F-117 Nighthawk 1/48

Moderatore: Madd 22

Rispondi
V.Mario

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da V.Mario »

Ciao Andrea,
ottimo lavoro! soprattutto la colorazione! Il 117 credo sia uno degli aerei più difficili da rappresentare.. un poco come tutti i velivoli che abbiano una camo nera! Pertanto, da parte mia, onore alle armi per un risultato così ben riuscito.
Forse mi è sfuggito.. ma che kit hai usato? Tamiya?
Ciao
Mario
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da Kit »

V.Mario ha scritto: Forse mi è sfuggito.. ma che kit hai usato? Tamiya?
Grazie Mario.....!!! Sì .....scatola Tamiya.

Ciao.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da fearless »

impressionante, davvero bello!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1836
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da sdl1958 »

Ciao
Ho già messo il wip e questo in memoria perchè il prossimo sarà proprio questo F117.
Cercherò di seguirti.
Il tuo è venuto da urlo!
Ciao

Stefano
Avatar utente
anamici31
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1006
Iscritto il: 7 giugno 2015, 9:11
Che Genere di Modellista?: gunpla
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya
scratch builder: no
Nome: Giorgio
Località: Cerro Maggiore

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da anamici31 »

cavolo sei riuscito a dare sfumature su un nero!!! impeccabile come sempre
Immagine ImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Davvero complimenti, Andrea, sembra debba davvero pronto per il decollo :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da corrado25877 »

All'epoca dei Balcani ne ho visti qualcuno ad aviano e devo dire che di tridimensionalità ne avevano veramente poca.... Ci voleva una luce ben mirata per vederne bene le forme ed erano opachissimi...per me lo hai reso molto bene,ricordo i vetri dei canopy molto gialli per via della schermatura. A tal proposito qualcuno da dirmi come si puó riprodurre in maniera decente il colore di quei canopy????
Corrado
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da Kit »

Grazie a tutti per gli ultimni commenti............!!!
corrado25877 ha scritto:..........ricordo i vetri dei canopy molto gialli per via della schermatura. A tal proposito qualcuno da dirmi come si puó riprodurre in maniera decente il colore di quei canopy????
Il kit Tamiya, per l'F-117....propone trasparenti già "gialli" di suo. Una volta colorato i montanti del tettuccio, il "giallo" che sembrava addirittura eccessivo, per un effetto ottico di contrasto con il nero...si attenua fino a sempbrare quasi "trasparente chiaro" :roll: .
Per riprodurre la schermatura "dorata" a suo tempo feci un esperimento (per me positivo) con il canopy del Prowler....usai caffè miscelato a cera Future e colori trasparenti tamiya. Ricordo inoltre che Carmine (ilGamma), usò cera Future e inchiostri acrilici con ottimi risultati.

Ciao!
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da corrado25877 »

Kit ha scritto:usai caffè miscelato a cera Future e colori trasparenti tamiya. Ricordo inoltre che Carmine (ilGamma), usò cera Future e inchiostri acrilici con ottimi risultati.l

Ciao!
....vedró il caffè sotto un'ottica molto diversa ora..... Gran dritta..... Grazie
Corrado
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: F-117 Nighthawk 1/48

Messaggio da Kit »

corrado25877 ha scritto:
....vedró il caffè sotto un'ottica molto diversa ora..... Gran dritta..... Grazie
Non c'è di che..... :-oook !!! In realtà il caffè non "copre" molto, e va filtrato bene, altrimenti sul trasparente si noteranno le "impurità". Il grosso del lavoro lo hanno fatto i colori trasparenti Tamiya e la Future che ha dato lucentezza e "vetrosità". Il caffè ha comunque dato il suo contributo e ha dato ai trasparenti dei bei riflessi "dorati".

Ciao!
Rispondi

Torna a “Jet”