Stefano61 ha scritto: ↑6 maggio 2019, 16:48
Dopo aver letto tutto il topic (mi sono fatto una testa così...), vorrei scrivere quel che penso di avere (non?) capito sull'argomento:
1) metto le decals in.immersione una decina di secondo.in acqua calda e poi stacco la decal
2) metto un po' di liquido "adesivo" sull'aereo e vi appoggio sopra la decal con accuratezza
3) aspetto un po (QUANTO?), e poi passo sopra l'ammorbidente.
4) indi aspetto (QUANTO TEMPO?) e passo sopra la vernice lucida.
Cosa mi sono perso per strada??
Ciao, ti posso dire quello che faccio io...
1) immersione della decal in acqua tiepida per la canonica decina di secondi, a volte anche 1 minuto, dipende dalla velocità con cui tende a staccarsi dal supporto
2) tolta dal recipiente la appoggio brevemente su un pezzo di carta da cucina per togliere l'eccesso di acqua, poi la metto a "riposare" su una superficie non assorbente, generalmente non più di 1 minuto
3) mentre la decal è a riposo spennello con il liquido adesivo la superficie del modello che la accoglierà
4) posizionamento della decal comprensiva del supporto a fianco della posizione finale e trasferimento della parte che si stacca tramite scivolamento con l'ausilio di una pinzettina
5) tamponamento con cotton fioc della decal per farla aderire e togliere le eventuali bolle d'aria
6) dopo circa 10 minuti controllo per verificare che non ci siano bolle e spennellata di ammorbidente, da tamponare con cotton fioc dopo altri 5 minuti
Il giorno dopo controllo se la decal è adesa perfettamente al modello o se c'è presenza di zone non attaccate (si vede un effetto come metallizzato, da qui il termine "silvering"). Se necessario ripasso l'ammorbidente cercando di farlo penetrare anche sotto la decal stessa, in alcuni casi ne incido la parte trasparente col cutter
Se è tutto ok procedo col trasparente per fissare definitivamente il lavoro
Spero di essere stato chiaro