Il guerriero dell'armata Persiana (F-5A Airfix 1:72)

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Il guerriero dell'armata Persiana (F-5A Airfix 1:72)

Messaggio da HornetFun »

Ve lo ricordate? Dopo 3 anni e 8 mesi dal suo inizio (30 dicembre 2010) con un'abbandono in una scatola per due anni, il guerriero dell'aviazione dello Scià di Persia è pronto per il suo primo volo :mrgreen:
F-5A Iranian Imperial Air Force, Mehrabad AFB, 1965

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il trio dei 5: a sinistra abbiamo l'F-5B italeri 1:72, il mio secondo modellino fatto 5 anni fa, al centro l'F-5A Airfix fatto due anni fa in stile MiG-28, a destra l'ultimo concluso
Immagine

Ricapitolando, kit Airfix con cockpit, pilone ventrale, antenna radar e luci in deriva autocostruite, alette del serbatoto corrette, aggiunti cavetti di rame sui carrelli e ruote posteriori di uno sfortunato A-37 Academy ;)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il guerriero dell'armata Persiana (F-5A Airfix 1:72)

Messaggio da pitchup »

Ciao Lorenzo
Ce l'hai fatta!!!!!! :-oook
Penso che il limite grosso di questo modello sia il kit di partenza e cioè il vecchissimo Airfix. Purtroppo le finiture metalliche non perdonano date a pennello. Se poi il kit è anche un "pochettino" vetusto il cocktail diventa micidiale!!!!
I miei complimenti quindi per il fatto che hai portato a termine il lavoro cosa che ti fa entrare nell' olimpo di diritto anche perchè il montaggio mi sembra davvero fatto molto bene e ricordando i vecchi kit airfix come sono..... bravo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Il guerriero dell'armata Persiana (F-5A Airfix 1:72)

Messaggio da HornetFun »

pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
Ce l'hai fatta!!!!!!
Penso che il limite grosso di questo modello sia il kit di partenza e cioè il vecchissimo Airfix. Purtroppo le finiture metalliche non perdonano date a pennello. Se poi il kit è anche un "pochettino" vetusto il cocktail diventa micidiale!!!!
I miei complimenti quindi per il fatto che hai portato a termine il lavoro cosa che ti fa entrare nell' olimpo di diritto anche perchè il montaggio mi sembra davvero fatto molto bene e ricordando i vecchi kit airfix come sono..... bravo!
saluti
Grazie; già, sembrava impossibile, ma tra sfighe e disastri vari ce l'ho fatta :-D , prossima volta mi faccio un'Italeri/ESCI però :mrgreen:
matteo44

Re: Il guerriero dell'armata Persiana (F-5A Airfix 1:72)

Messaggio da matteo44 »

Ciao Lorenzo... l'argento dato a pennello non perdona e infatti in alcuni punti si notano delle incertezze...
Non me ne volere, ma resto del parere che se passassi all'aerografo, faresti un bel salto di qualità anche perchè ormai come montaggio sei molto preciso ;)

PS: Domanda da ignorante: Ma i vani carrello non erano bianchi?
Rispondi

Torna a “Jet”