Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Moderatore: Madd 22

Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno a tutti...
Eccomi a scrivere di nuovo per pubblicare il mio secondo modello su questa piattaforma...
il modello in questione [ L Eurofighter 2000 single seater italeri...
Modello modesto con molti buchi da tappare e stucature da fare e ri fare...
Per quanto riguarda la costruzione molti sono stati gli interventi da fare
1 tappare la fessura di un millimetro a destra e un millimetro a sinistra nella giunzione tra ali e fusoliera
2 ridurre la circonferenza del radome rispetto a quella della fusoliera dato che quest ultimo era sovradimensionato rispetto al corpo della aereo
3 adattare il canopy al corpo dell aereo dato che questo si dimostrava piu largo del dovuto]
4 adattare gli ugelli di scarico alla fusoliera dato che quest ultimi erano sotto dimensionati rispetto a tutto il resto
5 reincidere tutte le zone dove la carteggiatura [ fatta sentire di piu
6 solo per complicarmi un po piu la vita ho adattato al cockpit un seggiolino in resina ed ho costruito tutti gli apparati con relatiuve tubazioni idrauliche dietro al pilota.
i materiali in piu che ho utilizzato per la costruxione sono 1 kit di fotoincisioni eduard 1 seggiolino airwaves raffigurante il martin baker montato sull EFA e l ottimo foglio decal two bobs dedicate agli EFa italiani.
PEr quanto riguarda la colorazione ho utilizzato gli acrilici gunze con i riferimenti azzeccatissimi tra l altro datomi da Valerio Starfighter :-V potete vederli nella sezione under construction, il pre shading [ totalmente assente dato che gli efa in nostro possesso sono ancora luccicanti ed i lavaggi dei carrelli sono stati fatti ad olio solo per dare una leggera aria di operativita ho dato alla fine di tutta la colorazione e stesa decal una mano di grigio per diluitissimo quasi impercettibile solamente per diminuire l effetto dei colori brillanti delle decal sul corpo dell aereo.
Ho deciso di rappresentare il modello parcheggiato con il canard abbassato e la sonda del rif in volo aperta solo per renderlo un po piu dinamico mettendo come armamento un AIm 9 sidewindere e un AIm 120 AM RAAM oltre che con i due sarbatoi usiliari.
Imperfezioni ce ne sono tante ad esempio la coccarda sull ala e gli sfoghi di gas sulla fusoliera e deriva che a me personalmente non piacciono come risultato.
Per concludere volevo semplicemente consigliare a chi si cimentasse nella costruzione di un EFA di scegliere quellop revell decisamente piu detttagliato e facile da montare anche se pur essendo il mio un modello modesto mi posso ritenere soddisfatto perche [ stato un buon training per migliorare la mia tecnica di stuccatura e reincisione del modello oltre che di creare in scrtch quanti piu dettagli possibili...

il mio prossimo lavoro sara il breguet dassault atlantic del 41 stormo di sigonella pero non il low viz attuale ma il bicolore un po piu vecchio questo perche l unico foglio in commercio con i fregi del 41 in commercio sono Tauro model e sono solo quelli a colori.
se sapete qualsiasi informazione in piu su questo modello come numeri di matricole riferimenti per i colori e quant altro non esitate a contattrami
ve ne sarei grato :-yahoo
Saluti e criticate
Buon modellismo
Giuseppe




piccolo Off topic.....un amico mio pilota commerciale in sosta a torino caselle un paio di giorni fa ha visto un EFA parcheggiato nell apron
essendo anche lui modellisa incallito e nettamente piu bravo di me ha notato che quel typhoon era davvero sporco ed ha scattato un paio di foto
appena posso le posto in maniera tale da regolarci per rendere un vero e proprio zozzone il typhoon

saluti!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22625
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Bonovox »

Bello Snake...un altro bel grigio sul ns forum!
Alla fine l'interno della sonda di che colore l'hai fatto? Sembrerebbe bianco! :-oook
Di nuovo complimenti e vai con le foto del tifone inzozzato!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10412
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da rob_zone »

Notevole modello! :-oook mi piace..poi cmq avrai tempo per migliorare tranquillo! :-Champ
RoB da Messina
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35335
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bravo un bel Typhoon "con l'ala tesa a gloria o morte"! posta le foto del zozzone che mi interessano! :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Icari Progene »

