Quando si da il trasparente sopra alle decal con l'aerografo bisogna stare attenti come con la bomboletta o si può dare senza problemi? MI spiego: so che con la bomboletta si rischia di fare arricciare le decal e quindi bisogna darne poco e con attenzione,con l aerografo esiste sempre lo stesso pericolo di danneggiamento decal?
Inoltre voi cosa usate come lucido l'x22 tamiya? e come opaco? io ho problema di reperibilità di colori gunze,esiste un'alternativa di opaco Acrilico di un'altra marca? grazie.
uso trasparenti
Moderatore: FreestyleAurelio
- gian marco
- Super Extreme User
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 12 ottobre 2011, 14:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico fin da bambino.
Prediligo i jet, anche se qualche classico ad elica non guasta mai.
Inoltre a volte mi concedo lo spazio per delle belle auto sportive e
qualche mezzo militare! - Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Gian Marco
uso trasparenti
"Colui che "impazzisce" tra le scatole di montaggio..e svaligerebbe interi scaffali di negozi..!":)







- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: uso trasparenti
Grossi rischi con l'aerografo non ne corri... come al solito la regola fondamentale è la stessa anche con i trasparenti: movimenti costanti e mai rimanere troppo fermi sullo stesso punto.
Attenzione però che la Tamiya ha messo in catalogo un nuovo Flat Clear (in boccetta, non il solito in bomboletta!). Appena arriverà nei negozi lo proverò immediatamente!

Il Clear Tamiya, secondo me, è il migliore. Come opaco attualmente c'è solo il Gunze. Altri utenti del forum utilizzano anche i Vallejo Air ma, personalmente, non li ho mai testati... quindi non posso consigliarti.gian marco ha scritto:Inoltre voi cosa usate come lucido l'x22 tamiya? e come opaco? io ho problema di reperibilità di colori gunze,esiste un'alternativa di opaco Acrilico di un'altra marca? grazie.
Attenzione però che la Tamiya ha messo in catalogo un nuovo Flat Clear (in boccetta, non il solito in bomboletta!). Appena arriverà nei negozi lo proverò immediatamente!
