Fairey Fulmar VISTA 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35352
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao a tutti
come neo presidente appena nominato del nascente "Farey Fulmar fans club" non posso che confermare la mia ardente passione per il soggetto che, in verità, conosco bene come, e anche di più, dell'effesedici, altra mia ardente passione.
Detto ciò ribadisco quanto detto in fase wipparola: quella mimetica ha dei bellissimi contrasti...se il velivolo in sè non mi dice nulla, il tuo modello è invece fenomenale ed hai avuto sicuramente il grande merito di farci conoscere e piacere il soggetto originale grazie al tuo fantastico lavoro :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Carlo,

cominci con l'esortarti a perdonare loro perché non sanno ciò che dicono. :-pray

Se il modello è da :-SBAV pare che tu abbia dedicato minor attenzione a basetta e figurino :-incert .

Concordo con te, una vista del Fulmar e del Corsair di Roger in coppia, illuminati allo stesso modo, sarebbe stata interessante e avrebbe acceso un gustoso :-ice dibattito sulle differenti interpretazioni modellistiche di soggetti simili.
Uanca ha scritto:... per chi volesse iscriversi al "The magnificient Fulmar fan club" vi prego di contattare direttamente o Jacopo o Max (Pitchup) che se ricordo bene sono tra i più grandi estimatori di questa elegante e potentissima macchina bellica ...
Aderisco prontamente. :-V
Jacopo ha scritto:... Wat skif? ...
...Lo sai l'aereo in se e per se è Orendo ... il prossimo fallo "umano" ...
Giancà, basta solo una tua parola e lo banno :-ban all'istante! :-sbraco
Jacopo ha scritto:... ti accetto ogni aereo strambo che vuoi fare! anche se premerei per vedere che mi combini con un Barracuda ...
Io lo accontenterei! :-BLABLA :-sbrachev
pitchup ha scritto:...come neo presidente appena nominato del nascente "Farey Fulmar fans club" non posso che confermare la mia ardente passione per il soggetto che, in verità, conosco bene come, e anche di più, dell'effesedici, altra mia ardente passione.
...se il velivolo in sè non mi dice nulla, ...
Sarà anche l'Eletto ma se vuoi ti banno pure lui! :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

seastorm ha scritto:Gian Carlo è un bellissimo modello di un "brutto anatroccolo" anche se, a dirla tutta, a me piaciono anche le linee di quest'aereo! Tu sai se la livrea è più o meno esatta ma credo sia un dettaglio quasi del tutto irrilevante, mentre se tu lo avessi dipinto rosso-ferrari avremmo avuto qualche piccola critica da farti! Buon fine settimana e...what's your next project? Ciao, Sergei
Grazie Sergio dei complimenti , e delle benevole considerazioni riguardo la mimetica :-D , sul prossimo progetto mi sa che sia meglio che io taccia perchè quello che direi verrebbe certamente usato contro di me ..... :-sbraco
cap77 ha scritto:molto bello, mi piace proprio mi hai fatto venir voglia di farne uno
Grazie Cap, su su facciamo moltiplicare i Fulmar :-oook
Jacopo ha scritto:OH mio diooooooooooooo Ma allora esiste questo aereoooo?? non è un Wat skif?
Lo sai l'aereo in se e per se è Orendo ma la realizzazione modellistica è da sbavo Ottimo e il prossimo fallo "umano" poi ti accetto ogni aereo strambo che vuoi fare! anche se premerei per vedere che mi combini con un Barracuda
Quello di un Barracuda è decisamente un progetto che mi attira.... ma ora tutti si sono innamorati dei Fulmar, per cui è meglio rimandare di un pò questa idea
:-prrrr , comunque grazie dei bei complimenti
Starfighter84 ha scritto:Bello quanto un'unghia incarnita.... l'aeroplano vero, che hai capito!! la realizzazione, è al solito, un piacere per la vista....
Di mimetiche RAF capisco poco e niente, quindi la prendo per buona così Gianca!Ma dimmi una cosa.... il figurino ha sbagliato tinta dei capelli!?
Auro92 ha scritto:Certo che l'aereo da te scelto non è la reincarnazione della bellezza (come un pò tutti gli aerei in servizio dalla regina xD) però la tua realizzazaione è davvero un piacere da vedere ;) Adesso sotto con un modello più appetibile! AHAHAHAH
La vostra perseveranza nel negare l'evidenza di un'aereo dal fascino indiscutibile è davvero stoica... :-sbraco ma vi ringrazio delle belle parole
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Stile impeccabile il tuo Gian Carlo Non sono un conoscitore delle mimetiche della R.N. ma l'effetto complessivo non mi dispiace affatto. p.s. Contatto subito Jacopo o Max per iscrivermi anche io al "The magnificient Fulmar fan club" :)
Grazie mille Guido, anche del formale "impegno di iscrizione" naturalmente :-sbraco
Enrywar67 ha scritto:.......l'aereo in sé è il classico sgorbio albionico....per fortuna gli hai cucito addosso vestito da Gran Gala ....complimenti,Enrico.
fabio1967 ha scritto:Bello bello bello!!!! Saluti Fabio
Grazie a entrambi :-oook
pitchup ha scritto:Ciao a tutti come neo presidente appena nominato del nascente "Farey Fulmar fans club" non posso che confermare la mia ardente passione per il soggetto che, in verità, conosco bene come, e anche di più, dell'effesedici, altra mia ardente passione.
Detto ciò ribadisco quanto detto in fase wipparola: quella mimetica ha dei bellissimi contrasti...se il velivolo in sè non mi dice nulla, il tuo modello è invece fenomenale ed hai avuto sicuramente il grande merito di farci conoscere e piacere il soggetto originale grazie al tuo fantastico lavoro saluti
Nella speranza che questa carica istituzionale non ti distragga troppo dal tuo perenne impegno di propaganda dell'altra tua vera passione per l'F-16 :-prrrr , i complimenti del presidente del suddetto club sono motivo di enorme orgoglio :-D , che, scherzi a parte, apprezzo moltissimo
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Rosario »

