cari amici volevo kiedere un consiglio x quanto riguarda il primer.
sul mio primo modellino dopo aver passato il primer ho verniciato direttamente il colore con aerografo. e ora mi sto kiedendo se ho fatto bene o x caso dopo aver passato il primer nn bisogna passare un po di carta vetrata fina prima di verniciarlo?
voi cosa mi consigliate?
primer
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 maggio 2015, 15:42
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: primer
ciao,
io non la passo. Devo anche dire però che non ho evidenti ruvidezze.Quale primer hai usato?
io non la passo. Devo anche dire però che non ho evidenti ruvidezze.Quale primer hai usato?
Ciao
Stefano
Stefano
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: primer
Ciao
Ti posso dire cosa faccio io prima di verniciare:
1) passo carta abrasiva 1000 bagnata sulle superfici, movimenti leggeri e rotatori.
2) passo pasta abrasiva con l'ovatta.
3) pulisco con alcol e acqua saponata usando uno spazzolino da denti.
4) Primer: non ne uso uno specifico ma utilizzo uno dei colori base (il più chiaro, opaco) della mimetica e controllo se ci sono difetti superficiali.
saluti
Ti posso dire cosa faccio io prima di verniciare:
1) passo carta abrasiva 1000 bagnata sulle superfici, movimenti leggeri e rotatori.
2) passo pasta abrasiva con l'ovatta.
3) pulisco con alcol e acqua saponata usando uno spazzolino da denti.
4) Primer: non ne uso uno specifico ma utilizzo uno dei colori base (il più chiaro, opaco) della mimetica e controllo se ci sono difetti superficiali.
saluti
Re: primer
Io uso il bianco tamiya solo pet evidenziare imperfezioni sulle linee di giuntura e resta bello liscio,con altre marche ,se restava ruvidp, passavo con panno microfibra e lo lisciava che era un piacere.
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12417
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: primer
Dipende da che primer usi e da come rende sul modello. I primer vinilici della vallejo non vanno assolutamente carteggiati perchè si spellano, anzi io te li sconsiglio in assoluto.
Detto questo, non sempre è indispensabile un primer ma se lo stendi devi usare le stesse accortezze al pari di un colore. La carteggiatura è utile se la finitura non è liscia(vedi efetto buccia d'arancia) o se ci sono piccole imperfezioni che il primer lascia o che traspaiano ad asciugatura avvenuta. Certo è che se noti stuccature o giunzioni mal riuscite queste vanno riprese comunque.
Se dovrai dare una finitura metallica al modello usando gli alclad, invece, la superfice dovrà essere perfettamente liscia e quindi ti toccherà lisciare in ogni caso anche il primer con abrasive del 2000 e panni micromesh.
Come primer io mi trovo molto bene con i Mr.Surface della Gunze.
Detto questo, non sempre è indispensabile un primer ma se lo stendi devi usare le stesse accortezze al pari di un colore. La carteggiatura è utile se la finitura non è liscia(vedi efetto buccia d'arancia) o se ci sono piccole imperfezioni che il primer lascia o che traspaiano ad asciugatura avvenuta. Certo è che se noti stuccature o giunzioni mal riuscite queste vanno riprese comunque.
Se dovrai dare una finitura metallica al modello usando gli alclad, invece, la superfice dovrà essere perfettamente liscia e quindi ti toccherà lisciare in ogni caso anche il primer con abrasive del 2000 e panni micromesh.
Come primer io mi trovo molto bene con i Mr.Surface della Gunze.
- PanteraNera
- Jedi Knight
- Messaggi: 4644
- Iscritto il: 4 febbraio 2010, 23:35
- Che Genere di Modellista?: Aerei in 1:72 e 1:48 moderni specialmente russi, special colors o aggressors.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya, Alclad
- scratch builder: no
- Nome: Massimo
- Località: Milano
Re: primer
Confermo quanto detto dagli altri amici.....io to suggerisco come primer il Mr Surfacer 1200 della Gunze diluito con il Leveling Thinner sempre della Gunze! 
