primer alternativo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

primer alternativo

Messaggio da gian marco »

Ciao, vi chiedevo se è valida come alternativa al primer vero e proprio l'uso di un colore lucido acrilico da stendere su tutto il modello prima della mimetica.
Così la superficie teoricamente rimarebbe già lucida senza dover carteggiare ed inoltre siccome uso anche gli alclad anche per essi la superficie è gia pronta per il loro uso.
quale colore mi consigliate? tenendo conto che utilizzo anche il pre-shading, quindi un colore chiaro.
grazie :-D
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
wilddog
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:20
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: primer alternativo

Messaggio da wilddog »

Dipende cosa intendi per primer. Se lo consideri un aggrappante per la vernice non ha molto senso, tanto vale verniciare direttamente sulla plastica. Se invece lo intendi come fondo per schiarire o scurire la verniciatura allora puoi usare quello che più fa al caso tuo, però come minimo devi dare una lucidata alla plastica con una spazzolina sennò rischi che il fondo si stacchi sul più bello! Piuttosto allora usa uno smalto.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: primer alternativo

Messaggio da gian marco »

wilddog ha scritto:Dipende cosa intendi per primer. Se lo consideri un aggrappante per la vernice non ha molto senso, tanto vale verniciare direttamente sulla plastica. Se invece lo intendi come fondo per schiarire o scurire la verniciatura allora puoi usare quello che più fa al caso tuo, però come minimo devi dare una lucidata alla plastica con una spazzolina sennò rischi che il fondo si stacchi sul più bello! Piuttosto allora usa uno smalto.
Tu che primer usi? sai consigliarmene uno che lasci la supercie liscia senza dover carteggiare una volta dato?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
wilddog
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 159
Iscritto il: 15 dicembre 2008, 12:20
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: si
scratch builder: no

Re: primer alternativo

Messaggio da wilddog »

Ultimamente uso quello grigio dell'Alclad diluito con acetone, oppure anche il Mr.Surfacer 1200 sempre ben diluito.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: primer alternativo

Messaggio da Starfighter84 »

Un primer lucido non ha molto senso... per vari motivi. Tra questi:

- Se serve a favorire la presa delle vernici per la mimetica, queste è meglio che si aggrappino su una superficie lucida.
- Se serve, oltre a quanto detto sopra, a evidenziare difetti di montaggio, la vernice lucida è più difficile da carteggiare e, inoltre, lascia uno strato più spesso dul modello che è più difficoltoso da ricoprire dopo la carteggiatura.

A questo punto il primer migliore per le tue esigenze dovrebbe essere il Mr Surfacer 1200. E' anche facilmente carteggiabile con una passata leggera di 2000 per rendere la superficie ancora più liscia! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: primer alternativo

Messaggio da gian marco »

Starfighter84 ha scritto:Un primer lucido non ha molto senso... per vari motivi. Tra questi:

- Se serve a favorire la presa delle vernici per la mimetica, queste è meglio che si aggrappino su una superficie lucida.
- Se serve, oltre a quanto detto sopra, a evidenziare difetti di montaggio, la vernice lucida è più difficile da carteggiare e, inoltre, lascia uno strato più spesso dul modello che è più difficoltoso da ricoprire dopo la carteggiatura.

A questo punto il primer migliore per le tue esigenze dovrebbe essere il Mr Surfacer 1200. E' anche facilmente carteggiabile con una passata leggera di 2000 per rendere la superficie ancora più liscia! :-oook
scusa valerio non ho capito,tu hai detto che primer lucido non ha senso e poi dici che le vernici devono aggrapparsi su superficie lucida allora il primer lucido va bene!
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: primer alternativo

Messaggio da Starfighter84 »

gian marco ha scritto:scusa valerio non ho capito,tu hai detto che primer lucido non ha senso e poi dici che le vernici devono aggrapparsi su superficie lucida allora il primer lucido va bene!
Superficie LISCIA, non lucida!! se usi il Mr Surfacer la superficie si può lisciare con carta abrasiva 2000 (as esempio), ma comunque rimane porosa quanto basta per permettere alla vernice di aggrapparsi al meglio. Una superficie lucida, normalmente, non è anche porosa... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gian marco
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Gian Marco

Re: primer alternativo

Messaggio da gian marco »

Starfighter84 ha scritto:
gian marco ha scritto:scusa valerio non ho capito,tu hai detto che primer lucido non ha senso e poi dici che le vernici devono aggrapparsi su superficie lucida allora il primer lucido va bene!
Superficie LISCIA, non lucida!! se usi il Mr Surfacer la superficie si può lisciare con carta abrasiva 2000 (as esempio), ma comunque rimane porosa quanto basta per permettere alla vernice di aggrapparsi al meglio. Una superficie lucida, normalmente, non è anche porosa... ;)

Perfetto! grazie! ah un altra cosa,prima parlavo degli alclad,come base per essi va bene anche in questo caso il mr surfacer o devo darci qualcos altro?
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: primer alternativo

Messaggio da Starfighter84 »

Si, ma con gli Alclad la superficie deve essere quanto più liscia possibile! mi raccomando....!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26549
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: primer alternativo

Messaggio da microciccio »

Ciao Gian Marco,

accodandomi a Valerio, come superficie per gli Alclad II, penso che un buon suggerimento sia l'utilizzo del nero lucido Humbrol che sembra aver dato soddisfazione a molti modellisti perché, tra l'altro, meno costoso del primer che commercializza la Alclad.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”