Off Topic
Ciao Paolo,paolo72fg ha scritto: ↑27 agosto 2024, 18:31Ciao Paolo, andiamo per ordine di domanda:microciccio ha scritto: ↑26 agosto 2024, 18:31... giusto per capire meglio la resa finale dei metallici Vallejo che non ho mai usato: su quali parti li hai aerografati? Rispetto agli Alclad - oggi Ammo - come resa finale ti sono sembrati migliori/pari/inferiori? Gli Alclad sono di tipo versa nella coppetta e spruzza, mentre i Vallejo? Richiedono una diluizione? Se si come vanno gestiti? ...
1) i vallejo li ho usati su tutto l'aereo come base e su vari pannelli.
2) gli alclad li ho utilizzati per i flap, deriva (impennaggio verticale), stabilizzatori di coda e pannelli ventrali.
3) gli alclad come resa finale sono imbattibili. I vallejo da 1 a 10 do voto 8.5.
4) gli alclad che ho usato sono di tipo boccettina di vetro. I vallejo sono versa e spruzza ma vanno ugualmente diluiti con isopropilico o alcool rosa.
5) vanno gestiti come gli acrilici. E si asciugano subito. Dopo mezz'ora ho mascherato con nastro tamyia senza problemi.
quindi se vanno gestiti come gli acrilici, immagino tu intenda Gunze/Tamiya, necessitano di una diluizione 70/30.
Ancora grazie