Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Se cercate come utilizzare i nastri per mascherare, il Patafix e come ottenere il meglio da questa tecnica, cercate su questo forum.

Moderatore: FreestyleAurelio

Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Ciao a tutti
vorrei chiedervi un consiglio su come colorare una basetta di appoggio di un personaggio (Supergirl)
Allego una foto dove nella parte alta si vede la basetta del mio kit (è sporca in quanto l'ho passata in acetone) e nella parte in basso il risultato che vorrei ottenere.
Le parti in nero, che separano quelle rosse da quelle gialle, sono "scavate", meno alte delle gialle e delle rosse. Sono indeciso se procedere in questo modo:

Verniciarla tutta di nero (direttamente con primer nero) e poi cercare di fare maschere precise per colorare il rosso e il giallo.
Oppure, colorare il giallo e il rosso senza fare maschere precise nelle zone nere tra l'una e l'altra. Poi procedere "colando" il nero e sfruttando gli stessi "canali" che dicevo prima

Oppure qualche altro sistema. Come procedereste?

"IMMAGINE INSERITA A SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE " - presa da un frame di un video su Youtube

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47461
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Starfighter84 »

Io procederei per "interferenza".... ovvero sfruttando l'incompatibilità tra colori di natura chimica diversa. Quindi, magari, il nero lo darei acrilico su base a smalto per lucida e sigillata con trasparente bi componente (che viene a specchio ed è resistentissimo)... se capita qualche sbavatura puoi eliminarla con una pezzuola imbevuta di alcool... una passata e via. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Ciao Valerio, la tua soluzione è molto interessante. Non ho capito bene i passaggi però, potresti gentilmente spiegarmeli passo, passo?
Il trasparente bicomponente poi, cos'è di preciso? Una "bomboletta pronta" o da dare a pistola a spruzzo?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47461
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Starfighter84 »

Il procedimento sarebbe questo:
  1. Verniciare la basetta con il rosso e il giallo a smalto.
  2. Proteggere i colori con trasparente a smalto o bicomponente.
  3. Stendere il nero acrilico o vinilico (se usi il pennello meglio il vinilico).
Smiris72 ha scritto: 19 settembre 2018, 11:19 Il trasparente bicomponente poi, cos'è di preciso? Una "bomboletta pronta" o da dare a pistola a spruzzo?
Si usa in carrozzeria o anche per le scocche dei modelli di auto in scala; come dice il nome è formato da due componenti, resine ed induritore. E' molto resistente e viene lucido a specchio (che penso sia l'effetto che vuoi ottenere). Esistono dei prodotti già pronti all'uso oppure altri che si stendono ad aerografo... ma per suggerimenti più precisi sulle marche acquistabili attendi chi si dedica alle auto qui sul forum. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Grazie ancora, seguirò certamente questa strada.
Spero che mi rispondano anche altri per i materiali allora. Sono interessato sia al prodotto pronto, che alla soluzione per aerografo
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Ciao a tutti
ho finito da qualche tempo questa statuetta. Seguendo i consigli di Starfighter84 e provando infine il "Silly putty - Original" di Craiola.
Questa "gomma" della Craiola è a dir poco PERFETTA per fare mascherature complesse. L'ho usata anche per lo scudo sul petto e poi su altri modelli a cui sto lavorando. Considerate che questo modellino è alto 22 cm in tutto, quindi lo stemma sul petto è meno di 2 cm, ma ho potuto fare anche di meglio su un altro modellino e il risultato della mascheratura è stato molto, molto preciso.
Seguendo i post su questo forum, tempo fa acquistai il Patafix, che più o meno dovrebbe fare la stessa cosa, però ora che le ho provate entrambe, posso dire che il "Silly Putty" è molto meglio! Almeno per il sottoscritto, per il tipo di mascherature che servono a me. Normalmente io ho bisogno di maschere precise e nette, non "sfumate" o "morbide" come occorrono su certe mimetiche e questa "pallina" mi sta risolvendo non pochi problemi. E' precisa, aderisce a sufficienza, viene via senza sforzo e senza lasciare residui o "olio" e si modella perfettamente con dita, unghia, strumenti anche molto piccoli. Vi consiglio vivamente di provarla.
Vorrei dedicargli un post qui sul forum, ma dovrei prima fare qualche bella foto durante il suo utilizzo.

Il problema è il costo! A quanto pare in italia è "proibita" poichè non rispetta i requisiti di sicurezza per i bambini. So questo in quanto ho contattato "Craiola Italia" in quanto ho visto sul sito americano che era possibile acquistare una Libbra (circa mezzo chilo) di questo prodotto, ma dall'america non spediscono qui da noi. Allora ho contattato il sito italiano e mi ha detto che non possono commercializzarla per quel motivo. Mi ha consigliato Amazon.com, ma le spese di spedizione incidono non poco.
Se qualcuno volesse acquistarla insieme a me, potremo dividere le spese. Nessun problema ad anticipare tutto io.

Per gli amministratori..
sto andando troppo ot?






Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2446
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Warthog »

Bella complimenti! Io forse avrei inciso un po' di più sulle ombre sul mantello rosso, ma magari sono le foto che ingannano.
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Grazie :-)
per le ombre ho seguito la versione "prepainted" anzi, ho sicuramente marcato di più le ombre sul mantello e in altre parti.
ovviamente qui si va a gusti.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da pawn »

Molto bella la tua supergitl. Anche io non avrei cavalcato la mano sulle ombre in questa scala.

Non ho capito bene quale sia il prodotto che hai usato, potresti fare una foto?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: Basetta logo Superman, consigli su come colorarla

Messaggio da Smiris72 »

Rispondi

Torna a “Mascherature e Stencil”