F-104 hasegawa 1/72

Moderatore: Madd 22

matteo44

Re: F-104 hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

Complimenti Andrea!!!
:-oook :-oook
Una domanda... come azz... hai fatto a fare una basetta così spettacolare??? :shock: :-Figo :-SBAV
Carta vetrata e poi...??
Avatar utente
trachio001
Knight User
Knight User
Messaggi: 994
Iscritto il: 18 luglio 2011, 17:47
Che Genere di Modellista?: Aerei in 72 e qualche figurino.
Aerografo: si
colori preferiti: citadel
scratch builder: si
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Arona

Re: F-104 hasegawa 1/72

Messaggio da trachio001 »

matteo44 ha scritto:Complimenti Andrea!!!
:-oook :-oook
Una domanda... come azz... hai fatto a fare una basetta così spettacolare??? :shock: :-Figo :-SBAV
Carta vetrata e poi...??
Grazie!!!!! :-D Per la basetta nulla di particolare: foglio di cartavetrata ( in questo caso due di diverso colore) incollati con biadesivo sulla basetta. Dopo ciò incido le linee dei blocchi di cemento e col pennello le rifilo in maniera un pò "grossolana" con del grigio scuro e poi vado di drybrush con vari colori, ad esempio le strisce dei pneumatici le ho fatte con del nero a drybrush. le chiazze d'olio le ho fatte con un pennello e del colore nero diluitissimo, quasi acqua :-oook
Saluti :)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-104 hasegawa 1/72

Messaggio da rob_zone »

Belle le modifiche alla camo Andrea!
In alcune foto,sembra quasi che fosse intervenuto un evidenziatore nero gigante!!! :-prrrr

Ben fatto!Adesso però il Corsaro Eh!

ps ma non avevi anche un Kingfisher in catapulta? :-incert

saluti
RoB da Messina :-oook
matteo44

Re: F-104 hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

trachio001 ha scritto:Grazie!!!!! :-D Per la basetta nulla di particolare: foglio di cartavetrata ( in questo caso due di diverso colore) incollati con biadesivo sulla basetta. Dopo ciò incido le linee dei blocchi di cemento e col pennello le rifilo in maniera un pò "grossolana" con del grigio scuro e poi vado di drybrush con vari colori, ad esempio le strisce dei pneumatici le ho fatte con del nero a drybrush. le chiazze d'olio le ho fatte con un pennello e del colore nero diluitissimo, quasi acqua :-oook
Saluti :)
Grazie per la spiegazione :-oook
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1092
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: F-104 hasegawa 1/72

Messaggio da AndreaRD04 »

bellissimo :-oook :-oook
Immagine
Immagine
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: F-104 hasegawa 1/72

Messaggio da Dav »

Molto bello! :-oook , e' proprio vero hai una padronanza del pennello che non si sente la mancanza dell'aerografo :)
Rispondi

Torna a “Jet”