Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Come creare una basetta? un motore, modificare un parte di un aereo o costruirla fin da zero. Tutto quello che potreste imparare sull'autocostruzione.

Moderatore: FreestyleAurelio

fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da fabri79 »

Ciao Ragazzi,
navigando quà e là in cerca dei set in resina per i miei kit, mi sono imbattuto in moltepilci soluzioni.
Ad esempio,per il kit del mig -29 scala 1.72, i kit in resina per i cockpit ci sono di diverse ditte e diversi prezzi..si passa dai 10 euro per un set pavla ai 20 euro e passa per un kit neomega...per non parlare poi degli scarichi..14,50 euro per un set Aires... :-asp
La domanda che mi è sorta,soprattutto nel caso del cockpit è come mai il neomega costa il doppio di pavla?cos'ha di così speciale per arrivare a costare il doppio?dalle foto del kit neomega i dettagli sembrerebbero migliori...voi che ne dite?
Vale spendere ben 20 euro per un cockpit? :-GAZZ

A voi la parola e la vostra esperienza personale.

Un saluto a tutti!!!

Fabri
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da Madd 22 »

Per la mia piccola esperienza... posso dire... almeno per quello che ho comprato io, che i pavla non li vedono neanche gli Aires. Mi trovo molto bene anche con la quickboost.
Se ne vale la pena spendere per la resina, secondo la mia modesta opinione si! Il livello di dettaglio si alza in maniera impressionante.C'è da considerare anche che in alcuni pacchetti di resina, vi sono alche alcune fotoincisioni.

Ovviamente io parlo solo di 1 /48, quindi i prezzi spesso si alzano, ma per fortuna in giro su internet si trovano ancora le occasioni! Ovviamente ci sono prezzi spropositati... alle volte, ma che ci possiamo fare: Prendere o lasciare!

Per la 1 /72, secondo me, non ha senso usare la resina, a meno che non sia un dettaglio molto evidente. Poi sono gusti... :-D Per esempio io non spenderei mai 20 euro per un cockpit in resina per la 1/72, perchè anche a 15 euro si trovano quelli per la 48.

Per la neomega, non ho pezzi a casa, ma ho visto molta precisione nei suoi pezzo, molto fedeli , sopratutto per i modelli russi.
Ultimamente la Brassin, della Eduard, sta facendo capolavori, ma si pagano parecchio!

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da fabri79 »

Madd 22 ha scritto:Per la 1 /72, secondo me, non ha senso usare la resina, a meno che non sia un dettaglio molto evidente. Poi sono gusti... :-D Per esempio io non spenderei mai 20 euro per un cockpit in resina per la 1/72, perchè anche a 15 euro si trovano quelli per la 48.

Per la neomega, non ho pezzi a casa, ma ho visto molta precisione nei suoi pezzo, molto fedeli , sopratutto per i modelli russi.
Ultimamente la Brassin, della Eduard, sta facendo capolavori, ma si pagano parecchio!

Ciao
Ad essere sincero anche a me piange il cuore spendere 20 euro per un cockpit di cui si vedrà poco,molto poco..xò per esperienza personale posso dire che a vedere un modello in scala 1.72 tipo un mig-29 con un cockpit in resina e uno senza(ovviamente entrambi con il tettuccio aperto),beh quello con il cockpit in resina risulta di un'altro pianeta per bellezza..poi come dicono tanti modellisti si tratta sempre di fare il meglio che si può...e ovviamente si parla di gusti..
Purtroppo case come la eduard-brassin fà dettagli solo per la scala 1.48...
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da willy74 »

fabri79 ha scritto:Ad essere sincero anche a me piange il cuore spendere 20 euro per un cockpit
Scusami,ma chi è capace di chiedere 20 euro xun set in resina in 72?!?!?!Io una mezza idea ce l'avrei...ciao!
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da Madd 22 »

fabri79 ha scritto: Ad essere sincero anche a me piange il cuore spendere 20 euro per un cockpit di cui si vedrà poco,molto poco..xò per esperienza personale posso dire che a vedere un modello in scala 1.72 tipo un mig-29 con un cockpit in resina e uno senza(ovviamente entrambi con il tettuccio aperto),beh quello con il cockpit in resina risulta di un'altro pianeta per bellezza..poi come dicono tanti modellisti si tratta sempre di fare il meglio che si può...e ovviamente si parla di gusti..
Purtroppo case come la eduard-brassin fà dettagli solo per la scala 1.48...
Si si ma senza dubbio la resina porto il modello in un altra dimensione, la questione è un altra: l'entità del dettaglio. Io su un Mig 29 il cockpit lo metterei, anche in 1/72 (ma non spendendoci 20 euro sicuro). Per i velivoli moderni, almeno il cockpit ci vuole. PEr esempio su un F 86, o uno spitfire, non lo userei il cockpit!

