Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Messaggio da matteo44 »

Complimenti!
Davvero bello :-oook
james84
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 maggio 2013, 23:22
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giacomo

Re: Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Messaggio da james84 »

Grazie Paolo e Matteo.
Confermo che il kit non è affatto male come facilità di montaggio. Per evitare il fosso in corrispondenza del raccordo ali-fusoliera, ho inserito una sbarra di sprue per allargare le fusoliere e fatto un bel po' di prove a secco. Di stucco non ne ho praticamente usato, solo un po' di Attak sulla cappottatura del motore, per il resto è bastato solo carteggiare per bene. La plastica è vetrosa e morbida e si lavora molto bene.
L'unica cosa che non si riesce ad attaccare sono le due finestrelle rotonde sulla parte inferiore della fusoliera, semplicemente sono troppo piccole.
Quanto al dettaglio, il cockpit è spoglio, non c'è neanche una decal per gli strumenti, ma è talmente piccolo che, con il vetro chiuso, non si vede praticamente niente. I portelli dei carrelli sono solidali alle gambe delle ruote e le pannellature profonde. Le nuove uscite Airfix sono molto meglio quanto a dettagli, ma questo è stato un lavoro molto rilassante.
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Messaggio da microciccio »

james84 ha scritto:Grazie Paolo e Matteo.
Confermo che il kit non è affatto male come facilità di montaggio. Per evitare il fosso in corrispondenza del raccordo ali-fusoliera, ho inserito una sbarra di sprue per allargare le fusoliere e fatto un bel po' di prove a secco. Di stucco non ne ho praticamente usato, solo un po' di Attak sulla cappottatura del motore, per il resto è bastato solo carteggiare per bene. La plastica è vetrosa e morbida e si lavora molto bene.
L'unica cosa che non si riesce ad attaccare sono le due finestrelle rotonde sulla parte inferiore della fusoliera, semplicemente sono troppo piccole.
Quanto al dettaglio, il cockpit è spoglio, non c'è neanche una decal per gli strumenti, ma è talmente piccolo che, con il vetro chiuso, non si vede praticamente niente. I portelli dei carrelli sono solidali alle gambe delle ruote e le pannellature profonde. Le nuove uscite Airfix sono molto meglio quanto a dettagli, ma questo è stato un lavoro molto rilassante.
:-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Mi ero perso questo tuo lavoro Giacomo... rimedio subito!

Ben montato, ben verniciato.... e anche un soggetto insolito con le insegne svedesi. Insomma, per me promosso a pieni voti! ultimamente gli Spit Griffon powered mi stanno prendendo parecchio.... :-Figo
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Messaggio da ROGER »

Non male davvero questo kittino! Pensavo avessi sostituito il tettuccio con uno in vacuform, io ho il Mk. IX della Airfix e il vetrino pare un fondo di bottiglia :-D

Per i vetrini tondi potevi non metterli visto che sono sottodimensionati e ricrearli con il kristal clear ;)

Un saluto dal Roger
james84
Frequentatore di MT
Messaggi: 31
Iscritto il: 9 maggio 2013, 23:22
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Giacomo

Re: Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Messaggio da james84 »

Grazie ancora a tutti!
Il tettuccio è quello della scatola, ci ho perso una serata a mascherarlo, lavoro che ha pagato, e soprattutto ho tolto il nastro mascherante dopo un bel po'!
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: Sptfire PR XIX svedese, Airfix 1/72

Messaggio da Dav »

Bello questo Spit :-oook , originale la scelta di farlo svedese :-D
Rispondi

Torna a “Eliche”