Eliche presitoriche

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Eliche presitoriche

Messaggio da Argo2003 »

Eccole qua, tutte ovviamente datate ( il saettino sfiora la maggiore età..) e un pò "naif"..
2 precisazioni:
Il 110 è stato concepito così in origine..mi sarebbe piaciuto vederne uno così..
il 109 non è un errore di colorazione, ma un errore di modello... in quella colorazione doveva essere un G6..non un E... :oops:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Eliche presitoriche

Messaggio da davmarx »

Che carini Alessandro, bei ricordi ! :-oook
Certo che anche senza aerografo non ti fai fermare dalle mimetiche complicate ! :-D
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Eliche presitoriche

Messaggio da Cox-One »

I limiti della pittura a pennello li conosciamo tutti. Dalle foto dimostri di non scoraggiarti e di provare a realizzare mimetiche ostiche per questa tecnica.
Sicuro di non voler fare il salto all'aerografo?
Comunque bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
ROGER

Re: Eliche presitoriche

Messaggio da ROGER »

MI hai fatto venire nostalgia dei miei primi lavori nel vedere i tuoi...peccato che non li ho conservati :.-(

Saluti dal Roger
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Eliche presitoriche

Messaggio da Jacopo »

ROGER ha scritto:MI hai fatto venire nostalgia dei miei primi lavori nel vedere i tuoi...peccato che non li ho conservati :.-(

Saluti dal Roger
Quoto in toto :-oook solo che i miei primi erano Ammericani (difficile a credere è? :-prrrr )
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Eliche presitoriche

Messaggio da Biscottino73 »

Che carini :-oook . Dalle foto non ce se ne rende conto ma devono essere proprio piccolini.
Ciao ciao
Luca
Immagine
Rispondi

Torna a “Eliche”