Quindi....De gustibus! Il vero ostacolo sono i prezzi, e niente altro.

Ciao :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da PanteraNera »

Ciao anche io sono della stessa idea di Luca, la resina per i kit in 1:72 la trovo inutile. Solo in rari casi la compro, mnagari in occasione dei GB. Sinceramente per la mia poca esperienza con la resina, non posso esprimere opinioni, ma si sicuro la Pavla non è delle migliori marche.....ho preso un cockpit ed un seggiolino per il Mig-25 del GB e sono rimasto abbastanza deluso sulla qualità del dettaglio.... :|
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da Bonovox »

Confermo per le resine pavla: scadenti e con poco dettaglio. L'aires è pazzesca in quanto a dettagli ma ti fa sudare su certi modelli per i suoi montaggi, mentre ho avuto modo di constatare che neomega fà i suoi kit in resina oltre che dettagliati anche abbastanza precisi perchè usa gli stessi kit come prova! L'aires correda le sue resine con particolari in fotoincisione quindi per chi le sa maneggiare ben vengano. Ad ogni modo o che si usino nella 72 o nella 48, i pit in resina sono dei modelli nei modelli!Parere personale :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da matteo44 »

Bonovox ha scritto:...mentre ho avuto modo di constatare che neomega fà i suoi kit in resina oltre che dettagliati anche abbastanza precisi perchè usa gli stessi kit come prova! L'aires correda le sue resine con particolari in fotoincisione quindi per chi le sa maneggiare ben vengano. Ad ogni modo o che si usino nella 72 o nella 48, i pit in resina sono dei modelli nei modelli!Parere personale :-D
Confermo, l'accendo e straQuoto!
La mia prima esperienza con i set in resina è stata per il cockpit del Mig29 della Neomega... magnifico! Ora che l'ho scoperta, di sicuro un po di resina nei miei modelli ci sarà sempre...
fabri79
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 112
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 8:37
Che Genere di Modellista?: Vado matto per i Jet russi,in modo particolare i Sukhoi...il mio aereo preferito è il Su-47 berkut...peccato sia solo un dimostratore..
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Nome: Fabrizio
Località: Monza(MI)

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da fabri79 »

matteo44 ha scritto:
Bonovox ha scritto:...mentre ho avuto modo di constatare che neomega fà i suoi kit in resina oltre che dettagliati anche abbastanza precisi perchè usa gli stessi kit come prova! L'aires correda le sue resine con particolari in fotoincisione quindi per chi le sa maneggiare ben vengano. Ad ogni modo o che si usino nella 72 o nella 48, i pit in resina sono dei modelli nei modelli!Parere personale :-D
Confermo, l'accendo e straQuoto!
La mia prima esperienza con i set in resina è stata per il cockpit del Mig29 della Neomega... magnifico! Ora che l'ho scoperta, di sicuro un po di resina nei miei modelli ci sarà sempre...
Che un'pò di resina nei modelli ci vada è anche il mio pensiero.
Purtroppo per me che ho solo ed esclusivamente scatole in 1.72, il problema si amplifica.
Prendiamo per esempio gli aerei..Pavla costruisce cockpit e non solo(set di miglioria dei kit,serbatoi supplementari,ecc ecc) per quasi tutti i Mig e anche per i Sukhoi in quasi tutte le varianti(mono e biposto).
Se passiamo ad Aires,la cui qualità è indiscussa al pari di Neomega(come pure i costi),ne vien fuori che i set in resina non sono per tutti gli aerei e coprono di alcuni di loro solo alcune varianti.

Quindi la debita conseguenza è acquistare i set migliori solo per i tipi di aerei previsti?
E per gli altri accontentarsi dei set Pavla e magari farci qualche miglioria con autocostruzione per chi ne è capace?
Oppure considerare che per aerei tipo Mig-15,mig-17 e mig-19,i cui vacu canopy in questa scala sono quasi unicamente chiusi all'atto del montaggio,magari è meglio solo sostituire il seggiolino e basta?

Che dubbio amletico...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Pavla Vs. Aires Vs. Neomega

Messaggio da Starfighter84 »

fabri79 ha scritto:Oppure considerare che per aerei tipo Mig-15,mig-17 e mig-19,i cui vacu canopy in questa scala sono quasi unicamente chiusi all'atto del montaggio,magari è meglio solo sostituire il seggiolino e basta?

Che dubbio amletico...
Sicuramente Fabrizio, se il canopy è chiuso non vale la pena di sostituire l'intero cockpit che, molto probabilmente, rimarrà abbastanza in ombra.

Valuta anche un altro punto di vista: per te che sei ancora alle prime armi, i set Pavla (che costano meno degli altri) sono i più indicati. In caso di errori che compromettono il set, puoi buttare tutto senza aver buttato un capitale! poi, con l'esperienza, inizierai ad acquistare anche aftermarket più costosi... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Scratch Building”