Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

paco3362
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 maggio 2018, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tento di riprodurre aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Messaggio da paco3362 »

Buona domenica a tutti.
:-help
Ho letto diverse discussioni ma continuo ad avere un po’ di confusione sulle percentuali di diluizione. Capisco che per voi può essere scontato , abbiate pazienza. :-help
Quando si dice diluite a x% cosa si intende?
Se metto in parti uguali la diluizione è al 50% o al 100%?
Se devo diluire all'80% e metto 10 gocce di colore quanto diluente metto? 8? 18?
Cioè la quantità di diluente deve essere superiore al colore?
Sò niubbo lo so :-laugh :-V
Grazie
Avatar utente
croato
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 318
Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACME
Nome: kruno

Re: Fatemi capire

Messaggio da croato »

X uguale alle parti di colore/diluente. La somma è sempre 100% - diluire al 80 % vuol dire 80% diluente - 20 % colore ...
è essenziale Wattson
CIMS - NO GRAZIE
paco3362
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 maggio 2018, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tento di riprodurre aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Re: Fatemi capire

Messaggio da paco3362 »

Grazie per la risposta.
Come ho detto sarà scontato per voi ma io sono due mesi che mi diverto con i modelli e lo è meno.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fatemi capire

Messaggio da Cox-One »

Nel nostro campo la quota maggiore è sempre di diluente .... per le misurazioni puoi andare come meglio credi: se usi un bicchierino o una coppetta e la diluizione è al 50%, riempi metà coppetta di diluente e il resto con il colore; se usi una siringa ti devi ricordare di usare parti uguali: se aspiri una tacchetta di diluente, dovrai usare una tacchetta di colore ... se vai con un 80% dovrai aspirare 4 tacchette (o quattro unità) di diluente e una di colore in modo da mantenere un rapporto di 4 a 1 (difatti 20x4=80 (diluente) 20x1=20 (colore) totale 80+20=100) ..... spero di averti dato una veloce idea dei conti da fare :-) ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fatemi capire

Messaggio da pitchup »

Ciao
La diluizione è un fattore che varia in base alle preferenze personali ma anche al tipo di colore che si usa.
Ad esempio ultimamente ci sono colori "plug in" nel senso che metti il contenuto nell'aerografo e spruzzi. Poi, invece, in base al tipo di colore bisogna tenere conto della sua densità: più è denso più dovrà essere diluito. Un vinilico tipo Valljo o Italeri è molto più denso di un acrilico Gunze o Tamiya.
In ogni caso poi si preferisce diluire sempre molto, anche con punte di 80 gocce di diluente e 20 di colore e anche di più a seconda dei lavori di fino.
Quindi il ragionamento si fa sempre con 100 o con 10 per capirci più facilmente.
La cosa vale anche, anzi è più importante, per le mescole di colore: qui a volte hai a che fare con più colori quindi potresti avere scritte del tipo: rosso 5 : giallo 3 : bianco 2 (totale 10, se fosse 100 avresti rosso 50: giallo 30 e bianco 20).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
paco3362
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 maggio 2018, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tento di riprodurre aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Re: Fatemi capire

Messaggio da paco3362 »

Attualmente sto utilizzando i colori tamiya e gunze. Ho provato una diluizione intorno all’80% ma mi è sembrato troppo liquido ho aumentato un po’ il colore ed è migliorato appena posso provo 50% . Voi come vi regolate?
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Messaggio da Cox-One »

Agli inizi seguivo molto i consigli degli amici ..... poi maturando esperienza ho cominciato a farci "occhio" :-) ....
Oggi, come avrai capito, mi regolo a occhio ma se devo maneggiare una nuova marca o una nuova tipologia. .... chiedo alla comunità.
Se usi l'aerografo è normale avere diluizioni molto alte, questo serve anche perchè altrimenti il rischio di intasamento è alto .... a pennello la cosa è molto diversa.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Fatemi capire

Messaggio da Starfighter84 »

paco3362 ha scritto: 1 luglio 2018, 12:40 Attualmente sto utilizzando i colori tamiya e gunze. Ho provato una diluizione intorno all’80% ma mi è sembrato troppo liquido ho aumentato un po’ il colore ed è migliorato appena posso provo 50% . Voi come vi regolate?
Il 50% è pochissimo Giorgio... si rischiano delle superfici a buccia d'arancia o una finitura molto irregolare. Mantieniti almeno al 70%... passate veloci e ripetute. Gli acrilici si applicano per velature... mai con mani pesanti.
Quale diluente stai usando?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
paco3362
Appena iscritto!
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 maggio 2018, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico tento di riprodurre aerei
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Giorgio

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Messaggio da paco3362 »

Sicuramente devo imparare ad usare meglio l'aerografo perché avevo l'impressione proprio che fosse troppo liquido e se esitavo un attimo in un punto mi faceva la chiazza , brutto a vedersi. Le prime passate sembra quasi che non si veda nulla.
Il diluente lo faccio da me in pratica è molto simile all'X20A: alcool isopropilico +acqua distillata con aggiunta di fluidificante e medium retarder.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Fatemi capire (percentuali diluizione colore).

Messaggio da Cox-One »

.... il problema che evidenzi è normale. Con l'aerografo non si deve mai soffermarsi ma dosare movimento e pressione sul grilletto, o trigger che dir si voglia. Anche la pressione con cui si lavora influisce sul risultato ..... fare qualche modello di prova e cominciare con camo monocromatiche aiuta molto a prendere confidenza con lo strumento.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”