Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Vallejo

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Vallejo

Messaggio da ilmelo »

Ciao a tutti, provo a chiedere qui, cercando nel forum non ho trovato indicazioni, se potete indirizzarmi verso una discussione ve ne sarò molto grato.
Ho una scatolina di Vallejo Model Air set base, ferma da un annetto e mezzo: ho provato a vedere se sono ancora buoni e sembrano tutti ok, a parte il secondo dei metallizzati, l'oro che ha fatto una specie di blocco gommoso (sembra, da quello che si riesce a capire dalla trasparenza della boccettina) separato da un liquido AZZURRO (!!!!) schiumoso (assomiglia un sacco al Maskol!!! ma non puzza....)... Ho provato a svuotare la boccetta e utilizzare del Vallejo Airbrush Thinner ma non sembra che il colore oro possa tornare a essere liquido e utilizzabile come l'argento dello stesso kit.
Consigli? E' possibile recuperarlo?
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da Starfighter84 »

Io butterei tutto per sicurezza.... forse riesci a recuperarlo per il pennello, ma meglio non usarlo con l'aerografo! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da ilmelo »

Grazie Valerio.... è quello che immaginavo.... lo butto nella spazzatura....
Comunque ho un problema simile con le cianoacriliche.... ne compro una, la provo, e la volta dopo è tutta secca anche se faccio stringere il tappo da Capitan America...... Le ultime due che ho comprato sono da buttare, un blocco solido... maledetti tappi di plastica.....
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da noris64 »

Alle cianoacriliche succede anche a me! Bisogna evitare che rimanga il prodotto nel beccuccio.
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da Starfighter84 »

Dipende dalla marca.... uso Loctite e durano abbastanza!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da seastorm »

Starfighter84 ha scritto:Dipende dalla marca.... uso Loctite e durano abbastanza!
Io le sigillo con il Domopak pellicola trasparente e un paio di mini elastici!
Immagine
Avatar utente
ilmelo
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 296
Iscritto il: 20 febbraio 2013, 22:05
Che Genere di Modellista?: Sci-fi (star wars, macross) e mezzi militari (corazzati, aerei, navi)
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya, ak, mig
scratch builder: si
Nome: Luca

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da ilmelo »

Non male il suggerimento di Seastorm... la prossima volta provo con la pellicola trasparente
--------------------------------------------------------------
------- Melo's site / model shop ---------
--------------------------------------------------------------
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da heinkel111 »

svuotare il beccucchio, pulirlo esternamente con un fazzolettino o scottex, avvitare il tappo ma non stringere troppo e sopratutto tenerlo sempre verticale
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Valle

Messaggio da pitchup »

Ciao
Dopo avere gettato tonnellate di tubetti di Attack aperti, usati UNA volta e trovati seccati il giorno dopo ho imparato a:
1) pulire internamente il beccuccio con un filo di ferro dopo ogni utilizzo;
2) tenere i tubetti sempre in posizione verticale;
3) usare prodotti più economici che trovo nei Brico in offerta, meno costosi, ma del tutto simili all'Attack.
4) non bestemmiare quando mi succede di nuovo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: R: Problema vecchio colore oro metallizzato Model Air Va

Messaggio da nannolo »

Un altro motivo della "seccatura"delle colle con il pennello è dovuto a eventuali residui di materiale estraneo tipo polvere di plastica o altro. Se rimane sul pennellino è come se permettesse alla colla di solidificarsi sopra e dia inizio ad una reazione a catena nel barattolo. Da quando sto più attento un pò il problema si è ridotto.
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”