Solito grandissimo0 lavoro Gianca!! :-oook :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

microciccio ha scritto:Ciao Gian Carlo,
cominci con l'esortarti a perdonare loro perché non sanno ciò che dicono. :-pray
Se il modello è da :-SBAV pare che tu abbia dedicato minor attenzione a basetta e figurino :-incert .
Concordo con te, una vista del Fulmar e del Corsair di Roger in coppia, illuminati allo stesso modo, sarebbe stata interessante e avrebbe acceso un gustoso :-ice dibattito sulle differenti interpretazioni modellistiche di soggetti simili
Sarà anche l'Eletto ma se vuoi ti banno pure lui! microciccio
Come prima cosa direi di perdonare i detrattori, qualunque sia il loro status...in fondo sono solamente ragazzi :-sbraco
Riguardo alla basetta, non è che non mi sono impegnato, è che effettivamente non sono riuscito a riprodurre ciò che avevo in mente..... e cioè una superfice esposta costantemente alle intemperie e alle attività classiche di un ponte di volo, ma dall'aspetto sorprendentemente chiaro e tutto sommato abbastanza uniforme come colore. Ti assicuro che ci sono decine di leggere variazioni cromatiche praticate sia con l'aerografo che con i gessetti, però alla fine il tutto appare molto piatto e anonimo, e non è colpa della foto, tanto che anche Roger me lo ha fatto notare immediatamente vedendolo dal vivo :? , e poi francamente appare evidente anche a me :) . Il figurino invece non lo trovo cosi male, certo non è un New hope e questo contribuisce ad abbassare il livello ma un cmk con la testa sostituita, un "marinaio della guardia di dritta" senza gloria, ma anche senza infamia dai :-D
Se anche Roger ha voglia, ( e ci ricordiamo....), alla prima occasione possiamo fare quella foto in coppia, ma ti avviso che è una vista "scioccante" sei sicuro di volerlo ??? Ciao e grazie della sempre gradita attenzione che hai per tutti noi :-oook
Rosario ha scritto:Solito grandissimo0 lavoro Gianca!!
Grazie Rosario :-oook , gentilissimo come sempre , ciao Gianca
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

Non ci capisco nulla di colori, quindi per me vanno benissimo, ma posso dirti che mi piace molto come hai realizzato questo modello: bravo :-oook

ciao ciao
Luca
Immagine
matteo44

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da matteo44 »

Come aereo.... va be.... :? .... non è che sia l'emblema dell'eleganza aviotoria....
Ma come modello..... :-SBAV :-SBAV
Complimenti Uanca... altro modello da sballo...
Io di mimetiche ne so nulla o poco.... quindi commenterò solo l'imperssione che ho avuto al primo sguardo....
:shock: :-SBAV :-SBAV
Complimenti :-oook
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Dav »

Bravo Gianca :-D :-oook , l'ho visto dal vivo il modello pochi giorni fa e il risultato e' eccellente, secondo me molto ben riuscita anche la mimetica poi dipende anche dal gusto personale per la tonalita' dei colori, perche' per me le tinte delle vernici, sopratutto in quel periodo :roll: non si puo' considerarle come una scienza esatta :shock: , detto questo hai anche il merito di aver fatto un soggetto non usuale ;)

Ciao Gianca!
Uanca
Knight User
Knight User
Messaggi: 707
Iscritto il: 4 maggio 2012, 15:16
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72 navi 1/700 forse
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Carlo

Re: Fairey Fulmar VISTA 1/72

Messaggio da Uanca »

Biscottino73 ha scritto:Non ci capisco nulla di colori, quindi per me vanno benissimo, ma posso dirti che mi piace molto come hai realizzato questo modello: bravo ciao ciao Luca
matteo44 ha scritto:Come aereo.... va be.... :? .... non è che sia l'emblema dell'eleganza aviotoria....
Ma come modello..... :-SBAV Complimenti Uanca... altro modello da sballo...
Io di mimetiche ne so nulla o poco.... quindi commenterò solo l'imperssione che ho avuto al primo sguardo.... Complimenti
Dav ha scritto:Bravo Gianca , l'ho visto dal vivo il modello pochi giorni fa e il risultato e' eccellente, secondo me molto ben riuscita anche la mimetica poi dipende anche dal gusto personale per la tonalita' dei colori, perche' per me le tinte delle vernici, sopratutto in quel periodo :roll: non si puo' considerarle come una scienza esatta , detto questo hai anche il merito di aver fatto un soggetto non usuale Ciao Gianca!
Luca, Matteo e Davide, grazie a tutti e tre sia dei complimenti che della "comprensione" sulla resa cromatica dei colori :-D , ciao a tutti
Rispondi

Torna a “Eliche”