Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 1 agosto 2015, 13:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo statico, elicotteri e navi in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad, Lifecol
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Busto Arsizio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 1 agosto 2015, 13:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo statico, elicotteri e navi in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad, Lifecol
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Busto Arsizio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 1 agosto 2015, 13:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo statico, elicotteri e navi in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad, Lifecol
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Busto Arsizio
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Fatto due anni fa sperando di trovare un kit rilassante, in effetti lo è stato, un po di fatica a farci entrare l'abitacolo della Aires ma per il resto è stato piacevole.
Buoni incastri e poco stucco.
Decal un po fragili e gamba del carrello anteriore sostituita per l'ammortizzatore più esteso.
Buoni incastri e poco stucco.
Decal un po fragili e gamba del carrello anteriore sostituita per l'ammortizzatore più esteso.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Le foto non sono il massimo .... ma si vede comunque bene il gran bel risultato.
Il montaggio è molto pulito e la verniciatura la trovo ottima. L'usura è al punto giusto.
nella zona anteriore destra, sotto la presa d'aria, le pannellature risultano meno evidenziate rispetto a tutto l'aereo dove sono più omogenee.
Gran bel modello
Il montaggio è molto pulito e la verniciatura la trovo ottima. L'usura è al punto giusto.
nella zona anteriore destra, sotto la presa d'aria, le pannellature risultano meno evidenziate rispetto a tutto l'aereo dove sono più omogenee.
Gran bel modello

- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5377
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Questo è davvero bello! Il modello eh.... Non l'aereo, che trovo sia proprio un cess...

Mi piace la verniciatura e l'esemplare che hai scelto...


Mi piace la verniciatura e l'esemplare che hai scelto...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35367
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Ciao Andrea
che bello! Sembra uno di quei pesci tipo squalo balena!!!
Bel lavoro sia il montaggio che la verniciatura, Bravo!
saluti
che bello! Sembra uno di quei pesci tipo squalo balena!!!
Bel lavoro sia il montaggio che la verniciatura, Bravo!
saluti
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 1 agosto 2015, 13:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo statico, elicotteri e navi in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad, Lifecol
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Busto Arsizio
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Vero, con il bianco ho un po di timore a sporcarlo per non esagerare troppo..Cox-One ha scritto: ↑1 maggio 2020, 16:14 Le foto non sono il massimo .... ma si vede comunque bene il gran bel risultato.
Il montaggio è molto pulito e la verniciatura la trovo ottima. L'usura è al punto giusto.
nella zona anteriore destra, sotto la presa d'aria, le pannellature risultano meno evidenziate rispetto a tutto l'aereo dove sono più omogenee.
Gran bel modello![]()
Per le foto in effetti non sono attrezzato come si deve, più che altro gestire bene l'esposizione, la luce..
Comunque grazie

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 1 agosto 2015, 13:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo statico, elicotteri e navi in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad, Lifecol
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Busto Arsizio
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Non so...a me più sono brutti e sgraziati e più attirano la mia attenzione

Il Mil-24 lo rifarei all'infinito

Grazie

-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 1 agosto 2015, 13:30
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo statico, elicotteri e navi in legno
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad, Lifecol
- scratch builder: no
- Nome: Andrea
- Località: Busto Arsizio
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Bella la presa d'aria vero?
Un po meno adattarla al cockpit Aires, una volta assemblato i due gusci della presa d'aria ho dovuto scaldarla con un accendino e deformarla perche non ci stava...

Grazie
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3138
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Fj-4b Fury 1/48 Hobby Boss
Ciao Andrea, il modello mi piace! L'aereo un po meno
Sei stato bravo con la verniciatura

Sei stato bravo con la verniciatura
