Thundejet italiano

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Thundejet italiano

Messaggio da pawn »

Ciao ragazzi,
perdonate la latitanza, vi propongo l'ultimo soggetto fatto.
Per qualcuno non è una novità

Il kit è il bellissimo tamiya in 1/48.
Non ci sono aftermarker. E' tutto da scatola con poche modifiche home made.

Colori Alclad, dopo averci litigato sono riuscito a semi domarli :-D

Le decal italiane provengono dal fondo scorta. I numeri sono stampati da autocad su supporto trasparente tauro.
Questo ultimo processo è tutto merito della mia signora, ormai trascinata per amore nel modellismo. Sono fortunato :-D

Ecco a voi le foto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Mi sono talmente appassionato a questi colori che penso di fare subito un prossimo NM, in modo da sperimentare altre tecniche e sfumature metalliche.
Magari con un bel 104
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
ROGER

Re: Thundejet italiano

Messaggio da ROGER »

Davvero bello Fabrizio! Hai domato bene i colori metallizzati :-oook
Quando lo feci io ancora non si sapeva degli Alclad e usai i Testor da lucidare...allora mi sembrava una figata, ma oggi....

Un saluto dal Roger
SPILLONEFOREVER

Re: Thundejet italiano

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Che bello Fabrizio!!!
Approfitto per porti alcuni quesiti (in attesa di sperimentare questi mitici metallici).Quali tonalità hai utilizzato? Che fondo hai applicato prima di stendere gli Alclad?
:)
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Thundejet italiano

Messaggio da pawn »

Le tonalità sono 3, ovvero airframe, white and dark alluminium.
Dando il white su dark, ed il white sull'airframe si ottengono altre due tonalità, e siamo a 5. Sommando le combinazioni siamo a 9. Se poi si danno mani leggere si possono ottenere altre sfumature e tonalità. La base è il nero sempre alclad. Per il futuro alcuni pannelli li vorrei fare bianchi e grigi, in modo da triplicare le tonalità.
Riassumento con solo tre colori si possono ottenere circa 30 tonalità differenti. E solo questione di mascherature.
non ultimo per dare un effetto pannello, il colore è stato sempre e solo in una sola direzione.
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Thundejet italiano

Messaggio da microciccio »

Bel Gettotonante Fabrizio :-oook .

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Thundejet italiano

Messaggio da willy74 »

Ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook !!!
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Thundejet italiano

Messaggio da mattia_eurofighter »

molto bella la colorazione NM, non è facile realizzarla nemmeno con gli alclad...hai fatto davvero un ottimo lavoro! :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: Thundejet italiano

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

pawn ha scritto:Le tonalità sono 3, ovvero airframe, white and dark alluminium.
Dando il white su dark, ed il white sull'airframe si ottengono altre due tonalità, e siamo a 5. Sommando le combinazioni siamo a 9. Se poi si danno mani leggere si possono ottenere altre sfumature e tonalità. La base è il nero sempre alclad. Per il futuro alcuni pannelli li vorrei fare bianchi e grigi, in modo da triplicare le tonalità.
Riassumento con solo tre colori si possono ottenere circa 30 tonalità differenti. E solo questione di mascherature.
non ultimo per dare un effetto pannello, il colore è stato sempre e solo in una sola direzione.
Grazie Fabrizio :-lino
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Thundejet italiano

Messaggio da pawn »

SPILLONEFOREVER ha scritto:
pawn ha scritto:Le tonalità sono 3, ovvero airframe, white and dark alluminium.
Dando il white su dark, ed il white sull'airframe si ottengono altre due tonalità, e siamo a 5. Sommando le combinazioni siamo a 9. Se poi si danno mani leggere si possono ottenere altre sfumature e tonalità. La base è il nero sempre alclad. Per il futuro alcuni pannelli li vorrei fare bianchi e grigi, in modo da triplicare le tonalità.
Riassumento con solo tre colori si possono ottenere circa 30 tonalità differenti. E solo questione di mascherature.
non ultimo per dare un effetto pannello, il colore è stato sempre e solo in una sola direzione.
Grazie Fabrizio :-lino
Dimenticavo in un pannello ho anche mischiato gli alluminium.

Con gli alclad ci ho litigato un poco, ed i miei colori non sono tutti resistenti allo stesso modo. Il colore acciaio, quello del muso, si scrosta e graffia molto facilmente, cosa che non avviene con il white alluminium.
Quelli che non riesco a gestire sono gli high shine :.-(
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Thundejet italiano

Messaggio da Starfighter84 »

Un bel Thunderjet Fabrizio! anche le decal "home made" sono venute molto bene... complimenti. Giusto le striature di sporco che hai riprodotto sulle ali non mi convincono a pieno... forse un pò troppo pesanti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”