Ho comperato, in un negozio di belle arti nel mio paese, un vasetto di vernice acrilica "DEKA color matt" che, da quanto dettomi dal rivenditore, è ottimo se steso a pennello.
A dire il vero, il colore si presenta molto denso, molto di più dei Tamiya e Gunze, tanto per dare una idea.
Provato, diluendolo con un pò di liquido per la pulizia dei vetri, sembra dare un buon risultato: nessuna traccia (nel senso di strisciata) del passaggio del pennello.
Non credo, alla alta diluizione che ho ottenuto, che sia molto coprente e poi...essendo giallo mi metto già nell'ordine di idee di fare più passaggi.
Qualcuno ha già esperienza con questa marca di colore definito dall'etichetta "a base d'acqua" ?
DEKA color matt
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: DEKA color matt
Mai sentito! sicuro che non sia vinilico? di solito quelli si diluiscono bene con il vetril...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: DEKA color matt
si, infatti, Marco, come dicevo, allungato con del liquido per la pulizia dei vetri si lascia stendere bene a pennello.Psycho ha scritto:Mai sentito! sicuro che non sia vinilico? di solito quelli si diluiscono bene con il vetril...
Penso si tratti di un acrilico a base vinilica, a giudicare dall'aspetto della vernice che si raccoglie sul fondo del barattolino...
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: DEKA color matt
Sergio, ma non è che questo prodotto è un pò come il Flat Base con cui si rischia di "ceramizzare" le superfici?
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: DEKA color matt
Giusta obiezione, carissimo Valerio!Starfighter84 ha scritto:Sergio, ma non è che questo prodotto è un pò come il Flat Base con cui si rischia di "ceramizzare" le superfici?
L'ho utilizzato per colorare alcune tubature del pit del mio Zero e non sembra affatto male e, come aspetto, una volta asciutto, sembra un buon acrilico di quelli appositamente studiati per esser stesi a pennello

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26550
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: DEKA color matt
Ciao Sergio,
mai visti prima d'ora questi colori.
Attendendo il completamento delle tue prove ti vhiedo quanto costano e il volume dei barattoli.
microciccio
mai visti prima d'ora questi colori.
Attendendo il completamento delle tue prove ti vhiedo quanto costano e il volume dei barattoli.
microciccio
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: DEKA color matt
Ciao Paolo,microciccio ha scritto:mai visti prima d'ora questi colori.
Attendendo il completamento delle tue prove ti vhiedo quanto costano e il volume dei barattoli.
ho pagato 3,50 € il vasetto (in vetro) da 20 ml.
Per le prove attendiamo riscontri dal...laboratorio
