MIGRAZIONE SERVER DI MT... SIAMO TORNATI! E SIAMO NELLA NOSTRA NUOVA "CASA"!!! CLICK QUI!

stendardi

Come creare una basetta? un motore, modificare un parte di un aereo o costruirla fin da zero. Tutto quello che potreste imparare sull'autocostruzione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: stendardi

Messaggio da simmons »

valerio ma il potere coprente delle decal stampate come è???? considera che lo stendardo sarà con la "stoffa" nera o al massimo rossa!!!
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: stendardi

Messaggio da Sniper »

ed ecco un altro metodo che si aggiunge! (potremmo farci un libro a questo punto :-incert )
mteriali:
stoffa
vinavil
acqua

procedimento:
si prende la stoffa e si spennella con vinavil diluita (non in parti uguali, la vinavil deve essere un po' di più)
ciao
Andrea
P.S.: scritto così mi sembra quasi una relazione per la scuola, manca solo lo scopo dell'esperienza...
Shadow
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 18:32

Re: stendardi

Messaggio da Shadow »

magari dico una c@XX%$a, ma si potrebbe provare uno stendardo in tessuto (va bene qualsiasi tipo) su cui si incolla della carta d' alluminio, così la si può colorare :-cav
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: stendardi

Messaggio da Sniper »

si potrebbe fare, ma non mi convince...
nulla impedisce di colorare il tessuto ed in più se devi incollare l'alluminio sul tessuto è meglio incollare più strati di alluminio insieme.
Shadow
Appena iscritto!
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 ottobre 2008, 18:32

Re: stendardi

Messaggio da Shadow »

ma si, naturalmente è tutto a tua discrezione, solo che se si colorano i tessuti i partiolari sn molto + difficili da fare, mentre è molto + facile sull' allumnio che puoi incollare a strati :-cav :-cavocchio
Avatar utente
Sniper
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 144
Iscritto il: 20 maggio 2008, 16:42
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Località: Lucca

Re: stendardi

Messaggio da Sniper »

serve proprio a questo (oltre al dare la forma) cospargere la stoffa di vinavil diluito: lascia l'effetto tessuto, ma diminuisce quello assorbente (e,di conseguenza, si evita di fare un puntone che copre tutto).
ciao
Andrea
Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 834
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: stendardi

Messaggio da simmons »

con i miei scheletrini sono quasi arrivato al momento dello stendardo.....che è di plastica....
dipingerlo a mano è assolutamente impossibile.....vedrò come viene usando il computer la vinavil e "l'arte del decoupage".... :-disperat
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Scratch Building”