Colori ALCLAD

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Colori ALCLAD

Messaggio da Fabio84 »

Ciao a tutti

Vorrei prendere qualche ALCLAD per i vari scarichi dei jet.

Che colori mi consigliate di prendere? Se mi fate una listina domattina, al massimo nel pomeriggio, faccio un ordine! E' utile anche lo specifico "primer" nero/grigio lucido?

Gli ALCLAD non si diluiscono ma con cosa si puliscono?

Grazie
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da Madd 22 »

Bene bene la risposta interessa anche me! rispondete numerosi!!!!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da seastorm »

Ciao Fabio,
premesso che non ho una esperienza diretta con i colori Alclad ti dico quello che so dal presente forum e dalla lettuara di varie riviste di modellismo.

Per gli SCARICHI dei Jet hai ampia scelta:

1) Alclad Titanium
2) Alclad Magnesium
3) Alclad Pale Burnt Metal
4) Alclad Aluminun
5) Alclad Darkened Aluminum
6) Alclad Jet Exhaust

FONDO: come fondo per i colori sopra indicati si consiglia un grigio chiaro a smalto. Tale fondo, per le superfici della fusoliera e delle ali può essere nero lucido a smalto (Humbrol n.21). Determinante è che tale fondo sia lasciato asciugare perfettamente. Se devi prodedere con mascherature fai uso del nastro mascherante Tamiya che, grazie al suo debole potere adesivo, non rovinerà la vernice sottostante; è consigliabile, in ogni caso, passare tale nastro sul plamo della mano per abbassarne il potere adesivo.

Ho sentito voci che sconsigliavano di ricorrere al fondo prodotto dalla stessa Alclad ma non ne conosco le ragioni.

PULIZIA: per pulire l'aerografo occorre l'apposito prodotto Alclad.

Questo è quanto, Fabio, ma il mio consiglio è quello di aspettare risposta da modellisti che hanno esperienza in tema di colori Alclad prima di procedere all'acquisto.
Ciao, Sergio
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da Starfighter84 »

Normalmente, sui jet moderni utilizzo questi colori:

- Titanium.
- Darkened Alluminium.
- Pale Burnt Metal.
- Più raramente Jet Exhaust (è troppo rossiccio).

Per i WWII è buono il Jet Exhaust per ricreare l'effetto degli scarichi cotti e un pò arruginiti... ;)

Gli Alclad si possono mescolare tra loro (anche se non tutti si miscelano bene e allo stesso modo) e si possono diluire (tranne i cromati) con l'acetone, anche quello per unghie. Per pulire l'aerografo, stesso diluente. :)

Come fondo puoi usare diverse tonalità, dal grigio chiaro fino al nero (in questo range di colori) purchè sia lucido. Molti modellisti usano anche gli acrilici sotto agli Alclad... personalmente uso gli smalti. Gli Alclad sono sensibili al colore che vanno a coprire... più è scuro il fondo, più si scurisce il metallizzato. Quindi puoi sfruttare queste proprietà per creare delle differenziazioni tra i pannelli sul kit... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da Fabio84 »

Grazie delle risposte!

Starfighter84 ha scritto:Normalmente, sui jet moderni utilizzo questi colori:

- Titanium.
- Darkened Alluminium.
- Pale Burnt Metal.
- Più raramente Jet Exhaust (è troppo rossiccio).

Per i WWII è buono il Jet Exhaust per ricreare l'effetto degli scarichi cotti e un pò arruginiti... ;)

Gli Alclad si possono mescolare tra loro (anche se non tutti si miscelano bene e allo stesso modo) e si possono diluire (tranne i cromati) con l'acetone, anche quello per unghie. Per pulire l'aerografo, stesso diluente. :)

Come fondo puoi usare diverse tonalità, dal grigio chiaro fino al nero (in questo range di colori) purchè sia lucido. Molti modellisti usano anche gli acrilici sotto agli Alclad... personalmente uso gli smalti. Gli Alclad sono sensibili al colore che vanno a coprire... più è scuro il fondo, più si scurisce il metallizzato. Quindi puoi sfruttare queste proprietà per creare delle differenziazioni tra i pannelli sul kit... :-oook
Esaustivo come sempre! Solo una cosa: un qualsiasi colore lucido a sto punto va bene no? Quindi per me sarà più complicato stendere la base che il colore!!! :-D

E del fondo Alclad che mi dici? Si può usare? E' buono?!

