Io credo che questo modello non faccia altro che confermare la tua consacrazione nel ristretto circolo dei Modellisti con la M maiuscola. Il confrontarti, lo studiare, il chiedere a chi sul Tornado ci lavora (oltre alle tue indubbie capacità tecniche che già conoscevamo) ti ha permesso di raggiungere un risultato ammirabile. Anche la tua umiltà nell'accettare i consigli è stata una marcia in più e si vede la passione che hai messo in questo lavoro, in ogni dettaglio.
Sono d'accordo con Valerio: è probabilmente la riproduzione tecnicamente più accurata di un Tornado che si sia vista in giro, almeno a mia memoria (e sono un vecchio modellista, lo sai

)
Conoscendo bene i retroscena, so anche che alcuni particolari che non ti piacciono non potevano essere fatti diversamente a causa del tipo di lavorazione che sei stato costretto a seguire ma sono davvero inezie che non inficiano minimamente il risultato finale. Ritoccherei solo il battistrada delle ruote: quel grigiore diffuso non mi fa impazzire, sopratutto in 1/32

Sul weathering capisco, e in parte condivido, il punto di vista di Valerio: forse potevi osare un pelino di più ma lì è questione di gusti e sensibilità. Alla fine però, vedendo il modello nel suo complesso, credo che il tutto sia molto equilibrato e molto gradevole (che poi, se te lo dice uno che non riesce a fare un modello invecchiato manco sotto tortura ci puoi credere

)
D'altro canto, se lo marcavi di più, sarebbe andato bene lo stesso anche se mi pare che le foto del vero che abbiamo visto lo mostrino più o meno come l'hai fatto tu e quindi direi che la scelta è stata azzeccata
Al limite possiamo parlare della tecnica molto personale che hai seguito per invecchiarlo (e su cui pure io ho qualche riserva) ma alla fine l'importante è il risultato

.
In definitiva bravo Matti, stavolta non ce n'è per nessuno
(PS: adesso per favore continua così, niente Simiao scrondoplani o, peggio, elicotteri... Fammi 'sto regalo, te prego

)