Diluente acrilico Italchimici

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Diluente acrilico Italchimici

Messaggio da Starfighter84 »

Dovrebbe essere a base nitro... lo hai annusato? di cosa sa?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: Diluente acrilico Italchimici

Messaggio da Carbo178 »

Ho un diluente per acrilici simile a questo, ma è molto più aggressivo della nitro, con le diluizioni spinte che usiamo noi tendeva a sciogliere la plastica... Lo uso solo per la pulizia profonda dell'aerografo.
Guardando la composizione però il tuo sembra diverso, l'etichetta non si legge totalmente ma vedo componenti diversi dal mio
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Diluente acrilico Italchimici

Messaggio da FreestyleAurelio »

Credo sia diluente sintetico
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
fabietto
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 110
Iscritto il: 14 gennaio 2010, 21:54

Re: Diluente acrilico Italchimici

Messaggio da fabietto »

Carbo178 ha scritto: 22 febbraio 2021, 18:09 Ho un diluente per acrilici simile a questo, ma è molto più aggressivo della nitro, con le diluizioni spinte che usiamo noi tendeva a sciogliere la plastica... Lo uso solo per la pulizia profonda dell'aerografo.
Guardando la composizione però il tuo sembra diverso, l'etichetta non si legge totalmente ma vedo componenti diversi dal mio
Si è simile al tuo, l'ho dato diretto su un fazzoletto per rimuovere lo stucco tamiya ed alla seconda passata la plastica ha iniziato a raggrinzarsi quindi ho capito che aggressivo ma non come la nitro.
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”