MDD F15C Academy 1/72

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Enrico
Grazie.... devo vedere se per caso ne ho fatta una durante la costruzione prima di chiudere tutto... eventualmente la posto.
rob_zone ha scritto: 22 maggio 2019, 16:36 anche poco spagnolo secondo me e nonostante tutto, sta bene così!
....volevo poi parlare un po' di questa cosa. In effetti ultimamente sto cercando di "ammorbidire" molto il contrasti rispetto ai miei esordi "qualche" anno fa. Ciò è dovuto al fatto che, ultimamente, mi piace di più usare, nella verniciatura, la tecnica del patchwork di base rispetto al preshading classico. Questo approccio è meno "aggressivo", nonchè meno lineare direi, dal punto di vista visivo perchè il preshading classico segue le "linee" di struttura del velivolo mentre il patchwork è più "random".
L'approccio spagnolo però mi piace ancora molto nei particolari più minuti tipo cockpit, vani, tubazioni ecc
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

AHHHHHHHHH...le borsettine appese sono la ciliegina sulla buonissima e bellissima torta :-)P :-)P :-SBAV :-SBAV
Bellissimo amico mio, il modello, i pupetti, il suolo e la bella scenetta operativa! :-oook :-oook
Adesso però c'è un fantasmino del VF-96 che ti aspetta! :-SBAV :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 24993
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Max,

del modello abbiamo parlato durante il WIP, quindi qui ciò che colpisce è la vista d'insieme che fornisce buone sensazioni. :-oook
I tocchi di rosso stanno bene su tutto quel grigio. :-banana

Qualche osservazione:
  • sul secondo portello aperto per la manutenzione, a sinistra, si nota una macchia che sembra colla all'altezza delle cerniere di rotazione. Si era staccato e sei stato costretto ad intervenire al volo? Sul suo gemello allaltezza della stella mi sembra ci sia un disallineamento della decalcomania.
  • l'aggancio dell'RBF del martinetto del canopy sembra, e immagino lo sia, filo di rame. Un tocco di colore lo renderebbe meno riconoscibile. Gli altri si notano meno ma vale la medesima considerazione;
  • i pitot sui primi portelli di manutenzione aperti sono molto spessi in relazione alla scala. Che ne dici di sostituirli?
pitchup ha scritto: 22 maggio 2019, 18:05... ho notato che le foto esaltano in maniera davvero impietosa il tratto incerto sui frame del tettuccio principale .
Sono riandato su un vetrina a riprendere i modello perchè non mi sembrava fossero così malandati. In effetti sulle foto non capisco il motivo ma i tratti rossi si sgranano in maniera assurda ... non vorrei che fosse un problema dovuto alla future e a qualche effetto particolare. Mi verrebbe voglia di rimetterci mano per togliermi il dubbio. ...
In questi casi ed in particolare per la scala 1/72 suggerisco sempre di utilizzare decalcomania colorata (o nastro se proprio non la si ha). Consente di ottenere tratti netti e ben distinti.
A proposito di decalcomanie:
  • quelle dei simboli sulle semiali si sono ingiallite oppure hanno recepito l'effetto filtro dei lavaggi?
  • le avrei usate anche per i piccoli placard a sfondo bianco del sedile.
pitchup ha scritto: 22 maggio 2019, 18:05... sinceramente sono in dubbio tra F18 e CH47A (con un aleggera prefernza verso quest'ultimo però lo ammetto). ...
Ti vedo bene con un F-18 (Legacy o Super Hornet?) ma anche il CH ritengo sia buon pane per i tuoi denti. ;)

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Francesco
Bonovox ha scritto: 22 maggio 2019, 18:37 Adesso però c'è un fantasmino del VF-96 che ti aspetta!
...c'hai raggione pure te....quello però lo vorrei fare dopo qualche "new entry" un po' fuori dagli schemi classici.
tu dirai:
pitchup ha scritto: 22 maggio 2019, 18:05 sinceramente sono in dubbio tra F18 .....
...e che c'è di strano????...ci sarebbe che l'F18 è quello dei "Blue Angels"! :o ...cosa può combinare uno come me con una livrea talmente liscia e pulita come quella dei calabroni degli Angeli Blu???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21882
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto: 22 maggio 2019, 18:44 ...cosa può combinare uno come me con una livrea talmente liscia e pulita come quella dei calabroni degli Angeli Blu???
saluti
:-000 :-000 ....miliardi di riflessi rossi...violetti...turchesi... :-pitt :-pitt ...ed una posa in volo! :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34098
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
mi sono andato a rivedere le foto un altra volta (oramai il modello è in vetrina) ...
effettivamente l'incollaggio dei pannelli è stato davvero traumatico: tieni conto l'usare poco attack per paura di fare inguacchi sulla vernice, con un dito dovevo riuscire a tenerli su fintantochè la colla non faceva presa...varie volte si sono staccati quindi sicuramente le foto "testimoniano" questa fase travagliata.
I cavetti RBf ci vorrebbe un altra mano di acciaio ...la prossima volta li primerizzo prima..stavolta me ne sono dimenticato, o meglio, quando ci ho pensato non avevo voglia di aspettare un altra serata visto che avevo invece un po' di tempo. I pitot. Hai ragione mea culpa... ci avevo pensato in effetti...come si dice??? le vie dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni!

tettuccio: nota dolente...ribadisco le foto accentuano molto un difetto che si nota poco. In merito a questo il tettuccio dell'eagle Academy (ma credo anche altri kit) ha un dannato problema: la parte trasparente deve essere incollata PERFETTAMENTE sulla piastra mobile...basta un piccolo sbordamento di colla che la frittata è fatta. Premetto che ho usato l'attack anche in questo caso, se no col cavolo che rimaneva fermo e fissato. Inoltre ha quei bordi in un "rosso strano" che devono essere letteralmente inventati quanto a forma e dimensione non essendoci guide di riferimento. Le forme particolari che seguono purtroppo poi rendono difficoltoso l'uso delle decals, come gai suggerito tu.
Quindi sono andato prima di aerografo (mascherando al meglio)..... Ahhhh dimenticavo, tenete poi conto che i frame interni del tettuccio sono neri...quindi, prima si da il nero, poi sopra il rosso il quale però non coprirà mai il nero se non dopo 10 passate di vernice.
Ecco dunque che sono intervenuto col pennello OOO per cercare di rendere il rosso un po' più rosso. Ecco tutta la storia travagliata. Però ripeto, "dal vivo" e meno evidente di quel che è impresso su foto.
saluti e baci
ahhh le decals gialle...nei primi F15 erano gialli i "No step". Quanto alla star che mi ha segnalato ahimè :-disperat mi si è "crepata" (ovviamente me ne sono accorto dopo averla messa e montato il pannello) e sono dovuto intervenire ma poi dopo chi aveva più il coraggio di "spingerla" un po' per riallinearla :-no-no???
Ultima modifica di pitchup il 23 maggio 2019, 8:02, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5113
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da fearless »

Che figata Max!!! Standing ovation!! Vai di CH ora!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
ponisch
Undead User
Undead User
Messaggi: 2745
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da ponisch »

Aggiungo i miei complimenti devozionali :-V :-V :-V
Per il lavorone fatto.
Io voto per il CH ma tanto li farai tutti e due prossimamente :-oook
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da drinkyb »

Complimenti davvero! Bellissimo! Per essere un 1/72 poi….
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1030
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: MDD F15C Academy 1/72

Messaggio da Ivons »

Arte nell'arte, bellissimo esemplare!
Non dico altro.
Rispondi

Torna a “Jet”