E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Moderatore: Madd 22

Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Gabri 62 »

Saluti a tutti.
Pronto per la gallery.
Pregi e difetti sono tutti qui.
Mi ritengo soddisfatto del risultato. Dal vivo a me piace molto.
A voi le foto.










Continua
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Gabri 62 »

....












Continua...
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Gabri 62 »

.....












Fine.

Spero possa piacere come dicevo i difetti sono tutti li ;)

Ancora Saluti Gabriele.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Bonovox »

Unico appunto che faccio riguarda le decals che non hanno copiato le pannellature forse perché troppo spesse (?); per il resto mi piace tantissimo davvero. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3130
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Fly-by-wire »

Ben fatto Gabriele :-oook
Il Lightning è uno dei miei Inglesi preferiti e mi piace un casino :-D

In generale hai lavorato molto bene su un kit non facile, giusto qualche pannellatura che non ha trattenuto il lavaggio e qualche graffietto ma per il resto ti faccio i complimenti!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo modello...una vera tempesta di fulmini inglesi in questo periodo. Una sola cosa mi domando (anche perchè non conosco così bene il soggetto): come mai non vedo nessun Lightning con i serbatoi supplementari montati??
Molto bello davvero ...... e mi viene da rimpiangere (quasi) l'aver ceduto il kit Trumpeter ad un mio amico.
Per il resto rimango sempre colpito da quanto siano esili i carrelli di questo aereo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47458
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Starfighter84 »

Il modello è ben montato (e per essere uno Sword non è affatto scontato) e ben verniciato Gabriele. L'appunto sulle decal ti è stato già fatto... alcune mi pare, purtroppo, abbiano fatto anche un pò di silvering.
Per la finitura finale cosa hai usato? un pò troppo opaco forse... il natural metal si è un pò "ingrigito". ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3130
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Fly-by-wire »

pitchup ha scritto: 8 febbraio 2023, 20:34 Una sola cosa mi domando (anche perchè non conosco così bene il soggetto): come mai non vedo nessun Lightning con i serbatoi supplementari montati??
Ciao Max, perché i serbatoi montati sopra le ali li aveva solo la versione F.6 :-D
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5374
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da fearless »

Valerio mi ha rubato le parole di bocca... Ottimo, peccato per la finitura, il Lightning è uno di quelli in cui si vede bene i vari toni e la lucentezza del metallo
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Gabri 62
Brave User
Brave User
Messaggi: 1337
Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: Modeling Time
Nome: Gabriele
Località: Vigonovo VE

Re: E.E Lightning F3 Sword 1/72 56° Squadroon Akrotiri 1965

Messaggio da Gabri 62 »

Salve a tutti.
Grazie per avere dedicato del vostro tempo a questa gallery :-oook
Alcune doverose considerazioni anche a risposta dei vostri quesiti.
Le Decals sono quelle fornite dalla scatola Sword stampate da Eduard , (tranne le scacchiere rosse il Q in coda il fin flash e la fenice ) effettivamente
sono dure e delicate. Se maneggiate normalmente tendono a spezzarsi di copiare i piccoli solchi delle pannellature neanche a parlarne nonostante litri di mark softer .
Riguardo alla colorazione con i metallzzati sicuramente non userò mai piu i trasparenti sia lucidi che opachi.
Appena spruzzato e rifinito le poche variazioni di tonalità con gli alclad. l'aereo si presentava con una finitura brillante e molto metallica. sembrava davvero un pezzo di alluminio. Effetto svanito immediatamente dopo la prima mano di lucido che lo ha reso un grigio metallizzato. :-bleaa
Altra cosa che non farò piu su un metallizzato saranno i lavaggi. Tuttalpiù qualche effetto con uno smoke .
Per finire dando il trasparente opaco sono riuscito a ridare un po di luce al colore rendendolo un po meno grigione perdendo però quei bei contrasti raggiunti solo
con gli alclad. In particolare l'anello dell intake con il crome era diventato praticamente uno specchio. e il contrasto tra il magnesium lo stainless teel e il withe alluminium della coda mi piaceva veramente.
Comunque ripeto dal vivo non mi dispiace il modello si fà guardare.
Grazie ancora a tutti . :)
Saluti gabriele.
Odio il macro :-WHA :-BLABLA


Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine Immagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”