Dremel 300, ne vale la pena???

Tutto quello che si può sapere sulle lime, i trapani, le carte abrasive, gli incisori e altro ancora.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Bonovox »

Personalmente non ho mai usato un trapanino elettrico, ma è già in lista per i prossimi acquisti, solo solo per non incaz...biiippp.... quando combatto con la resina :-WHA
CMQ farai sicuramente un'ottimo acquisto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Fabio84 »

Anche io lo prenderei principalmente per la resina...è anche per questo che non l'ho ancora usata....perchè c'è sempre troppo da lavorare!!
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Fabio84 »

Ragazzi oggi sono passato in due negozi che vendono sta roba.

Mi hanno entrambi consigliato prodotti proxxon, definendoli "nettamente migliori" rispetto al Dremel...e già dai primi dati che ho letto posso dire chè per il nostro lavoro forse sono realmente migliori.
Me ne hanno offerto uno a 60 euro, con vari utensili...che varia la sua velocità da 5000 g/m a 20000 g/m...
Vagando però su internet...presso il sito Proxxon ne ho trovato uno che varia da 3000 giri a 15000...ve li linko...qual'è meglio secondo voi??

Grazie

http://www.proxxon.com/eng/html/28462.php

http://www.proxxon.com/eng/html/28472.php
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46083
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Starfighter84 »

E' vero che i Proxxon sono molto meglio dei Dremel per i nostri lavori... ma è vero pure che costano parecchio! 60 € mi sembra poco per un Proxxon, ma se davvero il prezzo è quello prendilo subito!

ovviamente, il migliore tra i due è quello che può variare tra i 3000 e i 15000 giri. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Fabio84 »

Starfighter84 ha scritto:E' vero che i Proxxon sono molto meglio dei Dremel per i nostri lavori... ma è vero pure che costano parecchio! 60 € mi sembra poco per un Proxxon, ma se davvero il prezzo è quello prendilo subito!

ovviamente, il migliore tra i due è quello che può variare tra i 3000 e i 15000 giri. :-oook
Vale....ho chiesto io il prezzo! Esattamente 58 euro!

Perchè meglio quello che varia tra 3000 e 15000? Solo per i giri??

Grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46083
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Starfighter84 »

Più i giri sono bassi, e più il trapano elettrico è sfruttabile anche per lavori che richiedono maggiore precisione...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Fabio84 »

Starfighter84 ha scritto:Più i giri sono bassi, e più il trapano elettrico è sfruttabile anche per lavori che richiedono maggiore precisione...
ok...tu mi parlavi però di un trapanino...mi fai qualche esempio se puoi?! Il tuo a quanto gira?!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46083
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Starfighter84 »

Trapano o trapanino... è uguale Fabio! il mio, sinceramente, non saprei! è un trapanino semi-artigianale... comunque, con il variatore, riesco anche a portarlo a pochi giri al minuto.... il proxxon che prendi gira minimo a 3000, ma va comunque già bene.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Fabio84 »

ok ok. Chiedevo per non comprare cose inutili...:-)
Avatar utente
Citation501
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 660
Iscritto il: 30 gennaio 2011, 16:20
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico, tendenzialmente preferisco modelli anni 50 ---> 80
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, ModelMaster,Alc
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Torino
Contatta:

Re: Dremel 300, ne vale la pena???

Messaggio da Citation501 »

Andate tranquilli sul dremmel! Non si utilizzano mai le alte velocità, io personalmente utilizzo sempre le prime due...0 Io ce l'ho e lavorare la resina è davvero uno spasso per non parlare della rimozione della plastica dei pozzetti da sostituire con quelli in resina. Munitevi di un set di punte da dentista (microfrese) e uno di seghette circolari e siete a cavallo! Buon lavoro
Rispondi

Torna a “Strumenti Utili e Attrezzatura”