Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Messaggio da NK10 »

@Jacopo, @blubasso, @pitchup, @Cox-One, @Bonovox, @matteo44, @microciccio grazie a tutti dei vostri preziosi consigli, vedrò di provare a migliorare questo spitfire e rendere la scena più reale
di nuovo grazie a tutti dei vostri utilissimi consigli!! :-oook :-oook :-D :-D

A presto ragazzi ;)
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Messaggio da Argo2003 »

pitchup ha scritto: Emanuele considerato che hai 17 anni
Ma che davero??? :shock: :shock: :shock:
io a 17 anni era tanto se coloravo i modelli con l' uniposca.....


Al di là dell' invidia... ;) ;) bellissimo lavoro Emanuele!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Messaggio da NK10 »

Argo2003 ha scritto:
pitchup ha scritto: Emanuele considerato che hai 17 anni
Ma che davero??? :shock: :shock: :shock:
io a 17 anni era tanto se coloravo i modelli con l' uniposca.....


Al di là dell' invidia... ;) ;) bellissimo lavoro Emanuele!
Grazie Alessandro :-oook
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Messaggio da nannolo »

Complimenti per il lavoro fatto anche considerato che ambientare un aereo abbattuto in un diorama è cosa ardua.
Per colpi di proiettile mi permetto di aggiungere un consiglio a quanto detto dal buon paolo. Una volta assottigliata la plastica dall'interno il buco fallo usando la punta di un taglierino, facendo due o tre incisioni quasi a stella, di ampiezza proporzionata al tipo e calibro di proiettile. Poi molto delicatamente spingi con una punta dall'interno le parti incise e ti troverai all'esterno la tipica slabbratura del metallo .
Cmq ancora complimenti e continua così.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
NK10
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 278
Iscritto il: 2 giugno 2013, 21:17
Che Genere di Modellista?: Modellista amante dello scratchbuild (se possibile) e della scala 1:72, soprattutto Jet.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo Mig
scratch builder: si
Nome: Emmanuele
Località: Capaccio Paestum
Contatta:

Re: Spitfire Mk.Vb 1:72 - FINITO con diorama

Messaggio da NK10 »

nannolo ha scritto:Complimenti per il lavoro fatto anche considerato che ambientare un aereo abbattuto in un diorama è cosa ardua.
Per colpi di proiettile mi permetto di aggiungere un consiglio a quanto detto dal buon paolo. Una volta assottigliata la plastica dall'interno il buco fallo usando la punta di un taglierino, facendo due o tre incisioni quasi a stella, di ampiezza proporzionata al tipo e calibro di proiettile. Poi molto delicatamente spingi con una punta dall'interno le parti incise e ti troverai all'esterno la tipica slabbratura del metallo .
Cmq ancora complimenti e continua così.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie andrea al prossimo diorama che farò così seguirò il tuo consiglio :-oook

A presto ragazzi :-D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Immagine

"When the snows fall and the white winds blow, the lone wolf dies but the pack survives."
Gallerie
Jet
F-5e Tiger II F-104c
Civili
Concorde British Airlines
Rispondi

Torna a “Eliche”