Grazie
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio84 ha scritto:: un qualsiasi colore lucido a sto punto va bene no? Quindi per me sarà più complicato stendere la base che il colore!!! :-D
Bè... no! se usi un giallo o un rosso lucido non serve a molto! rimani nelle gradazioni del grigio... dal nero al grigio chiaro.
E del fondo Alclad che mi dici? Si può usare? E' buono?!

Grazie
Il Primer Alclad meglio evitarlo! non asciuga mai e costa un sacco di soldi... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da Fabio84 »

Starfighter84 ha scritto:
Fabio84 ha scritto:: un qualsiasi colore lucido a sto punto va bene no? Quindi per me sarà più complicato stendere la base che il colore!!! :-D
Bè... no! se usi un giallo o un rosso lucido non serve a molto! rimani nelle gradazioni del grigio... dal nero al grigio chiaro.

si ovviamente per qualsiasi intendevo la marca! :-)
Avatar utente
andrewb80
Knight User
Knight User
Messaggi: 744
Iscritto il: 19 gennaio 2009, 14:38
Che Genere di Modellista?: Modelli statici di aerei prevalentemente USA
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamya & Alclad 2
scratch builder: no
Nome: Andrea
Località: Riccione

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da andrewb80 »

io personalmente come base uso un nero lucido acrilico. gli alclad si sciolgono con alcool e non sono molto coprenti, in questo modo si possono fare i lavaggi ad olio senza problemi.
mettendo un primer a smalto, c'è il rischio che se fai i lavaggi ad olio, ti porti via il primer rovinando anche lo strado di alclad.

per rimuoverli io spruzzo con l'aerografo l'alcool puro, dopo poco il colore viene via. soluzione non ottimale, ma sicuramente più economica. stessa cosa per pulire l'aerografo. l'ho sempre pulito con l'alcool.

il jet exhaust te lo sconsiglio pure io. come dice valerio è troppo tendente al rosso, ammeno che non fai una o al massimo 2 passate mooooolto leggere.
in linea di massima però, con gli alclad, è sempre meglio dare delle velate di colore.
"Una volta che abbiate conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perché là siete stati e là desidererete tornare." L. Da Vinci

----------[ My Models ]----------
Hasegawa 1:48 F-14B Vf-103 Jolly Roger Last Cruise
Revel 1:48 F-15E Strike Eagle
Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Revell B1-B 1/48 (The Bone) (WIP)
W.I.P.:
Revell 1:48 F-4G Phantom II
Fabio84
Knight User
Knight User
Messaggi: 893
Iscritto il: 12 gennaio 2010, 14:31
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Località: Genova

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da Fabio84 »

andrewb80 ha scritto:io personalmente come base uso un nero lucido acrilico. gli alclad si sciolgono con alcool e non sono molto coprenti, in questo modo si possono fare i lavaggi ad olio senza problemi.
mettendo un primer a smalto, c'è il rischio che se fai i lavaggi ad olio, ti porti via il primer rovinando anche lo strado di alclad.

per rimuoverli io spruzzo con l'aerografo l'alcool puro, dopo poco il colore viene via. soluzione non ottimale, ma sicuramente più economica. stessa cosa per pulire l'aerografo. l'ho sempre pulito con l'alcool.

il jet exhaust te lo sconsiglio pure io. come dice valerio è troppo tendente al rosso, ammeno che non fai una o al massimo 2 passate mooooolto leggere.
in linea di massima però, con gli alclad, è sempre meglio dare delle velate di colore.

Ok, grazie mille!
mauilgeo
Knight User
Knight User
Messaggi: 720
Iscritto il: 1 ottobre 2009, 17:14
Che Genere di Modellista?: aerei scala 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: gunze, Lifecolor
scratch builder: no
Nome: mau
Località: Provincia di Pavia

Re: Colori ALCLAD

Messaggio da mauilgeo »

ciao a tutti,
visto che l'argomento interessa anche a me.. mi aggrego..

Altra domanda:
Agito bene il flaconcino e lo verso direttamente nel serbatoio aerografo oppure va comunque diluito prima di "spruzzarlo"?

ciao
mau
Mau

....Un uomo ha bisogno di fare la sua provvista di sogni....

ImmagineImmagineImmagine Immagine

A-6A Intruder VA-115 - 1:72
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”