condividere foto di modelli realizzati qualche tempo fa e vedo che, già allora, ti difendevi bene con la qualità delle tue realizzazioni
P.S. a me piace moltissimo il Meteor, pur essendo uno sfegatato propeller addict :-sbraco
Ciao e buon fine settimana!
Grazie Sergio, anche per me il primo amore resta ciò che ha l'affettatrice davanti al muso... :-D
Psycho ha scritto:Beh mi sembrano fatti bene anche questi! Avevi anche differenziato i pannelli sul meteor o è stato un colpo di chiurlo? :-D
Si Emanuele, avevo visto su una rivista (credo fosse Aerei Modellismo) dei pannelli differenziati e avevo voluto provare l'effetto, purtroppo per mancanza di documentazione ero andato un po' a caso, ed il risultato è quello che è !
Jacopo ha scritto:finalmente vedo un po di tue opere, mi paicciono, bravissimo :-oook :-oook :-oook
Dai Jac, non ti ricordi più di questi... https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... =65&t=8187 ? :-D
Ciao e grazie a tutti.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da microciccio »

Ciao Davide,

dopo lo Spit ancora una carrellata interessante.

Concordo con quanto ha detto chi mi ha preceduto riguardo la tua abilità di lunga data.

Veniamo ai singoli:
  1. Il 109 E per me da ragazzo era IL 109. Sui dubbi riguardo il muso Academy non posso dir nulla mentre le forme del Matchbox erano in passato tra le più fedeli. L'operazione chirurgica è riuscita molto bene anche se dalle foto mi sembra che la parte anteriore sia venuta leggermente corta dando al modelo un aspetto un pochino tozzo. Ripeto, magari è a causa delle foto. La colorazione, storicamente interessante, è purtroppo, per i miei gusti, intendiamoci, una delle meno stimolanti portate dal 109.
  2. Il Babs è un velivoletto di transizione dal periodo degli scarponi e l'aerodinamica arrunzata a quello in cui i carrelli divennero prevalentemente retrattili e le forme tese e filanti. Risentendo proprio di questa caratteristica manifesta qualche incertezza, quasi pudore, da parte di chi l'ha progettato nell'osare di più. Forse proprio per questo ispira simpatia così come il tuo modello che appare ben equilibrato anche se personalmente avrei ridotto le scrostature.
  3. Che dire del Meteor. Storicamente importante per il ruolo nell'aver jettizzato la RAF da caccia con forme che lasciano profondamente perplesso il mio gusto personale. Alcune soluzioni ingegneristiche interessanti associate a linee troppo conservative. Il modello invece mi piace proprio per la resa delle pannellature metalliche che gli hai conferito. Magari l'età, con la dannosa polvere, ha spento un pochino quella lucentezza, che secondo me, all'inizio era di buon livello soprattutto considerati i prodotti disponibili in commercio sino a qualche anno fa.
Di questi modelli più ne hai, più ne gustiamo con piacere! ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da davmarx »

Caro Paolo, concordo in pieno con le tue affermazioni :-oook
Per ciò che riguarda il muso del 109 non saprei cosa dirti, avendolo fatto in gioventù non ho ricordi di particolari misurazioni o meno, posso dirti però che io amo da sempre modellare ad occhio più che a calibro (strumenti che comunque non mi mancano), ricordo con certezza di aver "operato" pannellatura contro pannellatura con i due kit, ma non escludo che l'Academy potesse essere un pelo corto, infatti nel suo muso c'era proprio qualcosa che non mi convinceva, oltre ovviamente le forme.
Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vecchi modelli in 72 ritrovati

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Davide,

oltre allo Spit ho spostato anche questi nella sezione apposita. ;)
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Eliche”