
Acrilici Italeri
Moderatore: FreestyleAurelio
Acrilici Italeri
In un'altra discussione si parlava di questa novità e che forse si tratta dei Model Master "reinscatolati". In realtà, leggendo più di una discussione in altri siti e forum per cercare un pò di notizie ho letto che dovrebbe trattarsi di colori a base vinilica, quindi molto simili ai Vallejo. Qualcuno li ha testati e anche con successo (anche se credo che sui colori sia l'ennesima questione personale) affermando che sono buoni sia a pennello che ad aerografo, diluibili con acqua/alcool. Leggendo sul sito dell'italeri si apprende anche che saranno colori inodori e non tossici, cosa non da poco...Il mio negoziante di fiducia li ha ordinati, non saprei quando arrivano, ma di sicuro li vorrò testare, perchè se è vero che sono ottimi sia a pennello che aerografo...non è da poco! considerando anche che saranno inodori e non tossici e che comunque la gamma che offriranno mi sembra anch'essa ottima. Restiamo in attesa 

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Acrilici Italeri
Ciao
mah, se veramente saranno come i Vallejo tutto di guadagnato per noi.
saluti
mah, se veramente saranno come i Vallejo tutto di guadagnato per noi.
saluti
- willy74
- Jedi Knight
- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Acrilici Italeri
Oh cacchio...ora che ho virato decisamente sui vallejo
...vabbè,ogni novità è sempre ben accetta,e comunque sono curioso anch'io di provarli,speriamo in una buona reperibilità!
Saluti!




Saluti!
-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Acrilici Italeri
Ciao!
Si qua a Padova li ho trovati però non li ho comprati... però gli ho solo visti non ho neanche guardato il prezzo e che gamma di colori coprivano
Si qua a Padova li ho trovati però non li ho comprati... però gli ho solo visti non ho neanche guardato il prezzo e che gamma di colori coprivano
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Acrilici Italeri
Colori vinilici??? NO GRAZIE!!



-
- Brave User
- Messaggi: 1414
- Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Acrilici Italeri
Hahah.... na latta da 10 kg, rullo e pennellessa ecco trovata l'utilità hahahStarfighter84 ha scritto:Colori vinilici??? NO GRAZIE!!![]()
Re: Acrilici Italeri
Ho letto una recensione in rete dove li hanno usati ad aerografo e dicono che sono buoni...chissà.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 9 agosto 2011, 12:15
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Acrilici Italeri
Ciao!
Anch'io ho scoperto i Vallejo presentati da Italeri e volevo un vostro parere, visto che penso che con loro farò i primi passi verso l'aerografo...
Inoltre volevo sapere se i colori acrilici ad acqua e quelli ad alcool sono compatibili tra loro. Mi spiego: mi è capitato di posare dei colori Tamiya sugli acrilici ad acqua e questi ultimi mi si sono "sciolti"... Era solo una disattenzione per scarsa asciugatura oppure sono incompatibili? Ho visto invece che il contrario (vallejo su tamiya) non dà problemi.
Ho un sacco di colorini Tamiya, ma ora che mi sono convertito all'acrilico ad acqua (più facile da diluire, miscelare e stendere) mi potete dire se devo stare attento alle sovrapposizioni o posso usarli in modo intercambiabile?
Grazie!
Marco
Anch'io ho scoperto i Vallejo presentati da Italeri e volevo un vostro parere, visto che penso che con loro farò i primi passi verso l'aerografo...
Inoltre volevo sapere se i colori acrilici ad acqua e quelli ad alcool sono compatibili tra loro. Mi spiego: mi è capitato di posare dei colori Tamiya sugli acrilici ad acqua e questi ultimi mi si sono "sciolti"... Era solo una disattenzione per scarsa asciugatura oppure sono incompatibili? Ho visto invece che il contrario (vallejo su tamiya) non dà problemi.
Ho un sacco di colorini Tamiya, ma ora che mi sono convertito all'acrilico ad acqua (più facile da diluire, miscelare e stendere) mi potete dire se devo stare attento alle sovrapposizioni o posso usarli in modo intercambiabile?
Grazie!
Marco
Re: Acrilici Italeri
Strano, io i Tamiya li diluisco anche con l'acqua...volendo anche miscela di acqua e alcol và bene. Gli acrilici italeri li proverò tra poco e se, saranno stendibili bene ad aerografo, visto che sono inodori e completamente non-tossici, userò sempre quelli ! Speriamo 
