decal ingiallite: si possono salvare?
Moderatore: FreestyleAurelio
- Modelfighter73
- Appena iscritto!
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25 giugno 2013, 1:24
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i velivoli militari moderni in scala 72 specilmente americani. Mi piacciono anche le vetture da rally e le formula 1 che realizzo al 24. Adoro utilizzare l'aerografo e non potrei fare senza FUTURE. Il mio aereo preferito è il PANAVIA TORNADO che arriverò a riprodurre in ben 15 versioni diverse.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Gunze e Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: auto didatta
- Nome: Marco
decal ingiallite: si possono salvare?
Buongiorno a tutti,
mi è capitato di acquistare una vecchia scatola Airfix del mitico cacciabombardiere prototipo MRCA , oggi Tornado.
Il kit in 72 mi pare buono nonostante gli anni , quello che mi preoccupa molto è il foglietto decal .
Difatti cooccarde e stencil da bianchi sono ingialliti parecchio e temo anche che l'umidità abbia compromesso la colla stessa della decal.
Ora come potrei risolvere il problema? In commercio a quanto ne so non c'è nulla, difatti si possono trovare svariati fogli di qualunque reparto operativo tranne appunto i prototipi.
Sapete dirmi dove rivolgermi per eventualmente rifare le decal del kit? oppure le stesse possono essere in qualche modo salvate?
Grazie per la pazienza e buon divertimento a tutti.
mi è capitato di acquistare una vecchia scatola Airfix del mitico cacciabombardiere prototipo MRCA , oggi Tornado.
Il kit in 72 mi pare buono nonostante gli anni , quello che mi preoccupa molto è il foglietto decal .
Difatti cooccarde e stencil da bianchi sono ingialliti parecchio e temo anche che l'umidità abbia compromesso la colla stessa della decal.
Ora come potrei risolvere il problema? In commercio a quanto ne so non c'è nulla, difatti si possono trovare svariati fogli di qualunque reparto operativo tranne appunto i prototipi.
Sapete dirmi dove rivolgermi per eventualmente rifare le decal del kit? oppure le stesse possono essere in qualche modo salvate?
Grazie per la pazienza e buon divertimento a tutti.
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
........esponendo le decal ingiallite ad una sorgente di luce UV (lampada abbronzante,fornetto per asciugatura nail art.....) le decals tornano candide,ovviamente il tempo di esposizione dipende dalla potenza delle lampade.Considera che per sbiancare un foglio zvezda molto ingiallito ho fatto tre cicli da 6 ore l'uno ovvero 18 ore.....Il vero consiglio è pero' di acquistare decal nuove.....oltre che ingiallite è facile che quando le immergi in acqua si frantumino in mille pezzi .....fai una prova con una decal del foglio incriminato che non ti serve (logo airfix ......).Ciao Enrico 

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
si, ma le lampade UV non ce le hanno mica tutti in casa... in teoria sapevo che anche al sole si può far qualcosa, solo che con questo caldo mi sa che non è conveniente... Ho anch'io un problema su alcune decals, infatti le ho ordinate aftermarket... solo che non mi stanno arrivando! 









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
E' vero anche il sole aiuta, qualche anno fa ho esposto per 2 o 3 giorni delle vecchie Tauro Model al sole estivo e un po' sono migliorate, niente miracoli però...
Magari chi è più fortunato e abita in regioni più soleggiate o a quote più elevate può riuscire ad ottenere risultati migliori, ma mi sono accontentato.
Se intendete provare l'esposizione solare mi raccomando, occhio al vento, altrimenti le vostre decal le usa qualcun'altro !!!
Ciao.
Magari chi è più fortunato e abita in regioni più soleggiate o a quote più elevate può riuscire ad ottenere risultati migliori, ma mi sono accontentato.

Se intendete provare l'esposizione solare mi raccomando, occhio al vento, altrimenti le vostre decal le usa qualcun'altro !!!

Ciao.
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
Hahaha! Io pensavo di attaccarle ad una finestra, sarà troppo?








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
Ocio che il vetro ferma buona parte dei raggi UV... rischi di dover dilatare i tempi di esposizione.Psycho ha scritto:Hahaha! Io pensavo di attaccarle ad una finestra, sarà troppo?
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
.......anche l'esposizione ai raggi solari va' bene....ovvimente sono tentativi di recupero......ma si sa nei casi disperati la speranza è l'ultima a morire.... 

- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12415
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
Io ho fatto proprio così Emanuele e almeno con i fogli Hasegawa ha funzionato bene portando via gli aloni giallastri dal film però non ha sbiancato i toni pieni esaturi di alcuni stencil che da bianchi erano diventati gialli.Psycho ha scritto:Hahaha! Io pensavo di attaccarle ad una finestra, sarà troppo?
Per il resto quoto Enrico nel propendere in un foglio decal aftermarket di qualità, soprattutto per evitare gli altri problemi che ha già esposto

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
In effetti l'ho ordinato il foglio decals, dall'Inghilterra, ma deve ancora arrivarmi... anzi, sono un po' in ansia, son passati 6 giorni (domenica compresa)...FreestyleAurelio ha scritto:Io ho fatto proprio così Emanuele e almeno con i fogli Hasegawa ha funzionato bene portando via gli aloni giallastri dal film però non ha sbiancato i toni pieni esaturi di alcuni stencil che da bianchi erano diventati gialli.Psycho ha scritto:Hahaha! Io pensavo di attaccarle ad una finestra, sarà troppo?
Per il resto quoto Enrico nel propendere in un foglio decal aftermarket di qualità, soprattutto per evitare gli altri problemi che ha già esposto









Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Modelfighter73
- Appena iscritto!
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 25 giugno 2013, 1:24
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i velivoli militari moderni in scala 72 specilmente americani. Mi piacciono anche le vetture da rally e le formula 1 che realizzo al 24. Adoro utilizzare l'aerografo e non potrei fare senza FUTURE. Il mio aereo preferito è il PANAVIA TORNADO che arriverò a riprodurre in ben 15 versioni diverse.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici Gunze e Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: auto didatta
- Nome: Marco
Re: decal ingiallite: si possono salvare?
Davvero sorprendente.....i raggi UVA che possono sbiancare, non l'avrei pensato mai.....
proverò visto che i produttori di decal dell 'MRCA proprio se ne fregano......chissà poi perchè...
Una domanda.......ma dopo il trattamento la colla della decal come rimane? Mi sa che bisognerà andare di Micro Set ..cosa ne pensate?
proverò visto che i produttori di decal dell 'MRCA proprio se ne fregano......chissà poi perchè...
Una domanda.......ma dopo il trattamento la colla della decal come rimane? Mi sa che bisognerà andare di Micro Set ..cosa ne pensate?