Colore del primer

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Colore del primer

Messaggio da Stefano »

Buongiorno a tutti i modellisti,ho una domanda da porgervi:ho un modello Tamiya di un Mitsubishi Zero e vorrei colorarlo con il colore Gray Greene(as29).Ora,quale primer devo utilizzare?Quello bianco o quello grigio?Ho paura che il primer grigio sia difficile da coprire con il gray green.Vi ringrazio. :-Figo
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 21904
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :))
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Colore del primer

Messaggio da Bonovox »

Personalmente non uso i primer, ma stendo uno strato di colore bianco sui grigi e non! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Colore del primer

Messaggio da CoB »

io ti consiglio di non usare primer ma un grigio chiaro in modo da non dare eccessivamente spessore allo strato di vernice che poi di conseguenza andrebbe a coprire il dettaglio superficiale del modello, come pannellature, rivetti ecc ecc...
happy modeling "cob"
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Colore del primer

Messaggio da Stefano »

Ah,ok ho capito.Non sapevo che non si dovessero usare i primer.Io con i kit di auto li usavo.Comunque guardando il kit si vedono questi particolari che dite voi.Grazie :-oook
Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Colore del primer

Messaggio da CoB »

con le macchine anche i migliori modellisti japponesi usano i primer a bomboletta, per gli aerei invece la tecnica è diversa tutto qua...anche io lo usai per il mio skyhawk il primer tamiya a bomboletta però non è il massimo...puoi leggerti la recensione qui..se ti va naturalmente...
https://www.modelingtime.com/2009/03/a-4 ... scala-172/
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Colore del primer

Messaggio da Stefano »

Thank you :-oook
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 46084
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Colore del primer

Messaggio da Starfighter84 »

Tutto giusto quello che ti hanno detto fin'ora Stefano! il primer vero e proprio (come i Tamiya e Gunze) sugli aerei non sono poi così indicati. Sulle macchine/moto al contrario, aiutano a creare uno strato liscio e regolare che è propedeutico alla vernice lucida. Lo stesso procedimento usato su un aereo invece, potrebbe comportare il rischio di "tappare" tutte le pannellature ed il dettaglio di superficie (che sulle macchine/moto è ridotto al minimo). Quindi, anche da parte mia, ti consiglio un semplice grigio acrilico o a smalto...! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 34120
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Colore del primer

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
Bene si parla di primer. Attualmente va molto di moda il Primer in bomboletta Tamiya quasi la panacea per tutti i mali del modello. Chi lo spruzza, chi apre la bomboletta e lo spruzza ad aerografo, chi lo mischia ad altro colore..insomma i modi sono infiniti. Io come primer cerco di utilizzare uno dei colori più chiari della mimetica del velivolo, ad esempio se il tuo Zero è colorato tipo verde sup superiori su grigio sup inferiori io userei il grigio come primer di fondo. Lo strato sarà leggero, svelerà imperfezioni e ti risparmierà una passata di colore. Anche il grigio FS36440 light gull grey (grigio per i velivoli Marina USA moderni fino agli anni '80) è un ottimo grigio di fondo. Tieni conto che per le auto la finitura a specchio è d'obbligo, mentre NOI aeroplanari :-D ricerchiamo una finitura sempre il più possibilmente satinata per i nostri modelli!
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Colore del primer

Messaggio da CoB »

pitchup ha scritto: Io come primer cerco di utilizzare uno dei colori più chiari della mimetica del velivolo, ad esempio se il tuo Zero è colorato tipo verde sup superiori su grigio sup inferiori io userei il grigio come primer di fondo.
Massimo da Livorno
anche io in genere ultimamente ho fatto così e funziona alla grande
Immagine
Immagine
Avatar utente
Stefano
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 140
Iscritto il: 22 settembre 2009, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Teramo

Re: Colore del primer

Messaggio da Stefano »

Grazie :-sbraco
Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”