
A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Moderatore: Madd 22
- Slash
- Super Extreme User
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 12 settembre 2012, 16:21
- Che Genere di Modellista?: Warhammer 40000, Warhammer, aerei 1:72, carri 1:72 - 1:35, periodo I e II GM
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Luca
- Località: Bologna
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Strepitoso! 

Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Andrea come sempre un modello coi contro****i XD Anche se comunque mi sembra di vedere dalle foto finale che tu no sia riuscito ad esprimere al massimo le tue potenzialità.. o mi sbaglio? BOH!
Fattostà che adoro il velivolo e adoro il tuo modello! Mi sa che come successe per l'hornet e per l'apache, questo modello sarà fornte di una spesa modellistica inaspettata!
BRAVO!
Fattostà che adoro il velivolo e adoro il tuo modello! Mi sa che come successe per l'hornet e per l'apache, questo modello sarà fornte di una spesa modellistica inaspettata!


BRAVO!
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Ho rivisto e rivisto le foto del tuo maiale caro Andrea e non riesco a trovare difetti, perciò non mi rimane che scappelarmi all'ottimo lavoro.
Ti aspetto nel prossimo wip.
Ciao.
Fabrizio.
Ti aspetto nel prossimo wip.
Ciao.
Fabrizio.
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Non fare altre foto fatte meglio! Già così è troppo bello, poi mi viene rabbia eheheheh
Non dico altro Andrea...
un saluto dal Roger
Non dico altro Andrea...
un saluto dal Roger
-
- Knight User
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 30 maggio 2013, 10:18
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Grande Andrea, l'aereo e la mimetica reali sono bellissimi, e tu hai fatto un lavoro fantastico che secondo me ha colto in pieno la replica della realtà... complimenti ! 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Non è la solita interpretazione alla Kit e, come già detto, per certi versi mi fa apprezzare di più il lavoro! non è male... affatto Andrè. Pulito e curato come al solito.... gli standard alti li mantieni sempre.
Sai che impressione mi dà però? che la mimetica sia un pò "impastata".... forse lo shading ha contribuito a rendere l'andamento delle macchie troppo sfumato in scala.
Anyway, i complimenti ci stanno tutti!
Sai che impressione mi dà però? che la mimetica sia un pò "impastata".... forse lo shading ha contribuito a rendere l'andamento delle macchie troppo sfumato in scala.

Anyway, i complimenti ci stanno tutti!
- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Diciamo che ad un certo punto mi stavo "annoiando" e confesso di aver pensato ad altro.....Auro92 ha scritto:.... Anche se comunque mi sembra di vedere dalle foto finale che tu no sia riuscito ad esprimere al massimo le tue potenzialità.. o mi sbaglio? BOH!


Fare un A-10 "alla kit" non è stato possibile, perchè le foto di soggetti usurati che ho trovato, erano decisamente fuori dal famoso compromesso modellistico e quelli meno usurati erano troppo nuovi per i miei gustiStarfighter84 ha scritto:...Non è la solita interpretazione alla Kit...

Inoltre usurare troppo un soggetto come l'A-10 avrebbe "modificato" le sensazioni che questo aereo emana. Credo di aver raggiunto il limite di usura (sempre per i miei gusti..) su questo soggetto.
Quella sensazione l'ho avuta anch'io quando ho visionato alcune foto prese a riferimento, ci sono A-10 con le macchie mimetiche poco sfumate ad altri con queste macchie decisamente sfumate, direi con i colori che sembrano impastati......Starfighter84 ha scritto: Sai che impressione mi dà però? che la mimetica sia un pò "impastata".... forse lo shading ha contribuito a rendere l'andamento delle macchie troppo sfumato in scala.


immagini postate al solo scopo di discussione modellistica. Tutti i diritti riservati al legittimo propietario.
Le foto che ho preso a riferimento per realizzare la mimetica fanno parte dei soggetti con l'impressione "impastato", ecco perchè ho scelto di realizzare la mimetica a mano libera senza ricorrere a mascherature.
Credo comunque di essere rimasto nei limiti che la scala richiede....

Grazie a tutti per i commenti ...Ciao...!!!!
- Ale85
- User who feel the Force
- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Spettacolo!
ciao
Ale
ciao
Ale
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35366
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: A-10 Thunderbolt II - 1/48-
Ciao Andrea
Meraviglioso!!! Hai reso al meglio le linee tormentate di questo velivolo. I colori poi si fondono in maniera stupenda.
Secondo me è sicuramente tra i migliori lavori visti su MT finora.
saluti
Meraviglioso!!! Hai reso al meglio le linee tormentate di questo velivolo. I colori poi si fondono in maniera stupenda.
Secondo me è sicuramente tra i migliori lavori visti su MT finora.

saluti