pannelli in fotoincisione

Forum dedicato all'utilizzo dei set in resina e fotoincisioni aftermarket.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
daniele55
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3304
Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S. Piave
Nome: daniele
Località: San Donà di Piave

pannelli in fotoincisione

Messaggio da daniele55 »

Come vi regolate per sostituire i pannelli incisi sulla plastica con le fotoincisioni?
Grazie, Daniele.
Immagine
Enrywar67

Re: pannelli in fotoincisione

Messaggio da Enrywar67 »

......prima togli tutto il rilievo della plastica,prove a secco ,eventuale altra grattatina.....e via di ciano!! ;)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: pannelli in fotoincisione

Messaggio da Starfighter84 »

Sono sempre un pò restio nell'utilizzo dei pannelli fotoincisi... alla fine c'è tanto lavoro da fare per non allinearli a filo con il resto della superficie. Ad ogni modo quoto Enrico e sottolineo l'operazione di "grattamento" della plastica!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Resine, Fotoincisioni e Stampi in gomma o simili”