dove reperire e come utilizzare la cera future...

Tutto sui trasparenti e la cera Future.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47510
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da Starfighter84 »

b52 ha scritto:
Quindi conviene immergerli, farli seccare, mascherare (fuori e/o dentro) eppoi colorare, giusto?
Si, prima il trasparente va immerso e poi verniciato.... :)
b52 ha scritto: Valerio serve il tuo tutorial per noi neofiti-))) :-brindisi
E' già da un pò che è in programma un video tutorial, ma purtroppo il tempo è sempre poco. Spero di poterlo realizzare a breve! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
flankedd
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Edgar
Località: pescara

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da flankedd »

sono riuscito a trovare la cera Klear a 5 euro su ebay, la compro??
Opla!
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47510
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da Starfighter84 »

LA Klear è l'equivalente inglese della Future... "equivalente" proprio non è! la Klear è più lattaginosa... ma alla fine anche lei fa il suo dovere... Se trovi la Future prendi quella, altrimenti va bene anche la Klear!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
phantomfan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Roma

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da phantomfan »

Le ho entrambe, la Klear puzza molto di più, la Future profuma di pesca, come risultati siamo li, anche se pare che la versione inglese non dia problemi di compatibilità con gli Acrilici... :-asp
Ciao!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 727
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da mauilgeo »

ciao
la future è questa che si trova da negozio?

http://www.negozio.com/catalog/produc ... s_id=36750
può essere conveniente?
ciao
maurizio
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
phantomfan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Roma

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da phantomfan »

mauilgeo ha scritto:ciao
la future è questa che si trova da negozio?

http://www.negozio.com/catalog/produc ... s_id=36750
può essere conveniente?
ciao
maurizio
Purtroppo il prezzo non è assoluaemnte conveniente, condsidera che con €5 compreresti il flacone intero negli USA, ma se non hai altrernative è l'unica soluzione.
Poi si dovrebbe discutere su quello che fa negozio, non so quanto sia legale rivendere un prodotto altriu con un proprio marchio, a meno che non abbiano i diritti commerciali, ma lo dubito fortemente...
Ciao!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 727
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da mauilgeo »

IL GRIGIO ha scritto:.......In ogni caso, la Future è bene utilizzarla solo sui trasparenti, mentre per l'uso classico molto meglio trasparente lucido Gunze.
Risultato garantito con un prodotto di facile reperibilità, conservandosi il prezioso liquido solo per i trasparenti.
Saluti
Grazie Grigio,
pensavo di non aver dato una buona dritta!! :oops:

saluti
maurizio
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Avatar utente
phantomfan
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 206
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 12:15
Aerografo: si
scratch builder: si
Località: Roma

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da phantomfan »

Con o senza marchio chiunque rivenda un prodotto altrui senza autorizzazione compie un "irregolarità", se la vogliamo chiamare così.
Oltretutto sapendo quanto costa una bottiglia di Future, il ricarico che ci fanno sopra è mostruoso, sempre idee personali...
Ciao!
"Remember... There is a thin line between a hobby and mental illness"
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti di solito non entro nei discorsi che coinvolgono negozio in quanto siamo amici e non vorrei essere tacciato di imparzialità.
Confermo quello detto dal Grigio in quanto negozio commercializza la future nelle sue bottigliette e sull'etichetta è chiaramente dichiarato che si tratta di future.
Il prezzo e il contenuto è lo stesso dei gunze: 2,60 a boccetta per cui è ovvio che se si ordina solo quello il prezzo è decisamente anticonveninte.
Ho discusso spesso con Giorgio riguardo il prezzo ma ecco come funziona la cosa:prezzo a bottiglia circa 8$a flacone,ti spediscono minimo un cartone da 12 bottiglie,spese di spedizione circa 120/150$,arrivo in dogana per cui spese di dazio circa 50/60 euro,imbottigliamento(la bottiglietta la paga) e sbattimento per farlo giacenza di magazzino e vendita con iva.
Traetene voi la conclusione.
Un saluto
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47510
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: dove reperire e come utilizzare la cera future...

Messaggio da Starfighter84 »

Marco, d'accordo con te sui costi che lievitano con la spedizione e la dogana... però, e questo non è assolutamente un attacco verso di te, il sig.re Giannelli non credo proprio possa fare questa operazione commerciale di re-imbottigliamento parziale e rivendita al dettaglio.... Detto questo, fine dell'OT! ciao! :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Bloccato

Torna a “Trasparenti e Vernici Finali”