[colorazione] - cockpit

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

[colorazione] - cockpit

Messaggio da Popaye »

Mi stavo accingendo a colorare un cockpit e mi sono venuti un paio di piccoli dubbi:
quali colori usare per colorare i pulsantini rossi-gialli?
Usando gli acrilici Gunze il colore rimane comunque spento...è come se non coprissero bene;meglio usare qualcosa tipo gli Andrea color(che sono vinilici credo) o addirittura gli smalti?
Seconda domanda:
Per fare il "dry brush"posso utilizzare i Gunze-Tamiya acrilici o c'è qualcosa di specifico?
Grazie in anticipo per le risposte..
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
PanteraNera
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4644
Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
scratch builder: no
Nome: Massimo
Località: Milano

Re: Che colori usare per...

Messaggio da PanteraNera »

Io uso gli smalti, Humbrol e Model Master, anche per il drybrush!
Massimo
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
ImmagineImmagineImmagine
I love MT !!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: Che colori usare per...

Messaggio da johnnycere »

Io uso i colori vallejo a base vinilica, si comportano come il vinavil, quindi asciugano in fretta e rimangono brillanti. Di contro calano leggermente in volume.

ciao
greco
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Che colori usare per...

Messaggio da microciccio »

Ciao Giuseppe,

per eseguire la tecnica del drybrush, a livello teorico, gli smalti sono più indicati perché hanno tempi di asciugatura maggiori rispetto agli acrilici. In pratica comunque con un poco di attenzione riesci a eseguirlo comunque. Personalmente ho esguito il dry sia con smalti Humbrol sia con acrilici Tamyia senza rilevare particolari problemi.

Due paroline le abbiamo scambiate anche qui.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Che colori usare per...

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente utilizzo sempre gli acrilici, sia per le pulsantiere, sia per il dry brush.

Strano che il rosso e il giallo non coprano abbastanza...hai agitato bene la boccetta? magari aiutati con il manico di un vecchio pennello... gira bene il pigmento. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Che colori usare per...

Messaggio da Bonovox »

anch'io... acrilici forever

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
matteo44

Re: Che colori usare per...

Messaggio da matteo44 »

Io per i vari pulsanti e drybrush ho sempre usato gli smalti Humbrol... secondo me hanno un bel colore acceso. Se poi è troppo acceso, magari li scurisco un pò di più con il drybrush...
agyre
Frequentatore di MT
Messaggi: 33
Iscritto il: 6 luglio 2015, 12:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, MrHobby
scratch builder: si
Nome: Nicola

Re: [colorazione] - cockpit

Messaggio da agyre »

Colori cockpit Aerei
Utilizzo questo topic per non aprirne un altro sullo stesso argomento.
Gentilmente Potreste aiutarmi a capire come si scelgano i colori per colorare i particolari dei cockpit degli aerei?
Vanno bene gli acrilici tamiya e gunze? Che tonalità si scelgono? Vorrei una risposta sia per gli aerei della seconda guerra mondiale che per quelli più moderni.
é meglio dare il primer come fondo anche per il cockpit? Ho visto molti che non lo fanno.
Grazie per l'attenzione e le risposte
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Messaggio da heinkel111 »

Ti rispondo velocemente io ma poi altri ben più bravi di me interverranno sicuramente.
I colori degli interni ovviamente non sono tutti uguali ma differiscono sia per periodo storiche che per nazionalità. Chiaramente a seconda del modello devo scegliere quello giusto e qui nel forum troverai tanti esempi che ti possono aiutare se per esempio leggi un W.i.p. tamiya e gunze vanno benissimo per questo scopo. Alcune volte il colore lo trovi già pronto , mentre altre volte e vi fare una miscela fra più tinte.
Per il primer, se usi correttamente aerografo e hai lavato le stampate prima di lavorarle, a mio parere non serve.
matteo44

Re: [colorazione] - cockpit

Messaggio da matteo44 »

Ciao
agyre ha scritto:... come si scelgano i colori per colorare i particolari dei cockpit degli aerei?
Tendenzialmente i pulsanti/levette dei cockpit hanno più o meno sempre gli stessi colori...
Secondo me, una volta che hai un Grigio chiaro, Giallo, Rosso, Nero e Bianco... sei a posto...
agyre ha scritto:...Vanno bene gli acrilici tamiya e gunze?
Per i pulsantini di solito io li coloro usando gli smalti Humbrol... però ultimamente ho iniziato ad usare i Vallejo e devo dire che secondo me per ste cose non sono male
agyre ha scritto:... Vorrei una risposta sia per gli aerei della seconda guerra mondiale che per quelli più moderni.
Bella domanda... qui bisogna vedere ogni singolo velivolo per andare a colpo sicuro... ma come detto sopra, secondo me una volta che ti prendi quei colori sei a posto...
agyre ha scritto:...é meglio dare il primer come fondo anche per il cockpit? Ho visto molti che non lo fanno.
Io il primer non lo do mai... passo sempre prima una mano con il colore degli interni, poi coloro le varei consolle (di solito sono in nero) e poi coloro i pulsantini...

Ciao
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”