lo zozzone sarà sicuramente il DA7 il secondo nostro prototipo che vi assicuro è provato da circa 10 anni di collaudi intensissimi, presentazioni in volo modifiche varie e un numero di G accumulati negli anni degni di almeno 9 zeri!
il modello non sembra malaccio, le foto invece sono scarse in qualità, ipotizzo siano fatte col telefono. un paio di appunti te li faccio sui piloni esterni l'efa non monta gli amraam ma solo gli AIM-9X (o L) e gli IRIS-T. ma comunque l'interpretazione presonale è sempre la migliore!La sonda di rifornimento si alza a 45° rispetto al muso, la tua è un po bassa, ma è trascurabile!
Altro dettaglio, la zona subito dietro allo scambiatore di calore in coda non si sporca come quella del tornado, inquanto non esce fumo da li ma solo aria calda. lì si brucia solo la vernicie schiarendosi e scrostandosi.
Per il resto ottimo lavoro, il kit Italeri è un pianto sia come fedeltà sia come montaggio.
è valido solo se vuoi costruire il prototipo (considera che alla italeri quando lo fecero avevano solo le misure del prototipo e tanti particolari sono cambiati con gli esemplari di serie, il più vistoso sta sulla pancia, gli scambiatori di calore sono 4 e non 2 e sono in posizione diversa e nettamente più piccoli. anche la deriva ha subito un restyling, ma si nota appena!)
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47459
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Giuseppe!
intanto ti faccio subito i complimenti per aver portato a termine questo EFA... e sopratutto complimenti perchè ha le coccarde tricolori, cosa sempre buona e giusta!
Si nota qualche difetto di montaggio ma di certo il kit non era dei più semplici. E' vero che i nostri "Tifoni" sono ancora abbastanza puliti... ma almeno un lavaggio leggero per evidenziare le pannellature e dare un pò di profondità al modello io l'avrei fatto. :-oook

Piccola precisazione: a terra i canard sono sempre nella posizione in cui l'hai messi tu... anche perchè, altrimenti, la scaletta per l'accesso all'abitacolo proprio non c'entra! ma per le prese d'aria alla fine cosa hai fatto? hai messo i tappi? dalle foto non si vede... :)

Snake88 ha scritto: il mio prossimo lavoro sara il breguet dassault atlantic del 41 stormo di sigonella pero non il low viz attuale ma il bicolore un po piu vecchio questo perche l unico foglio in commercio con i fregi del 41 in commercio sono Tauro model e sono solo quelli a colori.
se sapete qualsiasi informazione in piu su questo modello come numeri di matricole riferimenti per i colori e quant altro non esitate a contattrami
ve ne sarei grato :-yahoo
Saluti e criticate
Buon modellismo
Giuseppe
saluti!!!
Se vuoi fare un esemplare monogrigio con l'ultima livrea bassa visibilitò, la Italian Kits fa un foglio decal con vari soggetti all'interno. Trovi, oltre all'Atlantic, anche Tornado ADV, F-16 ADF e C-130 J... un bel foglio devo dire, anche perchè ti permette di realizzare parecchi soggetti AMI. CIAO! :)

http://www.italiankits.it/itkitsdecals.html
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Snake88 »

Ragazzi buongiorno a tutti
grazie per i commenti...
per quanto riguarda la foto dell zozzone al piu presto le posto penso saranno molto utili :-yahoo
cmq avete tutti ragione pero davvero ho messo l anima in questo modello non sara il massimo ed io stesso avrei potuto fare di meglio pero vabbe andata cosi si passa subito ad un altro modello neanch io sono contentissimo del risultato... :-coccio
icari hai ragione per quanto riguarda i dettagli del modello italeri [ buono per fare il prototipo il prossimo sara sicuramente revell anche perche volevo fare un altro single seater ed anche un double seater :-yahoo per la serie ci riprovo... :-incert
valerio ho a`cquistato anche il foglio italian kit che dici tu [ davvero buono pero ancora non sono convinto se fare il low viz o no proprio a causa del fregio nel timone di coda che non riesco a trovare in mono grigio ed ho solo quello a colori...
poi sto cercando come un forsennato le matricole militari dell aereo in questione perche cmq su queste conse vorrei mantenere un minimo di precisione dato che per me il modellismo [ anche questo.
stamattina ho aperto la scatola revell un modellone con un foglio istruzioni con 76 passaggi precisissimi classico revell
spero solo che gli incastri e le plastiche siano altrettanto buone....
adesso scappo saluti...
Giuseppe
Gabriele

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Gabriele »

a parte i complimenti per essere partito da un kit come quello Italeri e non dal Revell (che è di qualità superiore) debbo però dirti che non hai messo la scritta HS alla base del timone verticale...o volevi fare un EF-2000 del 36° ottobre 2007 ? :-oook
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Snake88 »

alla base del; timone verticale non c [ nessuna scritta HS ma solo la scritta typhoon e la matricola militare
il modello in questione si trovava a gioia del colle nel 2008
a quale scritta ti riferisci gabriele?forse le foto che sono di qualita scadente non fanno capire granche... :-D
Gabriele

Re: Il tifone da Gioia Del Colle...EF 2000 Italeri 1,48

Messaggio da Gabriele »

guarda un pò qui:
http://www.modellismosalento.it/locandi ... aglie.html
foto n. 13
HS sono le iniziali del Ten. Col. M.O.V.M. Helmut Seidl e dall'104 S in poi è su tutti i velivoli del 36° stormo che è intitolato appunto alla memoria di questo suo c.te :mrgreen:
Rispondi

Torna a “Jet”