DOMANDA COLORI AEROGRAFO

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
MaffoDavide
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 133
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 15:34
Che Genere di Modellista?: Modellista di Aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: davide

DOMANDA COLORI AEROGRAFO

Messaggio da MaffoDavide »

Ciao ragazzi!
Dopo qualche mese rieccomi qui con un nuovo modellino (f-104 redbaron hasegawa 1:48) :-000
Volevo chiedervi una cosa...Visto che non potevo acquistare il colore rosso della tamiya per fare la livrea, ho acquistato la bomboletta spray sempre tamiya.
Ho notato che ha una vernice moooooooooooooolto fine e qui mi sono chiesto: Come mai con l'aerografo non ho questo risultato?? Che colori devo usare per ottenere una verniciatura bella "sottile " come quella delle bombolette tamiya?? Che colori devo usare??
Spero in una vostra risposta :) :-oook :-oook :-ice
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: DOMANDA COLORI AEROGRAFO

Messaggio da FreestyleAurelio »

La bomboletta spray è opaca o satin finish?
Il segreto sta nella diluizione aria-colore-thinner.
Comunque se utilizzi i gunze dovresti andarci abbastanza vicino.....
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”