Aclad II
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Aclad II
Ciao a tutti!
guardando questa foto http://www.pbase.com/wvphoto/image/114462152
dei motori del C 17, che colori mi consigliereste di usare?
meglio comprare gli aclad? in caso quali? oppure bastano i vari metallizzati tamyia che già ho e fare del drybrushing con dell'oro?
mi dareste anche qualche consiglio su come usarli?
grazie mille!
guardando questa foto http://www.pbase.com/wvphoto/image/114462152
dei motori del C 17, che colori mi consigliereste di usare?
meglio comprare gli aclad? in caso quali? oppure bastano i vari metallizzati tamyia che già ho e fare del drybrushing con dell'oro?
mi dareste anche qualche consiglio su come usarli?
grazie mille!
Ultima modifica di ceil85 il 17 ottobre 2010, 19:41, modificato 1 volta in totale.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: colori motori C 17
Oddio adoro questo aereo
comunque..credo che possano andare bene i tamiya ke stai gia utilizzando..
io utilizzo ancora smalti
però so ke non è buono fare miscugli..
RoB

comunque..credo che possano andare bene i tamiya ke stai gia utilizzando..



RoB

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47473
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: colori motori C 17
per questi lavori l'ideale è utilizzare gli ALCLAD. Puoi usare varie tonalità: Pale Burnt Metal, Jet Exhaust o Darkened Alluminium... ma come fondo usa un grigio chiaro lucido a smalto che schiarisce leggermente i toni e li fa apparire meno "rossicci".
In alternativa puoi usare il Model Master...
In alternativa puoi usare il Model Master...

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: colori motori C 17
per il fondo va bene un pale grey humbrol?
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: colori motori C 17
ps: ho letto in qualche altro post sempre sul discorso metallizzati che per dare quell'effetto "dorato" del metallo bruciato si fa un lavaggio col van dick ad olio. giusto fin qua?
mi sorge il dubbio però: il lavaggio lo si fa direttamente sull'aclad, una volta asciugato, oppure prima devo passare un lucido acrilico, tipo il tamyia?
mi sorge il dubbio però: il lavaggio lo si fa direttamente sull'aclad, una volta asciugato, oppure prima devo passare un lucido acrilico, tipo il tamyia?
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: colori motori C 17
l'acquaragia per diluire i colori ad olio danneggia gli aclad?
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: Aclad II
e per pulire poi l'aerografo dagli Aclad cosa usare?
io di solito uso l'alcool, ma non va bene in questo caso giusto?
il mio aerografo ha poi guarnizioni in teflon quindi i diluenti nitro le danneggerebbero, almeno così mi è parso di capire...
io di solito uso l'alcool, ma non va bene in questo caso giusto?
il mio aerografo ha poi guarnizioni in teflon quindi i diluenti nitro le danneggerebbero, almeno così mi è parso di capire...
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: Aclad II
per pulire gli alclad bisogna usare la nitro.
non preoccuparti per le guarnizioni, non serve lasciare il tutto a bagno, se ci fai un paio di passate di nitro va bene uguale
non preoccuparti per le guarnizioni, non serve lasciare il tutto a bagno, se ci fai un paio di passate di nitro va bene uguale
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: Aclad II
e per quanto riguarda l'acquaragia per i lavaggi sopra gli aclad, come ho scritto nei post precedenti?
grazie mille intanto
grazie mille intanto
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: Aclad II
Io sto usando gli Alclad in questo periodo, pulisco l'aerografo con l'acetone per unghie (quello che usano le donne), gli olii non li ho ancora passati e non sò dirti di preciso.
Nelle varie prove ho notato che gli alclad non si mischiano con l'enemal thinner per smalti, quindi credo che con le dovute attenzioni si possano passare gli olii sopra gli Alclad. Ovviamente è una supposizione e devo fare delle prove questa settimana. Se non vai di fretta ti faccio sapere.
Se vai sul sito dell'Alclad trovi tutte le gradazioni che ti possono servire.
Nelle varie prove ho notato che gli alclad non si mischiano con l'enemal thinner per smalti, quindi credo che con le dovute attenzioni si possano passare gli olii sopra gli Alclad. Ovviamente è una supposizione e devo fare delle prove questa settimana. Se non vai di fretta ti faccio sapere.
Se vai sul sito dell'Alclad trovi tutte le gradazioni che ti possono servire.