Lo schema mimetico dei Devoitine della Regia rimase in linea di massima quello originale Armee de l'Air, adattandolo alle nostre esigenze obliterando con vernice grigia i segni distintivi quali le coccarde, le strisce giallo-rosse di Vicky presenti sulla cappottatura motore ed impenaggi, distintivi di reparto...le bande bianche sulle ali identificative tipiche dei velivoli di Vicky spesso non venivano obliterate. In coda veniva dipinta la tradizionale croce sabauda senza stemma di stato, e l'emblema di regime in fusoliera non era presente, caratteristica questa comune a tutte le macchine di costruzione non nazionale. I fasci alari erano nelle classiche posizioni così come la banda bianca di fusoliera. Solo gli esemplari in carico alla 371^ sq. ebbero livree in verde oliva scuro o giallo sabbia uniforme con stemma di regime all'altezza dell'abitacolo... anche se non documentato fotograficamente pare che molti D520 Regia portassero dipinti stemmi di gruppo unitamente ai numeri di reparto.
Il Modello
Il kit di utilizzato per quest'altro "famolo strano" è il Tamiya in 48... cosa posso dire di questo kit?! basta inserire colla e colori dentro la scatola, agitare bene ed il modello esce già pronto!!! Il mio soggetto rappresenta il Devoitine D520 "1 rosso" in forza alla 164^ sq. caccia di stanza a Reggio Calabria nell'estate 1943... questo reparto si prodigò in missioni di interdizione e caccia sui cieli della Sicilia durante l'Operazione "Husky"... il gruppo fu annientato a terra fine Agosto del 43 da un massiccio bombardamento nemico dove furono distrutti anche la 162^ sq. e 40^ sq. O.A. Dell'1 rosso esistono un paio di foto che lo ritraggono...
come sempre mimetica realizzata con colori acrilici Gunze ed invecchiamento ad olio e pigmenti W&N, decals Tauro model.
Errata corrige: le decal utilizzate non sono Tauro Model ma bensì le Aero Master a cui, per correttezza d'informazione, mancano le cifre 164 in rosso da applicare nella parte fissa del timone di profondità!
