Acquaragia dearomatizzata

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
windicator
Frequentatore di MT
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Statico, Aviazione.
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Reggio Emilia

Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da windicator »

In un ferramenta ho trovato questa:

Immagine

Immagine

Leggendone le caratteristiche mi sono incuriosito e l'ho provata per la pulitura dei pennelli. Non è affatto aggressiva e non emana particolari odori sgradevoli. Ci ho lasciato un pennello con le setole immerse "in sospensione" per 24 ore, sembra tutto ok. Penso quindi che possa essere adatta come soluzione standard e economica per sciacquare e pulire i pennelli. Non per diluire gli smalti, ovviamente.
Gabriele

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da Gabriele »

ma è forse la traduzione in italiano del withe spirit ? io uso questo prodotto per diluire gli smalti Humbrol di ultima generazione ma ho avuto difficiotà a trovarlo mentre questa acquaragia sembra più diffusa
Avatar utente
windicator
Frequentatore di MT
Messaggi: 56
Iscritto il: 1 ottobre 2010, 20:26
Che Genere di Modellista?: Statico, Aviazione.
Aerografo: no
scratch builder: no
Località: Reggio Emilia

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da windicator »

Interessante.

Comunque, il codice a barre indica che la produzione è italiana.

L'azienda è questa: www.multichimica.it

Proverò a fare qualche esperimento di diluizione.
Gabriele

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da Gabriele »

io invece farò qualche foto alla mia confezione di withe spirit :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da Psycho »

io con l'acquaragia normale ci diluisco gli smalti e mi trovo benissimo, questa penso che funzioni nella stessa maniera...
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35357
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da pitchup »

Ciao
In effetti è acquaragia meno puzzolente.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mark

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da mark »

Qualcosa di meno aggressivo potrebbe essere il diluente sintetico, adatto sia per pulire che per diluire..Io uso quello per pulire i pennelli dagli smalti e in assenza del diluente specifico.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22628
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da Bonovox »

Con quel tipo (ma di un'altra marca) mi ci diluisco gli olii :-Figo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da Icari Progene »

anche io come francesco... anche perchè gli smalti non li uso a parte il nero lucido che diluisco con diluente nitro
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47473
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Acquaragia dearomatizzata

Messaggio da Starfighter84 »

Se puzza di meno della Ragia Minerale siamo già un pezzo avanti! :-bleaa
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”