
Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Moderatore: FreestyleAurelio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Salve giovani; leggendo il post del P-47 del bravo Enrico è sorta una certa curiosità riguardo la diluizione dei colori acrilici col diluente alla nitro. Non facendomi scappare questa dritta ho subito provato sul mio P-51 ed ecco le mie sensazioni: Fluidità nella spruzzata, asciugatura quasi istantanea e vernice leggermente più liscia. Adesso però mi sorge un dubbio: i trasparenti lucido/opaco (sempre Gunze e Tamiya) si possono ugualmente diluire con la nitro o no? Stando a quanto provato con le vernici "normali" direi di sì ma è meglio il parere di chi ha già potuto constatare la reazione dei lucidi con la nitro. Io per non sapere nè leggere e nè scrivere una prova stasera la faccio. 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Ciao Francesco,
diluizione 70% diluente e 30% colore?
diluizione 70% diluente e 30% colore?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Ciao Sergio.seastorm ha scritto:Ciao Francesco,
diluizione 70% diluente e 30% colore?
Se è una domanda ti rispondo che provando la nitro sugli acrilici non ho fatto caso alle percentuali...ho diluito e basta! Se è una conferma allora c'è un punto interrogativo di troppo

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9961
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
.... bene bene, mi raccomando provate con le varie marche ...... io di mio come comincio a verniciare il mio 109 cercherò di provare i miei .....
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Se la domanda fa il prezzo vado a comprare un pò di azioni di una fabbrica di diluente .....



Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Sì, era una domanda e...visto che il punto interrogativo era gratis, mi son detto "abbondiamo"!Bonovox ha scritto:Ciao Sergio.
Se è una domanda ti rispondo che provando la nitro sugli acrilici non ho fatto caso alle percentuali...ho diluito e basta! Se è una conferma allora c'è un punto interrogativo di troppo




Sciocchezzuole (mie) a parte, grazie Francesco!



Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
.......funziona anche coi lucidi.......ma se volete un lucido fantastico procuratevi il Toffano col suo diluente.....
P.S.....il blu lucido che avete visto sul P-47M è il gunze diluito con la nitro...
P.S.S...poi ogni prova vale piu' di tante parole...
P.S.....il blu lucido che avete visto sul P-47M è il gunze diluito con la nitro...

P.S.S...poi ogni prova vale piu' di tante parole...

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Enrico adesso devi trovare assolutamente un surrogato equivalente della future. Non si può dipendere dagli Usa per una stupida cera per pavimenti!
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
....la future la uso per i trasparenti e per allungare i tamiya-gunze quando sopra ci devo attaccare il patafix ....eppoi la future è gia' un surrogato.....chiedi a Rino lui usa la Livax...non ricordo quale tipo....si trova facilmente... 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?
Grazie Enrico...sapevo che la risposta sarebbe arrivata da te! 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














