Colorazione F-35 / F-22
Moderatore: FreestyleAurelio
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
Colorazione F-35 / F-22
Salve ragazzi,
vorrei accingermi a fare l'F-35 in 1/72 della Hasegawa e si presenterà il problema della colorazione.
Una decina di giorni fa, girovagando per il forum, mi sembra che la costruzione di un F-35 l' aveva affrontata anche Aurelio.
Sbaglio? Senza tanti sbattimenti, il problema della finitura "particolare" era stata risolta passando una mano di non mi ricordo cosa.
Alla fine si aspettava con ansia la costruzione dell' F-22 ma l'autore diceva che, per qualche dissapore creatosi con alcuni membri del forum,
sarebbe stato assente dal forum per un po'.
Ora non riesco più a trovare il thread e non ricordo neanche la sezione in cui era (la vecchiaia).
Con il cerca "F-35" è troppo breve e "colorazione F-35" lo è troppo generico.
Ho seguito il WIP di Jacopo (F-35 e MIG) ma sembra che alla fine non abbia fatto una particolare verniciatura "speciale".
Chi mi può aiutare a ritrovare quel post?
Inoltre, con lo stesso sistema, pensate si potrà risolvere anche il problema per un eventuale F-22?
Grazie
vorrei accingermi a fare l'F-35 in 1/72 della Hasegawa e si presenterà il problema della colorazione.
Una decina di giorni fa, girovagando per il forum, mi sembra che la costruzione di un F-35 l' aveva affrontata anche Aurelio.
Sbaglio? Senza tanti sbattimenti, il problema della finitura "particolare" era stata risolta passando una mano di non mi ricordo cosa.
Alla fine si aspettava con ansia la costruzione dell' F-22 ma l'autore diceva che, per qualche dissapore creatosi con alcuni membri del forum,
sarebbe stato assente dal forum per un po'.
Ora non riesco più a trovare il thread e non ricordo neanche la sezione in cui era (la vecchiaia).
Con il cerca "F-35" è troppo breve e "colorazione F-35" lo è troppo generico.
Ho seguito il WIP di Jacopo (F-35 e MIG) ma sembra che alla fine non abbia fatto una particolare verniciatura "speciale".
Chi mi può aiutare a ritrovare quel post?
Inoltre, con lo stesso sistema, pensate si potrà risolvere anche il problema per un eventuale F-22?
Grazie






- fabrizio79
- Ancient User
- Messaggi: 5153
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Colorazione F-35 / F-22
Ciao!
se è quello che mi ricordo io dovresti trovare un articolo su SKY-MODEL di qualche tempo fa...fatta la mimetica con i colori gunze è stato usato un prodotto TRUE-EARTH (alu-effect?)...
spero di esserti stato d'aiuto ugualmente!
se è quello che mi ricordo io dovresti trovare un articolo su SKY-MODEL di qualche tempo fa...fatta la mimetica con i colori gunze è stato usato un prodotto TRUE-EARTH (alu-effect?)...
spero di esserti stato d'aiuto ugualmente!
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Colorazione F-35 / F-22
Esatto Fabrizio!
Il prodotto era proprio quello. Sapete chi lo produce per poterlo cercare in rete?
Però il post era su questo forum ne sono sicuro...
Qualcun' altro ricorda qualcosa?
Il prodotto era proprio quello. Sapete chi lo produce per poterlo cercare in rete?
Però il post era su questo forum ne sono sicuro...
Qualcun' altro ricorda qualcosa?






- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Colorazione F-35 / F-22
Ciao Marco vai nella sez galleria elenco gallerie alla "F" cerca f35 Auro92 c'è il link per il wip e per la gallery, il problema è che molte foto del wip non si riescono più a vedere.Wingfly ha scritto:Esatto Fabrizio!
Il prodotto era proprio quello. Sapete chi lo produce per poterlo cercare in rete?
Però il post era su questo forum ne sono sicuro...
Qualcun' altro ricorda qualcosa?
Ciao Angelo
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Colorazione F-35 / F-22
La butto li......e mischiare il colore base con una o due gocce di alluminuim tamiya potrebbe funzionare secondo voi? Non gli sarebbe un senso lievemente metallizzato?
Corrado
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colorazione F-35 / F-22
Personalmente sconsiglio il prodotto citato... e consiglio, vivamente, questa GUIDA!
L'effetto è davvero bello e realistico.... cosa non facilmente ottenibile con l'Alu effect.
L'effetto è davvero bello e realistico.... cosa non facilmente ottenibile con l'Alu effect.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Colorazione F-35 / F-22
Ciao Valerio , ma per chi come me l'inglese lo mastica poco e niente, in quel link che cosa dice????Starfighter84 ha scritto:Personalmente sconsiglio il prodotto citato... e consiglio, vivamente, questa GUIDA!
L'effetto è davvero bello e realistico.... cosa non facilmente ottenibile con l'Alu effect.
Ciao Angelo
- Wingfly
- Super Extreme User
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 12 settembre 2015, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeroplanaro soprattutto aerei jet 1:72 e II GM 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze o Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT e ARSV
- Nome: Marco
- Località: Roma
Re: Colorazione F-35 / F-22
Un pò troppo laborioso per le me capacità ma con i primi due passaggi già si ottiene qualcosa di accettabile.
Ma per l'alluminio di fondo e da miscelare al 50% cosa utilizzare. Gli Alcad non si miscelano, ci sarebbe l'alluminio Tamiya
ma con i Gunze che ho non credo che leghi. Come fare?
Ma per l'alluminio di fondo e da miscelare al 50% cosa utilizzare. Gli Alcad non si miscelano, ci sarebbe l'alluminio Tamiya
ma con i Gunze che ho non credo che leghi. Come fare?






- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Colorazione F-35 / F-22
Il processo è un pò laborioso... ma, effettivamente, simula quello che succede anche nella realtà. Ovvero, delle particelle metalliche vengono mescolate all'interno della vernice rimanendo in sospensione...marturangel ha scritto:Ciao Valerio , ma per chi come me l'inglese lo mastica poco e niente, in quel link che cosa dice????
Quello che il modellista del tutorial ha fatto in scala è molto fedele al vero!
I colori che vengono usati nella guida sono i Gunze a smalto. I colori sono molto coprenti e sottili... la gamma dei metallizzati è molto buona (anche se non al livello degli Aclad). Di contro, non sono facilmente reperibili ma in rete si acquistano senza problemi.Wingfly ha scritto:Ma per l'alluminio di fondo e da miscelare al 50% cosa utilizzare. Gli Alcad non si miscelano, ci sarebbe l'alluminio Tamiya
ma con i Gunze che ho non credo che leghi. Come fare?