decal
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 maggio 2015, 15:42
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
decal
cari amici mi sto avvicinando da poco in questo mondo del modellismo e sto costruendo il mio primo modellino
un tornado in scala 1\48 e dopo averlo verniciato devo mettere le decalcomanie e vorrei un consiglio da voi
mi conviene passare prima il trasparente e poi le decals oppure prima le decal e poi il trasparente e inoltre se c'è un prodotto adatto x le decals
insomma vorrei un bel consiglio da voi ke siete più esperti di me grz in anticipo
un tornado in scala 1\48 e dopo averlo verniciato devo mettere le decalcomanie e vorrei un consiglio da voi
mi conviene passare prima il trasparente e poi le decals oppure prima le decal e poi il trasparente e inoltre se c'è un prodotto adatto x le decals
insomma vorrei un bel consiglio da voi ke siete più esperti di me grz in anticipo
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: decal
Ci sono diversi prodotti che si possono utilizzare, dall'ammorbidente al fissante... Io uso soprattutto quest'ultimo, che aumenta il potare adesivo... Il trasparente (lucido) dopo le decal va dato quasi d'obbligo, e a voltre anche prima di metterle, in quanto possono avere la base lucida e una volta posate danno il cosiddetto egretto silvering, soprattutto su vernici opache...
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: decal
Ho sbagliato a scrivere, di solito il lucido prima di mettere le decals, dopo in base ai colori...
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 maggio 2015, 15:42
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: decal
ok grz del consiglio
Re: decal
Ciao...
il procedimento ideale sarebbe:
- Lucido
- Colore ad olio sulle pannellature
- Decal
- Lucido (solo sopra le decal)
- Colore ad olio sulle decal
- Eventuale desaturata generale o solo sulle decal
- Opaco
Questo perchè, il Lucido ti permette di evitare il fastidioso effetto "silvering" delle decal (quella patina grigiastra che si forma sotto alla pellicola della decal)... in più consente al colore ad olio di scorrere bene lungo le pannellature...
La posa delle decal solitamente viene fatta usando liquidi ammorbidenti (io per dirti uso il micro sol e micro set)... che aiutano la decal a prendere la giusta forma anche all'interno delle pannellature...
Il Lucido poi sopra la decal ha più un significato protettivo per i sucessivi ed eventuali lavaggi / sporcature che vorrai fare...
il procedimento ideale sarebbe:
- Lucido
- Colore ad olio sulle pannellature
- Decal
- Lucido (solo sopra le decal)
- Colore ad olio sulle decal
- Eventuale desaturata generale o solo sulle decal
- Opaco
Questo perchè, il Lucido ti permette di evitare il fastidioso effetto "silvering" delle decal (quella patina grigiastra che si forma sotto alla pellicola della decal)... in più consente al colore ad olio di scorrere bene lungo le pannellature...
La posa delle decal solitamente viene fatta usando liquidi ammorbidenti (io per dirti uso il micro sol e micro set)... che aiutano la decal a prendere la giusta forma anche all'interno delle pannellature...
Il Lucido poi sopra la decal ha più un significato protettivo per i sucessivi ed eventuali lavaggi / sporcature che vorrai fare...
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: decal
Secondo me cmq, il lucido prima delle decal dipende anche dal tipo di decal: se è di buoma qualità, ha poca base e magari è già opaca, potrebbe non servire... Dai il trasparente dopo averle messe e poi eventualmente fai i lavaggi...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: decal
Ciao Pietro
Oltre a quanto già ti hanno ottimamente già suggerito io consiglio sempre di cercare di scontornare al massimo possibile le decals dalla pellicola trasparente in eccesso (mediante forbicine e/o cutter affilato) ed, in alcuni casi, se necessario, tagliando anche la decals in più pezzi da riunire poi.
saluti
Oltre a quanto già ti hanno ottimamente già suggerito io consiglio sempre di cercare di scontornare al massimo possibile le decals dalla pellicola trasparente in eccesso (mediante forbicine e/o cutter affilato) ed, in alcuni casi, se necessario, tagliando anche la decals in più pezzi da riunire poi.
saluti
Re: decal
Tipo le linee sulle ali ,che sono molto lunghe?pitchup ha scritto:Ciao Pietro
Oltre a quanto già ti hanno ottimamente già suggerito io consiglio sempre di cercare di scontornare al massimo possibile le decals dalla pellicola trasparente in eccesso (mediante forbicine e/o cutter affilato) ed, in alcuni casi, se necessario, tagliando anche la decals in più pezzi da riunire poi.
saluti
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 maggio 2015, 15:42
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
Re: decal
ok grz x i meravigliosi consigli