Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26545
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO

Messaggio da microciccio »

Off Topic
paolo72fg ha scritto: 27 agosto 2024, 18:31
microciccio ha scritto: 26 agosto 2024, 18:31... giusto per capire meglio la resa finale dei metallici Vallejo che non ho mai usato: su quali parti li hai aerografati? Rispetto agli Alclad - oggi Ammo - come resa finale ti sono sembrati migliori/pari/inferiori? Gli Alclad sono di tipo versa nella coppetta e spruzza :lol: , mentre i Vallejo? Richiedono una diluizione? Se si come vanno gestiti? ...
Ciao Paolo, andiamo per ordine di domanda:
1) i vallejo li ho usati su tutto l'aereo come base e su vari pannelli.
2) gli alclad li ho utilizzati per i flap, deriva (impennaggio verticale), stabilizzatori di coda e pannelli ventrali.
3) gli alclad come resa finale sono imbattibili. I vallejo da 1 a 10 do voto 8.5.
4) gli alclad che ho usato sono di tipo boccettina di vetro. I vallejo sono versa e spruzza ma vanno ugualmente diluiti con isopropilico o alcool rosa.
5) vanno gestiti come gli acrilici. E si asciugano subito. Dopo mezz'ora ho mascherato con nastro tamyia senza problemi.
Ciao Paolo,

quindi se vanno gestiti come gli acrilici, immagino tu intenda Gunze/Tamiya, necessitano di una diluizione 70/30.

Ancora grazie
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
paolo72fg
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1773
Iscritto il: 16 marzo 2012, 13:07
Che Genere di Modellista?: Prediligo aerei di fabbricazione russa, dalla guerra fredda ai giorni nostri.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: CMD Foggia - ACMMT
Nome: Paolo
Località: Foggia / Ferrara

Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO

Messaggio da paolo72fg »

Si, Paolo la stessa diluizione degli acrilici Tamiya e gunze. 70/30
Immagine Immagine Immagine

Buon modellismo !!! хорошая моделирование для всех

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22626
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO

Messaggio da Bonovox »

Super super fighissimissimo… :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9959
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Yakovlev Yak-28P Firebar - Bobcat 1/48 - FINITO

Messaggio da Cox-One »

Gran bel modello..... e in considerazione della quantità di lavoro sei andato alla grande.
Un bel ferro da stiro da guerra fredda ha sempre il suo perché :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Jet”