curiosità in merito al flat base tamyia

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

curiosità in merito al flat base tamyia

Messaggio da stefanozanella »

Ciao ragazzi una curiosita..siccome ho esaurito il mio adorato trasparente opaco gunze e ho a disposizione il flat base della tamya (che so non essere una finitura opaca ma un opacizzatore di tinte) e possibile miscelandolo con il clear sempre tamya ed ottenere una finitura opaca??
Il negoziante e rimasto sprovvisto e attende da una vita oltre all'opaco gunze anche l'opaco nuovo tamyia ma a distanza di tempo non arriva nulla :.-(
Grazie sin da ora per i vostri consigli ed eventuali esperienze in proposito. Ste
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: curiosità in merito al flat base tamyia

Messaggio da Starfighter84 »

Si, puoi mixare il clear con il flat base avendo cura, però, di iniziare con una percentuale maggiore di lucido rispetto all'opacizzante. Poi, dopo le prove su una cavia, decidi che opacizzare di più o lasciare tutto com'è.
Per la diluizione usa lo Chante Clair... esperimento provato in prima persona. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
stefanozanella
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 468
Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: grigiiiii Gunze
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Reggio Emilia

Re: curiosità in merito al flat base tamyia

Messaggio da stefanozanella »

Starfighter84 ha scritto:Si, puoi mixare il clear con il flat base avendo cura, però, di iniziare con una percentuale maggiore di lucido rispetto all'opacizzante. Poi, dopo le prove su una cavia, decidi che opacizzare di più o lasciare tutto com'è.
Per la diluizione usa lo Chante Clair... esperimento provato in prima persona. :-oook
Grazie della dritta Vale...Ho letto nel tuo articolo sul tuo stupendo 130 di questa miscela da te ottenuta e il risultato e sensazionale :-oook Ora per causa di forza maggiore la voglio provare assolutamente :-D

Grazie anche a te Aurelio per le tue preziose info :-oook
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”